libretto auto storica
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
libretto auto storica
qualcuno che si intende di auto storiche e piu in particolare che si ricorda come erano fatti i libretti di circolazione "vecchi"? sto comprando una vecchia panda del 1987 che appunto ha il libretto vecchio, quello che non capisco è:
è normale che nel libretto non sia riportato da nessuna parte il modello dell'auto ma solo
classe veicolo: autovetture per trasporto di persone
fabbrica tipo: fiat auto spa
nemmeno "Panda" non è scritto da nessuna parte
è normale che nel libretto non sia riportato da nessuna parte il modello dell'auto ma solo
classe veicolo: autovetture per trasporto di persone
fabbrica tipo: fiat auto spa
nemmeno "Panda" non è scritto da nessuna parte
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: libretto auto storica
Ebbi la mia prima auto nell'85, era una Citroen del '78.
Il problema è che non mi sono mai interessato alla lettura del libretto; lo tiravo fuori solo se me lo chiedeva la Polizia.
Il problema è che non mi sono mai interessato alla lettura del libretto; lo tiravo fuori solo se me lo chiedeva la Polizia.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: libretto auto storica
se te lo chiedeva o quando riuscivano a prenderti? XDRox ha scritto:Ebbi la mia prima auto nell'85, era una Citroen del '78.
Il problema è che non mi sono mai interessato alla lettura del libretto; lo tiravo fuori solo se me lo chiedeva la Polizia.
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: libretto auto storica
io sono una persona sospettosa... ho sempre paura di prendere una fregatura per quello mi stavo studiando il libretto... si sa mai che mi rifilano una macchina "irregolare" e poi le rogne me le tengo io...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: libretto auto storica
Fai benissimo...io chiederei a una agenzia di pratiche automobilistichenaftone1 ha scritto:io sono una persona sospettosa... ho sempre paura di prendere una fregatura per quello mi stavo studiando il libretto... si sa mai che mi rifilano una macchina "irregolare" e poi le rogne me le tengo io...

- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: libretto auto storica
chiedere cosa? perchè al limite potrei fare una visura delle targhe sul sito dell'aci solo che mi sta sui maroni pagargliela 10€...Jovy1985 ha scritto:Fai benissimo...io chiederei a una agenzia di pratiche automobilistichenaftone1 ha scritto:io sono una persona sospettosa... ho sempre paura di prendere una fregatura per quello mi stavo studiando il libretto... si sa mai che mi rifilano una macchina "irregolare" e poi le rogne me le tengo io...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: libretto auto storica
la mia è del 93' ma Panda c'è scrittonaftone1 ha scritto:qualcuno che si intende di auto storiche e piu in particolare che si ricorda come erano fatti i libretti di circolazione "vecchi"? sto comprando una vecchia panda del 1987 che appunto ha il libretto vecchio, quello che non capisco è:
è normale che nel libretto non sia riportato da nessuna parte il modello dell'auto ma solo
classe veicolo: autovetture per trasporto di persone
fabbrica tipo: fiat auto spa
nemmeno "Panda" non è scritto da nessuna parte

Stand by
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: libretto auto storica




magari sotto queste voci ?
classe veicolo: autovetture per trasporto di persone
fabbrica tipo: fiat auto spa
al registro veicoli rubati quella targa non c'è quindi su questo sono tranquillo...

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: libretto auto storica
Chiedi: nei libretti di circolazione, è normale non ci sia la denominazione dell auto?il nome commerciale? Panda, uno...ecc ecc...sennò non ti resta che la motorizzazione credonaftone1 ha scritto:chiedere cosa? perchè al limite potrei fare una visura delle targhe sul sito dell'aci solo che mi sta sui maroni pagargliela 10€...Jovy1985 ha scritto:Fai benissimo...io chiederei a una agenzia di pratiche automobilistichenaftone1 ha scritto:io sono una persona sospettosa... ho sempre paura di prendere una fregatura per quello mi stavo studiando il libretto... si sa mai che mi rifilano una macchina "irregolare" e poi le rogne me le tengo io...


- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: libretto auto storica
Posta una foto della pagina in questione (coprendo eventuali dati sensibili ovviamente).
A mia memoria il modello era indicato...
A mia memoria il modello era indicato...
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti