Claudio80 ha scritto: ↑12/08/2021, 17:16
l'intenzione da parte di chi l'ha proposta
Forse ma solo nel senso di chi ha promosso quelle modifiche
Ma non è l'intenzione di quello che noi chiamiamo "il Legislatore", la cultura dell'essere ci pervade, purtroppo, evidenziando una spaccatura al momento della sua scrittura, Questa spaccatura influenzerà il Governo e principalmente gli uffici legislativi che sono chiamati a scrivere quel quid pluris, rispetto alla direttiva UE, che sembra indicato dalla norma
Gli uffici legislativi sono in qualche modo responsabili della legge delegata, se in Italia ci potrà mai essere qualcuno, diverso dal semplice cittadino, responsabile delle proprie azioni, per cui ci sarà qualche diligente funzionario che dirà : "attenzione a non dare peso a quell'anche perché si rischia l'incostituzionalità e se volete qualcosa in più mettelo per iscritto perché non voglio essere responsabile".
Claudio80 ha scritto: ↑12/08/2021, 17:16
cosa c'entra il CITES?
c'entra perché è una normativa valida in Italia già oggi quindi se proprio dovessi mettere una lista metterei quella perché ha una sua validità che non dipende dalla legge delega ma dalla convenzione internazionale sottoscritta dall'Italia per cui se non si allunga la lista non è soggetta ad un giudizio di incostituzionalità e formalmente la lista l'ho messa.
Claudio80 ha scritto: ↑12/08/2021, 17:16
fatto che questa legge non possa essere applicata.
Questa legge verrà applicata, perbacco, nella misura del recepimento, inutile per carità, del regolamento UE.
Claudio80 ha scritto: ↑12/08/2021, 17:16
una definizione giuridica per esotico
Non c'è nel concreto perché il termine esotico nel regolamento UE non è definito (definizione vuol dire non è contemplato nell'art 2, mi pare, del reg UE che contiene le definizioni) .
Per domestico non ricordo.
Phenomena ha scritto: ↑12/08/2021, 13:34
terapia tapioco

però mi devo rivedere amici miei ... in che atto è
