Ma come mangi?!

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Bloccato
Avatar utente
Mes
star3
Messaggi: 468
Iscritto il: 02/02/14, 22:25

Re: Ma come mangi?!

Messaggio di Mes » 03/11/2015, 11:00

ocram ha scritto:cioè chi mangia solo carne alla faccia dei vegetariani/vegani
vabbè, ma certe persone è inutile anche prenderle in considerazione.

Detto questo, io da onnivoro, mangio quintali di verdura di ogni tipo e ad ogni pasto, e sono il primo a consigliare di inserire nella propria alimentazione questo tipo di alimenti a coloro che non ne mangiano.
Ultima modifica di Mes il 03/11/2015, 11:02, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Ma come mangi?!

Messaggio di Shadow » 03/11/2015, 11:01

Forse sono io che ho la fortuna di vivere in periferia dove ci sono ancora gli orti in giardino e non devi fare tanta strada per cercare un maiale da scannare per farci i prosciutti e i salami. Per il pesce é più difficile, sono consapevole che ovunque lo prendo l'acqua ha gli inquinanti, fortuna che come la carne vera e propria si mangia una volta o due al mese, poi vabbè il ragù o un sugo con prosciutto, pancetta, salsiccia capita spesa però cerco di pensare che sia una quantità abbastanza irrisoria. Ovviamente fatti in casa non quelle robe in vasetto.

Probabilmente ne so troppo poca per continuare questa conversazione, vorrei inoltre sottolineare come la cucina italiana sia generalmente di una qualità non paragonabile a molte cucine americane o inglesi che vengono seguite da milioni di persone, secondo me sto casino é scoppiato nel paese sbagliato, credo che una bella fiorentina al sangue sia più sana di un insalata americana ahahahah, tu quale mangeresti? ;)

E comunque non avevano anche studiato che quel nero che si forma quando cucini certi derivati della pasta come la pizza é altamente cancerogeno? Non hai mai visto una piadina romagnola? Cavolo eppure dicono che siamo tra i più sani in Italia e devo dire che io che qua si usa come il pane..
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Mes
star3
Messaggi: 468
Iscritto il: 02/02/14, 22:25

Re: Ma come mangi?!

Messaggio di Mes » 03/11/2015, 11:05

sailplane ha scritto:stia pensando di dare il via libera alla commercializzazione degli INSETTI per uso alimentare umano
io sinceramente non ci vedrei nulla di male, anzi, al primo viaggio che farò in thailandia o altri paesi dove si usa mangiare insetti, saranno la prima cosa che assaggerò.

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Ma come mangi?!

Messaggio di Shadow » 03/11/2015, 11:09

Mes ha scritto:
sailplane ha scritto:stia pensando di dare il via libera alla commercializzazione degli INSETTI per uso alimentare umano
io sinceramente non ci vedrei nulla di male, anzi, al primo viaggio che farò in thailandia o altri paesi dove si usa mangiare insetti, saranno la prima cosa che assaggerò.
Argomento spaventosamente interessante, non vi inviterei solo ad aprire un topic sugli insetti ma pure uno sugli ogm.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Ma come mangi?!

Messaggio di enkuz » 03/11/2015, 11:35

Io penso che fra il nero ed il bianco ci siano infinite scale di grigio.

Questa notizia dell'OMS (che personalmente conoscevo già appunto perchè mi informo di alimentazione da qualche tempo) come al solito (e mi riferisco a media, social network e limitrofi) sta portando ai due estremismi: c'è chi mangia ancora più carne di prima (per ripicca?) e c'è chi ha deciso, il giorno dopo la diffusione di quella notizia, di non mangiarne più.

Reputo queste decisioni estremiste (il bianco ed il nero) ed in parte folli (in primis quella di eliminare la carne solo perchè ce l'ha detto l'OMS ed i giornali ne stanno facendo una cozzaglia di cavolate).

Facciamo 14 pasti alla settimana, giusto?
Se il 30% circa di questi comprende l'assunzione di carne e pesce io, obiettivamente, non ci vedo nulla di altamente cancerogeno.
Si tratta di quelle 5 volte a settimana (indicativamente, fra carne e pesce NON solo di carne).

Molto importante però è verificare quale carne e quale pesce: in primis la cottura (che non deve essere carbonizzante) e poi il tipo animale acquistato (evitiamo la carne dei centri commerciali... soprattutto quella a basso costo).
I macellai esistono ancora... basta cercarli.

Magari l'affettato mangiamolo una volta alla settimana... due al massimo (ma proprio massimo massimo visto che contiene un sacco di conservanti, per produrlo) ed il pesce puntiamo di più su pesce azzurro e su pesci piccoli (che sono molto meno inquinati dei pesci grossi).
Sulla mia tavola spada e verdesca non arrivano mai (ad esempio) ma piuttosto trote, orate, branzini, piccoli salmoni e via dicendo.

Resto fermamente convinto che il male peggiore della carne non è dato dalla stessa ma da quanto viene fornito agli animali in fase di crescita.
Antibiotici, ormoni, cibi OGM e varie porcate...
L'allevamento intensivo è cancerogeno... non la carne di per se.

Cerchiamo di acquistarla di qualità... io ho la fortuna di prenderla da un contadino che ammazza il manzo a gennaio, ogni anno.
La prendo all'inizio dell'anno (svariati KG) e me la tengo per 12 mesi.
Brasati, arrosti, bistecche.... tutto a 10,00 euro al kilo ;)

La possibilità di acquistare prodotti di qualità c'è... sono sufficienti due cose:
1) dedicare più tempo alla spesa... e farla con maggiore attenzione (leggiamo le etichette).
2) spendere di più (per il cibo a me non è mai pesato come per il vino :D ).

La parolina per la longevità è una sola e si chiama EQUILIBRIO.
Poco di tutto... sicuramente male non fa.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Ma come mangi?!

Messaggio di Rox » 03/11/2015, 12:00

Gli aspetti etici sono dettati da infuenze culturali, religiose o folkloristiche.
Nella tradizione buddhista, anche se calpesto un'ortica distruggo una forma vita, che avrebbe il diritto di essere rispettata come tutte le altre.

Queste influenze pesano anche sugli aspetti commerciali.
Prendiamo l'azienda più discussa, il simbolo di tutti i mali del Mondo: McDonald.
E' conosciuta per gli hamburger di carne bovina, ma offre anche pollo e perfino pesce; tuttavia, non propone carni suine, per non suscitare antipatie nella clientela musulmana.

Il mio sospetto è lo stesso di Sailplane: credo che ci siano finalità ben diverse, dietro queste "informazioni scientifiche" e questi "aspetti etici".

Tornando all'uccisione di animali, nel veganesimo ho sempre notato una contraddizione, proprio su questo punto.
Posso mangiare un sedano, un carciofo, un crauto... ma non posso mangiare uova e formaggi.
Ora... posso capire l'uovo fecondato, che tra qualche settimana diventerà un pulcino...
Ma mia nonna non aveva nessun gallo!
Le uova delle sue galline sarebbero marcite, se non ce le fossimo mangiate.

La vita di un carciofo sarà sicuramente trascurabile, rispetto a quella di un essere senziente, ma perché dovrebbe essere sacrificabile rispetto al parmigiano?
Quali forme di vita avrei ucciso, mangiando un etto di mascarpone?
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio (totale 2):
raffaella150 (03/11/2015, 13:17) • Rob75 (03/11/2015, 20:49)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Mes
star3
Messaggi: 468
Iscritto il: 02/02/14, 22:25

Re: Ma come mangi?!

Messaggio di Mes » 03/11/2015, 12:09

Rox ha scritto:Quali forme di vita avrei ucciso, mangiando un etto di mascarpone?
Te stesso!! =))

Comunque, condivido ciò che hai detto.

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Ma come mangi?!

Messaggio di Shadow » 03/11/2015, 12:12

Rox ha scritto:Gli aspetti etici sono dettati da infuenze culturali, religiose o folkloristiche.
Nella tradizione buddhista, anche se calpesto un'ortica distruggo una forma vita, che avrebbe il diritto di essere rispettata come tutte le altre.

Queste influenze pesano anche sugli aspetti commerciali.
Prendiamo l'azienda più discussa, il simbolo di tutti i mali del Mondo: McDonald.
E' conosciuta per gli hamburger di carne bovina, ma offre anche pollo e perfino pesce; tuttavia, non propone carni suine, per non suscitare antipatie nella clientela musulmana.

Il mio sospetto è lo stesso di Sailplane: credo che ci siano finalità ben diverse, dietro queste "informazioni scientifiche" e questi "aspetti etici".

Tornando all'uccisione di animali, nel veganesimo ho sempre notato una contraddizione, proprio su questo punto.
Posso mangiare un sedano, un carciofo, un crauto... ma non posso mangiare uova e formaggi.
Ora... posso capire l'uovo fecondato, che tra qualche settimana diventerà un pulcino...
Ma mia nonna non aveva nessun gallo!
Le uova delle sue galline sarebbero marcite, se non ce le fossimo mangiate.

La vita di un carciofo sarà sicuramente trascurabile, rispetto a quella di un essere senziente, ma perché dovrebbe essere sacrificabile rispetto al parmigiano?
Quali forme di vita avrei ucciso, mangiando un etto di mascarpone?
Da quel che so io il vegano non rifiuta l'uovo perché di origine animale ma perché prodotto dallo sfruttamento animale, non approva l'idea dell'allevamento a fine nutrizionale. Perché tua nonna deve tenere delle galline per farne ciò che vuole? Gli animali non vanno allevati ma lasciati liberi.

La cosa buffa é che poi hanno i cani, sempre. :-?
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Mes
star3
Messaggi: 468
Iscritto il: 02/02/14, 22:25

Re: Ma come mangi?!

Messaggio di Mes » 03/11/2015, 12:13

Shadow ha scritto:La cosa buffa é che poi hanno i cani, sempre.
Già....

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Ma come mangi?!

Messaggio di enkuz » 03/11/2015, 12:39

Rox ha scritto:Il mio sospetto è lo stesso di Sailplane: credo che ci siano finalità ben diverse, dietro queste "informazioni scientifiche" e questi "aspetti etici".
Secondo me in questo caso no poichè questa notizia non dice proprio nulla di nuovo: altri (molti altri, anche fonti autorevoli basti guardare le associazioni per la ricerca sul cancro come l'AIRC e limitrofi) si erano già espressi in merito alla pericolosità della carne... Veronesi ad esempio è uno dei tanti...

Quello che la gente non ha colto è che il problema è semplicemente l'abuso... tutto qui.

Se mangi una o due bistecche alla settimana... non succede nulla (siamo obiettivi) ma consumare carne spesso e volentieri '' può '' essere pericoloso, questo si.

Per questo motivo dicevo che tra il bianco ed il nero ci passa un mondo :))

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti