La rivoluzione vegetale

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

La rivoluzione vegetale

Messaggio di Daniela » 21/06/2019, 21:35

Davvero intrigante ...da leggere sotto l’ombrellone ;)

Piante manipolatrici

Lo studio della neurobiologia ha poi persino dato luogo a interpretazioni diverse rispetto a quelle classiche sulla simbiosi tra animali e piante. Per l'ovvia impossibilità di spostarsi dal luogo in cui sono nate, le piante si trovano spesso a dover collaborare con gli animali, soprattutto in particolari momenti della loro vita, come quando se ne servono per disperdere i loro semi o per l'impollinazione. […]
Le cose però non sono sempre così chiare e leali da parte delle piante. In Plant Revolution, Mancuso fa notare come a volte la loro condotta si rivela opportunistica per non dire un po' losca e manipolatoria nei confronti del cervello animale.

A volte poi, i servigi forniti dagli animali sono utilizzati senza neppure offrire loro alcuna ricompensa. Fin qui nulla di davvero nuovo: inganno, truffa e disinformazione sono pratiche comuni a tutti gli esseri viventi, piante incluse.

Un esempio ci è dato dalle specie vegetali mirmecofile, quelle che attirano le formiche, come le acacie native dell'Africa o dell'America latina. Queste ultime offrono alle formiche cibo, alloggio e bevande gratis, nella forma di graditissime produzioni di nettari extrafiorali e, in cambio, questi insetti si incaricano di difenderle da qualunque aggressore vegetale o animale che possa in qualche modo danneggiare la pianta. Fino ad attaccare persino elefanti o giraffe e a farli desistere dal brucare le loro protette. Non solo, anche qualsiasi piantina che si azzardi a spuntare nel raggio di qualche metro dalla pianta ospite viene tritata senza pietà. Così, non è raro vedere delle piazzole perfettamente circolari sotto le acacie, prive di qualsiasi vegetazione, chiamate i "giardini del diavolo" dalle popolazioni locali.

A prima vista tutto bene quindi, solo uno splendido esempio di simbiosi mutualistica. Tuttavia le cose non stanno proprio in questi termini e di recente numerosi studi fanno emergere un quadro più inquietante. Sotto la facciata di un idilliaco rapporto di reciproco beneficio, sembrerebbe nascondersi una turpe storia di manipolazione e inganno........
Tratto da :

NEUROBIOLOGIA VEGETALE, LA RIVOLUZIONE DELLE PIANTE
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio (totale 7):
SimoneAst88 (22/06/2019, 10:10) • Coga89 (23/06/2019, 14:10) • kotu3 (23/06/2019, 14:25) • Bebelba (23/06/2019, 17:31) • Claudio80 (23/06/2019, 21:24) • nicolatc (25/06/2019, 9:19) • Steinoff (03/07/2019, 8:27)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
SimoneAst88
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 11/04/19, 22:37

La rivoluzione vegetale

Messaggio di SimoneAst88 » 22/06/2019, 10:20

Ehi @Daniela ... posti sempre roba bellissima, grazie :)
è un discorso super affascinante anche perché noi nella veste di "animali superiori" (notarsi le ironiche virgolette hahaha) spesso secondo me ignoriamo forme di intelligenza che non rispondano ai nostri canoni forse perché quegli stessi canoni ci rendono ciechi a forme alternative di pensiero e organizzazione.
per tutto il resto c'è "e venne il giorno" film magari non bellissimo ma sulla stessa tematica :) a me è piaciuto

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato SimoneAst88 per il messaggio:
Daniela (23/06/2019, 13:32)
"Quando vuoi fà una cosa fatta bene il risparmio non è mai guadagno" [cit. Mia Nonna]

#TeamNoFilter
#TeamDiversamentePratici

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

La rivoluzione vegetale

Messaggio di Daniela » 23/06/2019, 13:31

SimoneAst88 ha scritto: posti sempre roba bellissima, grazie
Ciao Simone ! Grazie a te 🤗🤗
SimoneAst88 ha scritto: un discorso super affascinante anche perché noi nella veste di "animali superiori" (notarsi le ironiche virgolette hahaha) spesso secondo me ignoriamo forme di intelligenza che non rispondano ai nostri canoni forse perché quegli stessi canoni ci rendono ciechi a forme alternative di pensiero e organizzazione.
Verissimo ! 😍
La Neurobiologia è una scienza piuttosto giovane, ma che promette grandi cose !
Sono anni che coltivo, prima sul terrazzo, poi in acquario ed adesso in orto, e mi hanno sempre incantato le dinamiche delle piante, le consociazioni o le allelopatie, ed ora gli insetti ... da quando ho l’orto sinergico è uno spasso osservare i ragni, le operose formicuzze, i bombi, le api, scarebei, lucertole ( ne ho una anche sul terrazzo la mia Nina è fantastica !) all’opera.
Ora ho scoperto questo studio che approfondirò volentieri. Ho acquistato il libro Verde brillante. Sensibilità e intelligenza del mondo vegetale del dr Mancuso, Stefano, magari scopro cose nuove d’applicare all’orto e, perché no, all’acquario :D
Come dico sempre.... La conoscenza rende l’uomo libero ! \:D/
SimoneAst88 ha scritto: e venne il giorno
Grande Simone !! L’ho vistoooooooo :ymparty: :ymparty: a me è piaciuto tanto, e ti dirò....quando ho letto questo studio mi è venuto in mente questo film...
Eheheh secondo me tutto è possibile con Gaia ...la corda, se tirata troppo, prima o poi si spezza 😅.
Spero solo di non essere in questo Mondo :ymblushing:
Grazie Simone ! :x
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
SimoneAst88
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 11/04/19, 22:37

La rivoluzione vegetale

Messaggio di SimoneAst88 » 23/06/2019, 14:08

Daniela ha scritto: acquistato il libro Verde brillante. Sensibilità e intelligenza del mondo vegetale del dr Mancuso, Stefano,
mi fai sapere com'è? che nel caso lo cerco anche io.
io che sono entrato nel mondo degli acquari da poco e ancora senza pesci mi sto appassionando alle modificazioni morfologiche delle piante rispetto alle situazioni chimico fisiche della vasca.
ho messo su un 80 litri senza filtro col terriccio e ghiaino che a due mesi dall'avvio è pieno zeppo di microfauna e sto lasciando che siano le piante a dirmi dove preferiscono stare :)

Posted with AF APP
"Quando vuoi fà una cosa fatta bene il risparmio non è mai guadagno" [cit. Mia Nonna]

#TeamNoFilter
#TeamDiversamentePratici

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

La rivoluzione vegetale

Messaggio di Coga89 » 23/06/2019, 14:13

Grazie :-bd
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8980
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

La rivoluzione vegetale

Messaggio di Claudio80 » 23/06/2019, 21:25

Interessantissimo Daniela grazie!

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

La rivoluzione vegetale

Messaggio di Daniela » 27/06/2019, 19:16

SimoneAst88 ha scritto: mi fai sapere com'è? che nel caso lo cerco anche io.
Volentieri 🤗🤗🤗
SimoneAst88 ha scritto: ho messo su un 80 litri senza filtro col terriccio e ghiaino che a due mesi dall'avvio è pieno zeppo di microfauna e sto lasciando che siano le piante a dirmi dove preferiscono stare
Fantastico ! Il giorno che metterai i pesci vedrai la frenesia alimentare ..na figata pazzesca 😄😄
Intanto anche il mio orto è stile AF.... selvaggio, con una catena alimentare da NatGeo Wild :D e piante alla Avatar 😅
Praticamente raccolgo gli avanzi di madre natura 😂😂

Grazie popolo di AF !! 😍😍
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
BGM
star3
Messaggi: 657
Iscritto il: 27/01/18, 11:19

La rivoluzione vegetale

Messaggio di BGM » 28/06/2019, 10:06

@Daniela, qualche anno fa lessi un interessante articolo proprio riguardante al neurobiologia vegetale, disciplina nata recentemente presso l'universita di Firenze.
Le tesi sostenute (e il nome - che ha suscitato numerosi dibattiti) sono estremamente controverse però estremamente affascinanti, in quanto tentano di spiegare eventi altrimenti difficili da spiegare con le nostre conoscenze attuali.
Ricordo solo un esperimento che mi colpì molto. Si parlava di memoria delle piante. In pratica venivano prese dei vasi di mimose pudiche (quelle che chiudono le foglie se le tocchi) e messe su un agitatore meccanico per un po' di tempo. Queste chiudevano immediatamente le foglie.
L'agitazione veniva ripetuta per più volte in giorni diversi, fino a quando la pianta si "abituava" e non chiudeva più le foglie. Poi non venivano più sollecitate per numerosi giorni. Quando venivano di nuovo agitate le foglie non si chiudevano più. Avevano mantenuto una forma di memoria della "innocuità" dello stimolo. Se il tempo trascorso invece era molto lungo, la memoria veniva persa e le foglie si chiudevano nuovamente.
Da questo esperimento veniva fuori che la memoria rispetto ad uno stimolo di queste piante era maggiore di alcuni animali su cui erano stati fatti esperimenti analoghi (mi sembra facesse riferimento alle formiche).
Un campo nuovissimo e, credo, ricco di sorprese.
Questi utenti hanno ringraziato BGM per il messaggio:
Daniela (02/07/2019, 14:16)

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

La rivoluzione vegetale

Messaggio di Daniela » 02/07/2019, 14:16

BGM ha scritto: controverse però estremamente affascinanti, in quanto tentano di spiegare eventi altrimenti difficili da spiegare con le nostre conoscenze attuali.
Concordo BGM !
Sulla memoria vegetale avevo letto anch’io qualcosa in rete, si parlava di addirittura 40 gg di memoria dopo l’evento, sperimentando le reazioni alle sollecitazioni di determinate piante. Cioè hanno più memoria loro di molti animali @-)
Ho da poco iniziato il libro Verde brillante....è fantastico ragazzi, sembra un romanzo giallo stile Angeli e Demoni 🤣🤣
Sembro una matta, abbraccio ogni albero o quasi che incontro :- 🤪 davvero un’argomento appassionante, la neurobiologia !
Se trovo un passaggio che parla di memoria lo riporto !
Grazie Brad, fa piacere avere riscontri in merito a questo argomento...❤️🤗
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti