Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
-
Andrea93

- Messaggi: 361
- Messaggi: 361
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 27/07/19, 23:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101X41X50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5290
- Temp. colore: 6000 - 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio Aqua Growth soil
- Flora: eleocharis parvula
rotala wallichii
Pogostemonn helfieri
ludwigia glandulosa perennis
limnophila heterophylla
Cryptocoryne wendtii tropica
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Andrea93 » 11/03/2021, 20:00
Buonasera a tutti, avendo a disposizione una piccola vasca 25x25x27 volevo sapere se era possibile creare un piccolo paludario avendo a casa un po di corteccia di sughero. Volevo inserire anche delle piante carnivore, ma su questo punto qualcuno di voi e piu esperto di me e puo darmi delle informazioni?
Posted with AF APP
Andrea93
-
cicerchia80
- Messaggi: 53638
- Messaggi: 53638
- Ringraziato: 9018
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9018
Messaggio
di cicerchia80 » 12/03/2021, 13:45
Andrea93 ha scritto: ↑11/03/2021, 20:00
Buonasera a tutti, avendo a disposizione una piccola vasca 25x25x27 volevo sapere se era possibile creare un piccolo paludario avendo a casa un po di corteccia di sughero. Volevo inserire anche delle piante carnivore, ma su questo punto qualcuno di voi e piu esperto di me e puo darmi delle informazioni?
Piante carnivore, se non ricordo male, ne capisce @
Andcost
Stand by
cicerchia80
-
Andcost
- Messaggi: 4114
- Messaggi: 4114
- Ringraziato: 810
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 108
- Lumen: 9000neon; 4000 LED
- Temp. colore: 6000k/3000k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias
Bacoba
Hydrocotyle leucocephala
Salvinia natans
Riccia fluitans
Lemna minor
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Proserpinaca palustris
Christmas moss
Limnobium
Pistia
- Fauna: Puntius titteya
Garra
Puntigrus tetrazona
Puntius semifasciolatus
- Altre informazioni: pH 7/7,3
KH-> ~ da 8 a 11
NO3- -> ~5
NO2- <0.00
FE ->0.05
PO43- ->0.4
-
Grazie inviati:
352
-
Grazie ricevuti:
810
Messaggio
di Andcost » 12/03/2021, 14:47
Andrea93 ha scritto: ↑11/03/2021, 20:00
Buonasera a tutti, avendo a disposizione una piccola vasca 25x25x27 volevo sapere se era possibile creare un piccolo paludario avendo a casa un po di corteccia di sughero. Volevo inserire anche delle piante carnivore, ma su questo punto qualcuno di voi e piu esperto di me e puo darmi delle informazioni?
Le vuoi inserire in vaso o piantarle?
Se vuoi piantarle ti consiglio piante che non necessitano di riposo vegetativo es. Drosera prolifera, nepenthes(lowland). Se usi vasi devi ricordarti del riposo vegetativo altrimenti stentano, crescono lente o addirittura muoiono
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Andrea93

- Messaggi: 361
- Messaggi: 361
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 27/07/19, 23:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101X41X50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5290
- Temp. colore: 6000 - 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio Aqua Growth soil
- Flora: eleocharis parvula
rotala wallichii
Pogostemonn helfieri
ludwigia glandulosa perennis
limnophila heterophylla
Cryptocoryne wendtii tropica
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Andrea93 » 12/03/2021, 20:08
Andcost ha scritto: ↑12/03/2021, 14:47
Andrea93 ha scritto: ↑11/03/2021, 20:00
Buonasera a tutti, avendo a disposizione una piccola vasca 25x25x27 volevo sapere se era possibile creare un piccolo paludario avendo a casa un po di corteccia di sughero. Volevo inserire anche delle piante carnivore, ma su questo punto qualcuno di voi e piu esperto di me e puo darmi delle informazioni?
Le vuoi inserire in vaso o piantarle?
Se vuoi piantarle ti consiglio piante che non necessitano di riposo vegetativo es. Drosera prolifera, nepenthes(lowland). Se usi vasi devi ricordarti del riposo vegetativo altrimenti stentano, crescono lente o addirittura muoiono
Avevo pensato di metterci una Dionaea muscipula... Secondo te dentro casa riesco a coltivarla o deve stare all aperto?
Posted with AF APP
Andrea93
-
Andcost
- Messaggi: 4114
- Messaggi: 4114
- Ringraziato: 810
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 108
- Lumen: 9000neon; 4000 LED
- Temp. colore: 6000k/3000k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias
Bacoba
Hydrocotyle leucocephala
Salvinia natans
Riccia fluitans
Lemna minor
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Proserpinaca palustris
Christmas moss
Limnobium
Pistia
- Fauna: Puntius titteya
Garra
Puntigrus tetrazona
Puntius semifasciolatus
- Altre informazioni: pH 7/7,3
KH-> ~ da 8 a 11
NO3- -> ~5
NO2- <0.00
FE ->0.05
PO43- ->0.4
-
Grazie inviati:
352
-
Grazie ricevuti:
810
Messaggio
di Andcost » 13/03/2021, 8:28
Andrea93 ha scritto: ↑12/03/2021, 20:08
Secondo te dentro casa riesco a coltivarla o deve stare all aperto?
In inverno deve stare fuori
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Phenomena e 9 ospiti