L argomento è molto interessante....nuovo topic sui vaccini

Dopo il mio, questo di Jovy è il secondo avvertimento.Jovy1985 ha scritto:Ragazzi....state andando decisamente OT
ocram ha scritto:La verità è che non potete competere sul discorso alimentazione con me e quindi sviate l'attenzione...![]()
![]()
ocram ha scritto:La verità è che non potete competere sul discorso alimentazione con me e quindi sviate l'attenzione...![]()
![]()
Sull agnellino non condivido...io non mangio cuccioli di animali.LucaSabatino ha scritto:ocram ha scritto:La verità è che non potete competere sul discorso alimentazione con me e quindi sviate l'attenzione...![]()
![]()
Sembra sia così!
In ogni caso, dato che sono attorniato da vegetariani e vegani, credo che ognuno sia libero di cibarsi di quello che vuole. Sono dell'idea che volenti o nolenti con questo ritmo di crescita non tutti potranno avere il manzo in un futuro più o meno prossimo e che un'alimentazione prettamente vegetariana sia la soluzione migliore per tutti (e lo dico da carnivoro convinto!).
Mangiare solo erba perchè "la carne fa male" la vedo un po come chi non mangia l'agnellino perchè ha gli occhietti dolci... Una scusa ridicola, ma ci sono anche questi tipi di personaggi, bisogna conviverci!
Spero in un futuro che si mangi in maniera più equilibrata e ragionata ( avete visto lo spot di una merendina che invita i bambini a mangiarne due e non una? Un qualcosa che andrebbe non tolto, distrutto direttamente), cercando di usare sempre più prodotti buoni e rispettosi dell'ambiente. Sia essi cereali e legumi sia insetti e simili.
Poi alla fine, tutti moriamo, se uno si vuole ingozzare di carne, ben per lui! Se uno vuole morire sognando di avere il rumine come le vacche, altrettanto bene per lui!
Mia nonna ammazzava conigli e maiali...anche io so come vaLucaSabatino ha scritto:Bo, credo che l'agnello con le patate, non possa essere fatto con la pecora.
Ne il capretto ha un gusto simile ai suoi genitori belli cresciutelli.
Si che ogni vita ha un valore e bisogna portare rispetto all'animale, ma una ricetta è una ricetta!
Per i macelli, spesso e volentieri sono li con i veterinari dell'ASL. Onestamente dopo un primo possibile shock (sono nato e vissuto con i nonni che macellavano i maiali... Altro che Pistola stordente la...), la questione va avanti senza intoppi. Sembra brutto, ma dopo una giornata li, avevo una gran fame e spesso e volentieri si mangiava dell'ottima carne.
Quindi credo che i macelli con i vetri, ridurrebbero nell'immediato, un consumo di carne ma poi tale consumo tornerebbe ad essere il solito di sempre
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti