Ah vero, lì c'è anche quello...cicerchia80 ha scritto: ↑02/11/2019, 0:33Potrebbe essere solo potassio dato che cristallizza in tutte le forme
Chiamiamo @lucazio00?

Ah vero, lì c'è anche quello...cicerchia80 ha scritto: ↑02/11/2019, 0:33Potrebbe essere solo potassio dato che cristallizza in tutte le forme
25%~35% fosfato diammonico
Smart AquariumCertcertsin ha scritto: ↑03/11/2019, 0:18Cristalli a parte .di mattina adoro prendere il caffè a bordo vasca quando il fattore f e quello m dormono ancora quindi appoggio il telefono con la luce accesa sul acquario in condizioni molto precarie .morale mi è gia caduto in acqua non una non due ma tre volte !dilettanti!vedere il telefono.che affonda non ha prezzo !altro che discus!
Il pesce smartphone altro che discus e scalare!Certcertsin ha scritto: ↑03/11/2019, 0:18Cristalli a parte .di mattina adoro prendere il caffè a bordo vasca quando il fattore f e quello m dormono ancora quindi appoggio il telefono con la luce accesa sul acquario in condizioni molto precarie .morale mi è gia caduto in acqua non una non due ma tre volte !dilettanti!vedere il telefono.che affonda non ha prezzo !altro che discus!
Credo come rapporto peso/peso...la densità è di 1,30g/ml-1,35g/ml...non danno numeri esatti per confonderci!cicerchia80 ha scritto: ↑02/11/2019, 23:0525%~35% fosfato diammonico
15%~20% fosfato di potassio monobasico
Adesso ti tocca andare col test in mano e fare dei tentativi...occhio all'ammonio NH4+!!!Pisu ha scritto: ↑01/11/2019, 21:20Morale, non dovrebbe essersi rovesciato nulla in vasca per fortuna, e in una vasca come la mia anche se ce ne va dentro un po' troppo non è un problema insormontabile, ma il risultato è che molta acqua della vasca è entrata nel flacone...così ora mi ritrovo un flacone diluito di non so quanto e sarà un casino da dosare. Ovviamente il calcolatore ora è inutilizzabile
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti