malù ha scritto: ↑31/08/2021, 11:55
All'economia dell'universo non siamo poi così utili
...in termini di utilità noi veniamo subito dopo le mosche

, a parte le battute "l'utilità" non ha senso su scala universale
Claudio80 ha scritto: ↑31/08/2021, 13:07
Ringrazio tutti per questi messaggi benauguranti e pieni di speranza, ma forse stiamo andando un po' OT
Giuro che quando aprirò il topic "Imminenti catastrofi" vi taggherò tutti
:ymblushing: ...si vero io per primo mi son fatto trascinare dall'OT ...è che mi affascina parlare dell'universo...
ma non vedo mai catastrofi; anche se ad un certo punto il mondo dovesse esplodere, (e lo farà

), era già scritto che dovesse avvenire quindi perchè preoccuparsi?
I dinosauri si sono estinti per un evento di estinzione di massa senza il quale forse l'umanità non esisterebbe (qualcuno dirà che sarebbe stato meglio...

) qualche centinaio di milioni di anni prima (circa 250milioni ad oggi) è molto probabile un altro evento catastrofico della stessa portata, e lo stesso sistema solare pare si sia formato con i rimasugli di materia di una supernova esplosa in precedenza...non so cos'altro possa essere catalogato come catastrofico per quanto ci riguarda.
Anche la morte di un pinnuto di 2 cm a cui eravamo affezionati può essere una catastrofe per la nostra anima e per il nostro cubo trasparente

Il pazzo è colui che ripete lo stesso gesto aspettandosi sempre un risultato diverso.
(Per estensione A. Einstein)