Mi annoio...che faccio ? Un biotopo estremo !

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Mi annoio...che faccio ? Un biotopo estremo !

Messaggio di cqrflf » 03/05/2019, 20:08

Biotopi estremi per le piante.
Dopo averne provate di cotte e di crude ho deciso di inaugurare un piccolo sogno che covavo già da parecchio tempo ma che non potevo realizzare a causa della mancanza di attrezzatura tecnica tra cui, buone luci, diffusori di CO2 (oltre a quelli che già avevo) e pHametri fissi.

Come avete capito ho ribaltato la concezione della vasca in quanto non parto più dalle preferenze sull'ambientazione, sugli animali o sulle piante ma parto dai valori chimici.

Ho letto un manuale che si trova su Internet (publication at:
https://www.researchgate.net/publication/271907904) in cui si parla di pesci che vivono in biotopi estremi ma purtroppo non sono commercializzabili mentre forse sono un po' più alla portata di mano delle piante che possono crescere in condizioni estreme nei loro biotopi originali.
Gli ambienti che ho scelto sono:

pH estremo:

1) Un acquario iper alcalino con pH superiore a 9.
2) Un acquario (che già ho in funzione da 3 anni) in cui proverò a coltivare le Cabomba ed altre specie a pH 5 (o inferiore).
3) Un piccolo acquario salmastro dove ospito specie che possono sopravvivere in acqua iper-salina.

Per chi fosse più interessato all'argomento "pesci" i parametri chimico-fisici a cui gli animali possono vivere nei loro biotopi super specializzati sono:

1) Temperature estreme: -3° (pesci artici Nototenidi) o superiore a 40°, i Ciprinodonti del deserto (Cyprinodon diabolis).
2) pH estremi: pH 3,5 una specie che vive in un vulcano in Giappone e pH superiore a 10 i pesci delle saline del lago africano...(vi dirò meglio i nomi).
3) Pressioni estreme: pesci che vivono a 8.500 metri di profondità (impossibile da realizzare).

Quelli che vivono in ambienti anossici non li nomino nemmeno perché li conosciamo già in acquariofilia...
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Mi annoio...che faccio ? Un biotopo estremo !

Messaggio di cqrflf » 04/05/2019, 1:00

Pesci nel mar morto dal racconto di Ezechiele:

https://www.tecnoandroid.it/2019/05/02/ ... ele-517011

Aggiunto dopo 7 minuti 31 secondi:
Bene, ho trovato il nome, cito me stesso:
....e pH superiore a 10 i pesci delle saline del lago africano...(vi dirò meglio i nomi).
Il pesce in questione vive nel lago Natron in Tanzania e si chiama: "Alcolapia alcalica", il nome è tutto un programma...
https://en.wikipedia.org/wiki/Alcolapia_alcalica

Ci sono altre specie nel lago Natron ma pare che questa sia la più estrema:
https://en.wikipedia.org/wiki/Lake_Natron#Fauna

Aggiunto dopo 7 minuti 12 secondi:
P.S.

.....si nutrono di Cianobatteri....cos'altro potrebbero fare più di questo ?

Aggiunto dopo 7 minuti 40 secondi:
In acquario:


Aggiunto dopo 34 minuti 12 secondi:


pH iper acido:

Tribolodon hakonensis, vive nel lago Giapponese Osorezan, con pH 3,4....siii avete capito bene proprio quello dell'articolo su come uccidere la Cladophora e sterilizzare l'acquario da ogni forma di vita ! :))
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Mi annoio...che faccio ? Un biotopo estremo !

Messaggio di Pisu » 04/05/2019, 2:19

Qui la gente cerca di non complicarsi la vita e tu... =))
Mi sa che sono un po' difficilotti...

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Mi annoio...che faccio ? Un biotopo estremo !

Messaggio di cqrflf » 04/05/2019, 15:23

Tribolodon hakonensis il pesce che può vivere a pH 3,4:

Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Mi annoio...che faccio ? Un biotopo estremo !

Messaggio di Pisu » 04/05/2019, 15:28

Di che si nutrono in quegli ambienti così estremi?
Microfauna? Alghe?
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Mi annoio...che faccio ? Un biotopo estremo !

Messaggio di cqrflf » 04/05/2019, 15:47

Pisu ha scritto: Di che si nutrono in quegli ambienti così estremi?
Microfauna? Alghe?
Domanda curiosa...non lo so proprio ! :-??
Credo che gli insetti abbiano meno problemi a sopportare quegli ambienti estremi, quelli che vivono nel lago ipersalino Natron si nutrono anche di Cianobatteri oltre che di larve di insetti.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Mi annoio...che faccio ? Un biotopo estremo !

Messaggio di cqrflf » 18/09/2023, 17:27

Solo per Nerd, qui una ricerca sugli adattamenti che consentono ai pesci del lago Osarezan di sopravvivere a pH 3,4.

https://bioone.org/journals/zoological- ... 6.871.full
Questi utenti hanno ringraziato cqrflf per il messaggio:
bitless (18/09/2023, 17:33)
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Mi annoio...che faccio ? Un biotopo estremo !

Messaggio di bitless » 18/09/2023, 17:33


cqrflf ha scritto:
18/09/2023, 17:27
Solo per Nerd
grazie! interessante...
 
mm

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Mi annoio...che faccio ? Un biotopo estremo !

Messaggio di Platyno75 » 18/09/2023, 17:42


cqrflf ha scritto:
18/09/2023, 17:27
Nerd

Presente! Grazie 

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Mi annoio...che faccio ? Un biotopo estremo !

Messaggio di cqrflf » 18/09/2023, 17:46

​Solo per Nerd, qui una ricerca sugli adattamenti che consentono ai pesci del lago Osarezan di sopravvivere a pH 3,4.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti