Fiamma ha scritto: ↑12/01/2025, 0:18
Se sono Glofish sono 2 volte illegali, primo perché sono OGM, secondo perché gli originali sono prodotti dalla Glofish americana che ne detiene il copyright ed è l'unica autorizzata a venderli ( e solo in America e qualche altro paese non europeo)
Li producono anche a Singapore, dove mi pare non valga il brevetto della Glofish, ogni tanto sequestrano delle partite in nord Europa provenienti da Singapore e altri paesi asiatici.
Fiamma ha scritto: ↑12/01/2025, 0:18
A vedere il colore non uniforme, però, potrebbero essere quelli colorati artificialmente ( con punture di colorante)
Potrebbe essere solo un riflesso nella foto, andrebbero visti da vicino.
Fiamma ha scritto: ↑12/01/2025, 0:18
Dovrebbero essere illegali anche solo per quanto sono innaturali...
Per il discorso etico, andrebbe aperto un discorso mooolto complesso.
Se la colorazione ottenuta per modifiche genetiche non inficia la salute del pesce, alla fine dal punto di vista etico non sarebbe troppo diverso rispetto a molte altre selezioni per estetica ottenute da incroci (pinne a velo, code a velo, selezione dei colori dei guppy, incroci tra ciclidi tipo il Flowerhorn, etc...). De gustibus.
Il lato problematico sarebbe semmai che avendo colori così "estremi" è più probabile che finiscano nelle vasche di coatti a cui il benessere del pesce non interessa una beneamata virgola, insieme ad arredi di plastica fluo e luci psichedeliche anziché in una vasca piantumata e tenuta come si deve.
Ma la faccenda è semplice, che il divieto sugli OGM sia giusto o meno, sono vietati ed andrebbe segnalato il negozio che li vende (perché se non si informano su quello che importano, vuol dire che non stanno facendo il loro mestiere con scrupolo).
Poi i casi sono solo due, o sono pesci OGM sani MA vietati, oppure sono pesci colorati maltrattati E vietati.
In ogni caso una segnalazione al 117 (Guardia di Finanza) o al comando tutela forestale dei Carabinieri ci starebbe.