
Però mi ha spiegato il ciclo dell'azoto, incredibile

Certo poi mi ha consigliato i neon per un 30 litri... vabbè si vede che erano vicini alla scadenza e doveva venderli

no scusa ma non funziona cosi.........se vuoi sopravvivere, TU negoziante devi informarti su quello che vendi, non puoi pretendere che io cliente ne sappia piu di te.Shadow ha scritto:Allora.. Io distenderei gli animi.. Stiamo parlando di un neofita non iscritto e di un negoziante non iscritto... A me parlare alle spalle non piace, vogliamo dire tutti in coro che è una brutta persona? Poi cambia qualcosa? Non credo.
Premesso ciò il solo essere un commesso di un negozio dove magari vendono roba per cani, gatti, furetti e vendono uccelli roditori e pesci per arrotondare non può voler dire sapere tutto di ogni branca. A lui che gli interessa? Legalmente non ha obblighi. Non ti sta bene? Lo eviti. Problema risolto![]()
Sei tu che vuoi avere un animale in casa, sta a te informarti. Non so se sei un dipendente raffa ma in Italia se tu mandi via un cliente perché a lui non conviene comprare una cosa o sconsigli di comprare spesso il prossimo ad uscire sei tu
ma tu, come persona shadow, non gestisci un negozio e con quello non ci devi pagare la tua vitaShadow ha scritto:Scelta comunque del negoziantea noi interessa poco
vuoi andar fuori dal negozio coi cartelloni a fare una campagna denigratoria? Io non ti fermo di certo
tuttavia lamentarsi in un posto dove se ci leggono già si presuppone si stiano informando conta veramente poco
Se dovessero chiudere tutti i negozi di pesci dove ho sentito consigli sbagliati avrei solo acqua in vascasiamo persone, a volte le dico anche io le cazzate, solo che ho la fortuna che se lo faccio arriva qualcuno a correggermi
Direi che con sta frase si può considerare chiuso il discorsocmq hai ragione , scelta del negoziante , se chiude..........che non pianga la crisi, reciti solo un mea culpa.
Dal momento che il 90% dei negozi agisce come quello, ma la gente continua ad andarci, la spiegazione è una sola: se ne fregano di pesci malati e piante appassite.raffaella150 ha scritto:mi gabbi una volta, alla seconda puoi schiattare...
Ho conosciuto molti adepti di questa "filosofia" che pretendevano sapessi di: automobili, ristrutturazione edilizia, chiacchierino, uncinetto, lavoro ai ferri, fotografia, elettronica, informatica, pubblicità televisive, enigmistica e chi più ne ha più ne metta, alla risposta "no, non so" spesso e volentieri mi sono sentito ribattere, "ma lei lo vende..." A pochi, ho risposto con una battuta "lei prima di morire gestirà un'edicola"raffaella150 ha scritto:ma se hai QUEL prodotto in negozio , almeno un'infarinatura di base la devi avere........
Una volta... Non in Svizzera, ma QUI, in Italia, sta iniziando a scoppiare ANCHE questo bubbone...raffaella150 ha scritto:allora perché i farmacisti al bancone son VERAMENTE laureati in farmacia?
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti