Mai armeggiare coi flaconi sopra un acquario aperto

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Mai armeggiare coi flaconi sopra un acquario aperto

Messaggio di Pisu » 02/11/2019, 0:47

cicerchia80 ha scritto:
02/11/2019, 0:33
Potrebbe essere solo potassio dato che cristallizza in tutte le forme
Ah vero, lì c'è anche quello...
Chiamiamo @lucazio00? :)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Mai armeggiare coi flaconi sopra un acquario aperto

Messaggio di Coga89 » 02/11/2019, 8:06

#LeaderFosfatiAlti
=))
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14510
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Mai armeggiare coi flaconi sopra un acquario aperto

Messaggio di lucazio00 » 02/11/2019, 11:16

La soluzione di bicarbonato di potassio se cristallizza all'aria aperta non si modifica, caso diverso per l'idrossido e il carbonato, che rispettivamente dà carbonato e bicarbonato grazie alla reazione con la CO2 dell'aria

Del CIFO Fosforo non ricordo che fosfati contiene
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Mai armeggiare coi flaconi sopra un acquario aperto

Messaggio di Pisu » 02/11/2019, 11:34

lucazio00 ha scritto:
02/11/2019, 11:16
Del CIFO Fosforo non ricordo che fosfati contiene
20191102113445.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53599
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Mai armeggiare coi flaconi sopra un acquario aperto

Messaggio di cicerchia80 » 02/11/2019, 23:05

lucazio00 ha scritto:
02/11/2019, 11:16
Del CIFO Fosforo non ricordo che fosfati contiene
25%~35% fosfato diammonico
15%~20% fosfato di potassio monobasico
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
lucazio00 (03/11/2019, 8:38)
Stand by

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16985
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Mai armeggiare coi flaconi sopra un acquario aperto

Messaggio di Certcertsin » 03/11/2019, 0:18

Cristalli a parte .di mattina adoro prendere il caffè a bordo vasca quando il fattore f e quello m dormono ancora quindi appoggio il telefono con la luce accesa sul acquario in condizioni molto precarie .morale mi è gia caduto in acqua non una non due ma tre volte !dilettanti!vedere il telefono.che affonda non ha prezzo !altro che discus!

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Mai armeggiare coi flaconi sopra un acquario aperto

Messaggio di Coga89 » 03/11/2019, 0:59

Certcertsin ha scritto:
03/11/2019, 0:18
Cristalli a parte .di mattina adoro prendere il caffè a bordo vasca quando il fattore f e quello m dormono ancora quindi appoggio il telefono con la luce accesa sul acquario in condizioni molto precarie .morale mi è gia caduto in acqua non una non due ma tre volte !dilettanti!vedere il telefono.che affonda non ha prezzo !altro che discus!
Smart Aquarium
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14510
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Mai armeggiare coi flaconi sopra un acquario aperto

Messaggio di lucazio00 » 03/11/2019, 10:49

Certcertsin ha scritto:
03/11/2019, 0:18
Cristalli a parte .di mattina adoro prendere il caffè a bordo vasca quando il fattore f e quello m dormono ancora quindi appoggio il telefono con la luce accesa sul acquario in condizioni molto precarie .morale mi è gia caduto in acqua non una non due ma tre volte !dilettanti!vedere il telefono.che affonda non ha prezzo !altro che discus!
Il pesce smartphone altro che discus e scalare!
Se non uscivano bolle d'aria sta certo che non ci è entrata l'acqua dentro, però molti telefoni sono sensibili all'acqua...soprattutto quelli con la batteria rimovibile!
Il rischio è maggiore per il telefono che per l'acquario comunque! Infatti non ci sono sostanze solubili all'interno del telefono, almeno in teoria!

Aggiunto dopo 25 minuti 47 secondi:
cicerchia80 ha scritto:
02/11/2019, 23:05
25%~35% fosfato diammonico
15%~20% fosfato di potassio monobasico
Credo come rapporto peso/peso...la densità è di 1,30g/ml-1,35g/ml...non danno numeri esatti per confonderci! :ymdevil:
Facciamo per valori medi:
300g/kg di (NH4)2HPO4 = 397,500g di (NH4)2HPO4 per litro di CIFO Fosforo
175g/kg di KH2PO4 = 231,875g di KH2PO4 per litro di CIFO Fosforo
densità = 1,325g/ml

Facendo i calcoli mi risulta che in un litro (e non kilo!) di CIFO Fosforo ci stanno (approssimando ai decimi di grammo):
243,9 grammi di PO4-3
82,0 grammi di NH4+
50,3 grammi di K+


Aggiunto dopo 4 minuti 8 secondi:
Pisu ha scritto:
01/11/2019, 21:20
Morale, non dovrebbe essersi rovesciato nulla in vasca per fortuna, e in una vasca come la mia anche se ce ne va dentro un po' troppo non è un problema insormontabile, ma il risultato è che molta acqua della vasca è entrata nel flacone...così ora mi ritrovo un flacone diluito di non so quanto e sarà un casino da dosare. Ovviamente il calcolatore ora è inutilizzabile
Adesso ti tocca andare col test in mano e fare dei tentativi...occhio all'ammonio NH4+!!!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Pisu (03/11/2019, 11:29)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti