La vostra prima volta.... da acquariofili

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10228
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

La vostra prima volta.... da acquariofili

Messaggio di Platyno75 » 20/02/2022, 17:50

Riflessioni da domenica pomeriggio...
Com'è nata la vostra passione?

Parto io, con un 50 LT di seconda mano comprato da mio papà da un collega che lo dismetteva, avevo 12 anni, quasi 35 anni fa accipicchia quanto sono vecchio :))
Filtro sottosabbia con aeratore, Guppy e qualche pianta che non ricordo nemmeno.
:-h

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
Elisaveta (20/02/2022, 19:32)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

La vostra prima volta.... da acquariofili

Messaggio di mmarco » 20/02/2022, 18:02

Nel fiume :-s
Un po' sotto acqua per vedere e capire.
Un po' sopra ai bordi quando si facevano laghetti per contenere avvannotti.
La mia permanenza nel fiume posso stimarla vicino al 50% della giornata.
In pratica, tutto il mattino e quasi tutto il pomeriggio.
Anche per pescare.
Poi sono passato ad una vasca vera e propria.
Circa dieci litri, di plastica %-( ~x( con due colisa che si sono anche riprodotti.
Ciao

Aggiunto dopo 6 minuti 29 secondi:
Dimenticavo... filtro rigorosamente sotto sabbia con aeratore.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio (totale 2):
Platyno75 (20/02/2022, 18:39) • Elisaveta (20/02/2022, 19:31)

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10228
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

La vostra prima volta.... da acquariofili

Messaggio di Platyno75 » 20/02/2022, 18:40

mmarco ha scritto:
20/02/2022, 18:08
fiume
Che bello :x

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Elisaveta
star3
Messaggi: 436
Iscritto il: 23/09/21, 14:11

La vostra prima volta.... da acquariofili

Messaggio di Elisaveta » 20/02/2022, 19:31

Troppi ricordi d’ infanzia tutti insieme… tra la vasca (anzi le vasche) dei miei e varie esperienze vicino ai fiumi, stagni e laghetti (pesca compreso) rischio di fare ennesimo papiro :)).

A proposito… c’è qualcuno che tiene in acquario lo spinarello? Ai miei 9 anni durante le vacanze al mar Baltico rimasi colpita dai colori dei maschi durante la riproduzione. Tutti i fiumicattoli affluenti al mare ne erano pieni, brulicavano di schiene blu, pance rosse e occhi azzurri. I lettoni li chiamavano i Kazrags.
Questi utenti hanno ringraziato Elisaveta per il messaggio:
Platyno75 (20/02/2022, 19:50)

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

La vostra prima volta.... da acquariofili

Messaggio di mmarco » 20/02/2022, 19:36

Mai tenuti perché da noi non ci sono e non c'erano.
Però siccome leggevo sempre libri che parlavano di pesci, lui era il mio preferito.
Il nido circolare con la vegetazione....

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10228
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

La vostra prima volta.... da acquariofili

Messaggio di Platyno75 » 20/02/2022, 19:50

Elisaveta ha scritto:
20/02/2022, 19:31
qualcuno che tiene in acquario lo spinarello?
@Alex_N

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Elisaveta ha scritto:
20/02/2022, 19:31
spinarello
Anche il mio mito dell'infanzia :x
Certo che qui su AF abbiamo un sacco di cose in comune :)

Aggiunto dopo 2 minuti 31 secondi:
Elisaveta ha scritto:
20/02/2022, 19:31
ricordi d’ infanzia
È così.... prima di avere il mio primo acquario ammiravo quelli piccolino di mio nonno con i Neon e quello di mio zio con i Guppy, super maturo dopo tanti anni di funzionamento, un miracolo per i miei occhi di bambino...
Mi viene una nostalgia pazzesca :((

Aggiunto dopo 2 minuti 51 secondi:
mmarco ha scritto:
20/02/2022, 19:36
il mio preferito.
Io ricordo che dopo aver imparato la sua etologia a scuola l'ho spiegata ai miei genitori.
In quel momento ho capito che avrei avuto la passione per la vita acquatica, pesci ma non solo.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
KS34
star3
Messaggi: 1657
Iscritto il: 23/03/17, 20:59

La vostra prima volta.... da acquariofili

Messaggio di KS34 » 22/02/2022, 12:51

Vasca in plexiglass 19 LT con filtro ad aria e piante finte regalo di un collega di mio papà.
Pesci rossi vinti alle giostre ( che poi liberavo quando crescevano troppo).
Cambi settimanali con acqua di rubinetto....
Poi ho iniziato a raccogliere piante dai fossi e a piantarle in vasca ( vasca..... Si fa per dire)
Beata ignoranza :))

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato KS34 per il messaggio:
Platyno75 (22/02/2022, 12:53)
#teamPochiCambi

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10228
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

La vostra prima volta.... da acquariofili

Messaggio di Platyno75 » 22/02/2022, 12:53

KS34 ha scritto:
22/02/2022, 12:51
piante dai fossi
:-bd

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

La vostra prima volta.... da acquariofili

Messaggio di mmarco » 22/02/2022, 12:55

KS34 ha scritto:
22/02/2022, 12:51
piante finte
:-bd

Aggiunto dopo 23 secondi:
Celo

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

La vostra prima volta.... da acquariofili

Messaggio di Pisu » 22/02/2022, 13:09

Urca... già detto altre volte.
A 5-6 anni credo, ovviamente di nascosto dai genitori, prelevavo girini dalle pozzanghere e li mettevo in un secchio a casa in giardino (ovviamente facevo acclimatazione goccia a goccia =)) ).
Quando mi ha scoperto il babbo si è fatto una risata, "vabbè i rospi fanno bene per l'orto".
Quando l'ha scoperto mia mamma un po' meno :-s
Poi per vent'anni abbiamo trovato rospi sotto ogni beola, mattone, sottovaso... ovunque :ymdevil:

Poi vabbè, pesce rosso, avannotti di alborelle sempre in boccia...di tutto di più

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Platyno75 (22/02/2022, 13:21)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti