
Però è anche vero che con pochissimi soldi ( in proporzione ad una lamborghini o ferrai) è possibile comprare una due ruote, che accelera davvero tanto..........
Solo che la moto la vedo come qualcosa di davvero pericoloso, per questo motivo ho sempre tentennato nell'idea di acquistarne una..
Io guido da poco più di 3 anni, ma già parecchie volte ho visto incidenti con delle moto/scooter, soprattutto qui a Catania, dove quasi nessuno rispetta una sola regola del codice stradale. Ho letto delle statistiche è il tasso di mortalità dei motociclisti è altissimo (soprattutto se confrontato alle auto), però comunque inferiore a quello dei ciclisti ..
Purtroppo è un dato oggettivo, il che mi spaventa..
Io penso che il problema principale non sia il motociclista in se, ma gli altri.. Insomma, in un tamponamento a catena, anche a 50 km/h, con un SUV il botto si sente appena (una volta una tizia mi ha tamponato in tangenziale a velocità abbastanza sostenuta, a causa di un rallentamento improvviso (un classico), intorno ai 50 km/h e ne siamo usciti tutti illesi, a parte le auto che si sono sminchiate un bel po').. Penso che con una moto, esser beccati anteriormente a questa velocità potrebbe già essere seriamente pericoloso... E quindi pensavo... comprare una moto e usarla solo occasionalmente, magari in strade più ampie e quasi non trafficate, e non come mezzo di tutti i giorni, potrebbe ridurne drasticamente il rischio? Evitando per esempio i centri urbani, che sono quelli piu a rischio.. Certo, a patto che si abbia cervello quando si guidi...
Qualcuno di voi fa qualcosa del genere ???