MD Fish Tanks

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
CartCarter
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 23/12/19, 0:27

MD Fish Tanks

Messaggio di CartCarter » 21/10/2020, 14:44

ciao a tutti ragazzi, vorrei parlare un po' con voi riguardo questo canale YouTube di un inglese e dei suoi modi in acquariofilia :-? magari qualcuno lo conoscerà...
ha degli acquari molto belli soprattutto come layout che è abbastanza curato, certo non farà biotopi perfetti o altro ma non è quello il suo obbiettivo :-bd
le cose che mi fanno storcere il naso sono i suoi metodi, in tutti i video dove presenta la nuova vasca e aggiunge i pesci ripetutamente dice che non fa maturazione perché usa un po' di cannolicchi e simili dalle sue precedenti vasche...è davvero così?nel senso, basta davvero qualche vecchio cannolicchio per far partire il ciclo da 0 (acqua nuova, vasca nuova, piante spesso nuove ecc...)? non ci dovrebbe essere comunque il picco dei nitriti e la flora batterica non dovrebbe impiegare tempo a raggiungere un livello sufficiente a far sopravvivere i pesci?
a seguito del primo video di presentazione e inserimento della fauna segue, con un po' di tempo di distanza, uno di aggiornamento dove per lo meno io ho sempre visto un'esplosione algale notevole a cui lui rimedia inserendo Caridina e otocinclus (pardon "algae eaters"). un esempio potrebbe esser il video uscito oggi stesso di aggiornamento di cui parla della vasca avviata 2 settimane fa con delle Hyphessobrycon Amandae.
non è assolutamente un post di critica o altro anche perchè se lo fosse non lo avrei scritto qui :)) vorrei soltanto parerei su questo metodo di "fare acquariofilia".
che mi dite?
grazie a tutti :-bd :-h :-h
ad ogni modo vi linko il suo ultimo video (quello riguardo la vasca delle H.A. a cui mi riferivo sopra ;) )https://youtu.be/AN5_JKt07V8
è importante ciò che lasci... non la conclusione :ymdevil: :ymdevil:

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17880
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

MD Fish Tanks

Messaggio di Fiamma » 21/10/2020, 22:19

All'inizio del video dice che l'acquario è in funzione da un paio di settimane...poi non ho seguito...
Nell'acquario dei Carassi uso dei cannolicchi per ancorare gli steli di egeria, quando ho ripulito un pò le piante ho pescato questi cannolicchi e li ho messi in un bicchierino d'acqua, dopo una settimana ci ho caricato un piccolo filtro compatto, erano maturi..l'ho usato per una vaschetta dove avevo due piccoli Carassi in convalescenza, pochi litri e carico organico elevato, dopo un paio di giorni sono saliti un pò i nitriti, ho risolto facendo piccoli cambi giornalieri finché in qualche giorno il filtro si è abituato al carico organico e ha fatto da sé...se invece dei Carassi ci fossero stati altri pesci avrebbe funzionato bene da subito.
Quindi sì, si possono usare cannolicchi già maturi e può funzionare, ma bisogna stare attenti e tenere sempre i nitriti sotto controllo e intervenire in caso di problemi, morale: tanto vale fare la maturazione canonica e stare più tranquilli :))

Avatar utente
CartCarter
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 23/12/19, 0:27

MD Fish Tanks

Messaggio di CartCarter » 22/10/2020, 9:16

Fiamma ha scritto:
21/10/2020, 22:19
tanto vale fare la maturazione canonica e stare più tranquilli
l'ho pensato anche io :))
mi son detto: anche se funzionasse bisognerebbe comunque spendere tempo in più e ne varrà davvero la pena? :-?? :-??
è importante ciò che lasci... non la conclusione :ymdevil: :ymdevil:

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti