Linux... Quale tra le infinite versioni scegliere?

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
Emix
Ex-moderatore
Messaggi: 1643
Iscritto il: 23/11/13, 15:53

Linux... Quale tra le infinite versioni scegliere?

Messaggio di Emix » 14/06/2014, 15:53

E' parecchio tempo che mi frulla per la testa di mettere questo S.O. per vari motivi, in primis perchè Windows mi ha frantumato le bolas, secondo perchè Linux è molto più "aperto" di quello di zio Bill.
Visto che in rete di versioni di Linux ce ne sono un infinità sono stato sempre indeciso e non avendolo mai usato non ci capisco nulla sull'argomento ho lasciato perdere. Però visto che sono cocciuto e che qui c'è qualche esperto, provo a chiederlo a voi...
Mi aiutate a scegliere la versione giusta?
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO

"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"

Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Linux... Quale tra le infinite versioni scegliere?

Messaggio di Saxmax » 14/06/2014, 16:07

La versione giusta dipende molto anche dal pc su cui va installato, in quanto le diverse distro (distribuzioni, cioè le varie tipologie di linux presenti) hanno diverse richieste in termini di requisiti minimi.
O meglio, l'ambiente grafico che usano può essere piu o meno raffinato e richiedere quindi più o meno memoria, processori più performanti o meno, etc etc..
C'è da dire comunque che a parità di pc le prestazioni con windows e con un qualsiasi linux non sono paragonabili.
Windows 7 è estremamente più avido di risorse di qualsiasi distribuzione di linux possiate trovare, senza contare che la necessità di antivirus, antispyware, antirotturediscatole varie con linux è praticamente azzerata, quindi si risparmiano un sacco di risorse per fare il lavoro per cui il pc è nato.

Per cui.. Che pc è? Netbook? Notebook? Fisso?
Quanta memoria ha? Processore? :-?
Questi utenti hanno ringraziato Saxmax per il messaggio:
Emix (16/06/2014, 1:19)
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: Linux... Quale tra le infinite versioni scegliere?

Messaggio di shiningdemix » 14/06/2014, 16:17

Aggiungo che a seconda della distro installata cambia anche la compilazione delle app e non tutte hanno un market dove poter scaricarne, l'ambiente Linux è e rimarrà nonostante i vari tentativi di renderla user friedly un ambiente molto professionale, io li tengo installati tutti e due tramite il grub un boltloader che permette dopo il bios di scegliere quale SO usare, ne ho usate varie di distro dal classico Ubuntu alla più professionale red hat ma il mio parere e che Ubuntu per chi inizia sia la scelta migliore anche per via della della grande comunity che offre preziosi aiuti a chi inizia :-bd
Questi utenti hanno ringraziato shiningdemix per il messaggio:
Emix (16/06/2014, 1:19)
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Linux... Quale tra le infinite versioni scegliere?

Messaggio di Saxmax » 14/06/2014, 16:29

shiningdemix ha scritto: l'ambiente Linux è e rimarrà nonostante i vari tentativi di renderla user friedly un ambiente molto professionale
Non sono d'accordo. Tre anni fa, chi si avvicinava a linux era un pioniere. Uno smanettone, uno che di pc ne sapeva e si sapeva arrangiare qualsiasi cosa potesse succedere.
Ora anche xubuntu e lubuntu (versioni "light" di ubuntu, che girano anche su pentium 4 con 512 kb di memoria) hanno il market, installare e rimuovere applicazioni è semplice come farlo su un ipad.

Arrivano già con tutti i driver pronti, trovare un pc che non ci giri "out of the box" ormai è una rarità.
E comunque, come dicevi, la community è folta e trovare il modo di aggirare problemi è semplice quanto un copia.incolla di una riga di codice su un terminale. Cosa che anche il più scarso in computer può imparare a fare in 5 minuti.

Secondo me, ora, non c'è un vero motivo per continuare a spendere soldi, perdere tempo e farsi del gran nervoso con winzozz. Soprattutto dopo "l'avvento" di w8.. :ymsick: :ymsick: :-q ~x(
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Emix
Ex-moderatore
Messaggi: 1643
Iscritto il: 23/11/13, 15:53

Re: Linux... Quale tra le infinite versioni scegliere?

Messaggio di Emix » 14/06/2014, 16:36

Notebook HP Compaq 6730s
Ram: 3Gb
CPU: 2GHz Intel core duo T5870

E se funziona volevo metterlo pure sul netbook Acer Aspire One D270 con CPU Intel Atom N2600 da 1.6GHz e 2Gb di Ram.
Aggiungo che a seconda della distro installata cambia anche la compilazione delle app e non tutte hanno un market dove poter scaricarne,
Io il notebook lo uso per navigare in internet e ogni tanto ci gioco con gli emulatori dei vecchi giochi (PSX-PS2, Neo-Geo, Super Nintendo, ecc), che con Windows alcuni danno problemi...
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO

"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"

Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE

Avatar utente
Emix
Ex-moderatore
Messaggi: 1643
Iscritto il: 23/11/13, 15:53

Re: Linux... Quale tra le infinite versioni scegliere?

Messaggio di Emix » 14/06/2014, 16:37

Emix ha scritto:M. ramirezi: 3Gb
=)) =)) il correttore automatico odia la Random Access Memory =)) =))
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO

"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"

Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: Linux... Quale tra le infinite versioni scegliere?

Messaggio di shiningdemix » 14/06/2014, 16:41

Appunto confermi le mie parole, ora ho abbandonato l'ambiente anche perché il pc lo uso solo per giocare e Windows rimarrà sempre la piattaforma nr1 in questo, ma oltre a Ubuntu non ho trovato un ambiente accogliente in nessuna altra distro, o almeno nulla che si avvicinasse ad ubuntu
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Linux... Quale tra le infinite versioni scegliere?

Messaggio di Saxmax » 14/06/2014, 16:46

Emix ha scritto:il traduttore automatico odia la Random Access Memory
;) Se no sai quante volte i M. Ramirezi si vedrebbero chiamati come i banchi di memoria? Altro che banchi di pesci.. ;)

Comunque sul notebook puoi spaziare allegramente, io ci metterei ubuntu direttamente, e via. O se sei affezionato all'estetica di windows, puoi puntare a Linux Mint con cinnamon, è praticamente uguale a winzozz (barra delle applicazioni sotto, menù dei programmi a cascata in basso a sinistra, tasti per chiudere le finestre in alto a destra.. ).
Ubuntu alle prime armi può essere un pò disorientante, la barra delle applicazioni è sul lato sinistro, i tasti per chiudere le finestre etc. sono in alto a sinistra.... @-)

Sul "piccolino" hai due scelte, lubuntu e xubuntu. Dei due, quello più simile a winzozz è lubuntu. L'altro assomiglia più a un S.O. della casa "della mela morsa".. ;)

Xubuntu è un filo più leggero di lubuntu, ma siamo li..
Questi utenti hanno ringraziato Saxmax per il messaggio:
Emix (16/06/2014, 1:19)
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Linux... Quale tra le infinite versioni scegliere?

Messaggio di Saxmax » 14/06/2014, 16:47

shiningdemix ha scritto:oltre a Ubuntu non ho trovato un ambiente accogliente in nessuna altra distro
Prova mint.. ;)
L'ambiente utente è semplicemente fantastico, e il supporto multidesktop è geniale. :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Saxmax per il messaggio:
Specy (24/06/2014, 13:21)
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Linux... Quale tra le infinite versioni scegliere?

Messaggio di Rox » 14/06/2014, 16:49

Emix ha scritto:
Emix ha scritto:M. ramirezi: 3Gb
=)) =)) il correttore automatico odia la Random Access Memory =)) =))
Ho modificato io. :-bd
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti