Malattie in acquario e coronoavirus, parallelismi

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
MarcoCent
star3
Messaggi: 402
Iscritto il: 11/03/20, 17:58

Malattie in acquario e coronoavirus, parallelismi

Messaggio di MarcoCent » 01/04/2020, 15:06

Ciao a tutti,
vorrei fare una riflessione insieme a voi sul fatto che "essere un acquariofilo" possa renderci più consapevoli sui rischi che stiamo correndo a livello planerario a causa dei cambiamenti climatici che ha provocato la nostra specie umana con le sue attività.

A mio avviso è molto istruttivo il fatto di studiare e capire l'ecosistema che si crea nell'acquario per poter estendere gli stessi concetti a livello più ampio, quello del nostro pianeta.

Così, se dovessimo spiegare a un bambino questo COVID-19 (coronavirus), potremmo semplificare all'estremo mostrandogli qualche malattia dei pesci e spiegandogli per quali cause i pesci si ammalano. Il parallelismo tra i pesci nell'acquario e gli esseri umani sul pianeta Terra è semplice e calzante.

Qui c'è un articolo che mi ha fatto riflettere parecchio:
https://ilmanifesto.it/il-virus-e-la-ma ... stressato/

Fossi Ministro dell'Istruzione inserirei nei programmi delle scuole elementari lo studio dell'ecosistema in acquario ;)

Voi che ne pensate?

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Malattie in acquario e coronoavirus, parallelismi

Messaggio di Nijk » 01/04/2020, 20:20

Senza dubbio in qualche modo il Pianeta ci sta dicendo che stiamo sbagliando e tanto, a cominciare dalle nostre abitudini quotidiane dovremmo cercare di fare qualcosa e molto probabilmente tutti dovremmo comportarci in maniera totalmente diversa da come siamo stati abituati fino ad ora.

Condivido anche il discorso dell'utilità dell'acquario come possibile "esperimento scolastico", cosa che peraltro qualche insegnate già in maniera del tutto personale porta avanti.

In tutta sincerità però, soprattutto vista la gravità e la vastità della situazione attuale, non penso che dal nostro hobby se ne possa trarre qualcosa di utile, in primo luogo perchè i nostri sono sempre e comunque ambienti del tutto "artificiali" dove al contrario i problemi spesso risultano inevitabilmente amplificati, viste le ridotte dimensioni dei nostri acquari, e in secondo luogo a dirla tutta perchè, purtroppo, i problemi reali si conosco e sono ben noti, non da ultimo le terrificanti differenze sociali che si riscontrano tra le diverse aree delle Terra, ma non si fa praticamente nulla o quasi.
Non c'è la volontà di intervenire per determinate ragioni che spero in un prossimo futuro, il prima possibile, risulteranno essere incomprensibili, assurde e finalmente superate.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
MarcoCent (02/04/2020, 10:07)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti