Netflix e/o Infinity

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Netflix e/o Infinity

Messaggio di pippove » 18/01/2017, 23:19

SETOL ha scritto:Fammi sapere cosa t'interessa sapere in particolare
Io documentari e da quel che ho capito sono su netflix
figli le serie tv ed i film quindi Infinity
moglie preferisce i film (vari) quindi una vale l'altra.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Re: Netflix e/o Infinity

Messaggio di stefano94 » 18/01/2017, 23:28

pippove ha scritto:
SETOL ha scritto:Fammi sapere cosa t'interessa sapere in particolare
figli le serie tv ed i film quindi Infinity
Netflix è piena di serie TV, sono il cuore del servizio. Mentre sui documentari c'è roba interessante ma non mi pare siano tantissimi.
Questi utenti hanno ringraziato stefano94 per il messaggio:
pippove (18/01/2017, 23:36)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Netflix e/o Infinity

Messaggio di FedericoF » 19/01/2017, 6:26

ocram ha scritto:
DavideVR ha scritto:
ocram ha scritto:Sarò all'antica o forse solo tirchio, ma per me i prezzi di questi abbonamenti non valgono il servizio offerto se confrontato ad una normale visione streaming.
Infinity costa 5,99€ al mese (dopo il primo mese gratuito)... vedi quando vuoi tu senza tanto sbatterti in ricerche varie di streaming, puoi stoppare e ricominciare a vedere dallo stesso punto e vedi molto bene (ci sono film anche in ultra HD)...a questo prezzo non vale più la pena piratare.... :D
5 € al mese non sono pochi, per un servizio così... :-?

Suicide squad ce l'ho in bluray da un paio di mesi, tanto per fare un esempio che avete nominato come "esclusiva".
E vi assicuro che non sono uno "smanettone", cerco il nome sui motori di ricerca torrent, niente di più.
Ci sono cerchie più o meno ristrette che permettono agli utenti di scaricare 4K serie e film, tranquillamente.

Ok, stiamo parlando di streaming. Ce ne sono alcuni di siti, uno per le serie tv e uno per i film in particolare, che hanno una qualità molto molto buona, a volte eccellente. E non serve il 4K per vedere bene un film, soprattutto se poi il TV fa pena - e qui si aprirebbe tutto un altro discorso sulla qualità.

Sia chiaro che non voglio fare una crociata contro Netflix o Infinity, ma secondo me non offrono nulla, è solo uno streaming legalizzato... E non è che faccia male un po' di legalità ogni tanto!

Per lo sbattimento... :-??
Invece di fare zapping col telecomando, lo faccio col mouse, ma sempre sul divano sto.
Poi oh, ci sta chi col PC proprio non ci va d'accordo, quindi sicuramente è una soluzione migliore farsi un abbonamento di questo tipo.
Non son totalmente d'accordo. Per i cinque euro al mese per il servizio si potrebbe pensare di pagare i contenuti offerti. Netflix fa anche serie tv. In Italia purtroppo le licenze le hanno ancora Sky, quindi solo tra qualche anno Netflix sarà molto più competitivo.
Lo streaming Internet è solitamente scadente. Anche se si trova da scaricare film in alta qualità.
Netflix offre abbonamenti famiglia. Si può pensare di dividerlo tra 4 persone tra vicini oppure amici. Ora non ricordo le condizioni. Ma costa mi sembra 10 euro che diviso quattro viene 2 e cinquanta.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
SETOL
star3
Messaggi: 634
Iscritto il: 24/02/15, 18:26

Re: Netflix e/o Infinity

Messaggio di SETOL » 19/01/2017, 20:27

pippove ha scritto: Io documentari e da quel che ho capito sono su netflix
figli le serie tv ed i film quindi Infinity
moglie preferisce i film (vari) quindi una vale l'altra.
Ho dato un occhio ai contenuti di Infinity ( sono abbonato premium , quindi ho infinity compreso , dando x scontato che il mio catalogo sia completo)

Secondo me non c'è paragone vince netflix 10 a 0 ,

Documentari , su netflix ok non saranno molti , ma su infinity 0 , se non qualche film documentario .
Serie tv , non cè paragone netflix alla grande .
Film mettiamo pari , ma ne guardo raramente . (avendo abbonamento premium )
Come ti dicevo in precedenza , su infinity sono poco ferrato (visto l'uso limitato)
Netflix , ho abbonamento da 10 euro , puoi vederlo contemporaneamente su 2 apparecchi in HD , con 12 euro potresti vederlo su 4 e in 4K , anche se attualmente ci sono pochi prodotti in 4k e devi avere una linea internet discreta , non come la mia cessosa (altrimenti l'avrei già fatto) .
Ottimo il servizio , e in base a quello che guardi , ti aggiunge programmi correlati (es. ho guardato un film di star trek , mi ha dato subito un paio di serie , ho iniziato a guardarne una , ora ho 6/7 film e 4/5 serie della serie oltre ad altro di fantascienza)
Le cose prodotte da netflix , sono anche molto recenti (sopratutto le serie) , il resto no.

Tieni presente che tu vieni da sky , e penso non ci sia paragone .

Una possibilità potrebbe essere farsi un pò di mesi con netflix , sospenderlo e farsi un pò di mesi con infinity .
Questi utenti hanno ringraziato SETOL per il messaggio:
pippove (19/01/2017, 23:03)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Netflix e/o Infinity

Messaggio di alessio0504 » 29/01/2017, 2:09

Per esperienza mia (ho solo Netflix e non ho mai provato infinity) vale que che spendi.
Guardarsi una serie TV in streaming può significare scarsa qualità o inceppamenti al download che ti fanno rimanere a metà puntata sfavato. Poi magari è la mia connessione a fare schifo ma devo caricare la pagina e aspettare qualche minuto che inizi a scaricare prima di iniziare la visione.

Con Netflix tutti questi piccoli fastidi non ci sono. Veloce, di qualità e senza interruzioni o problemi di sorta. Ha una vasta scelta di serie TV di altissimo livello in anteprima o più datate e storiche. Mi vengono in mente due esempi chiave: Breaking Bad e Narcos.

Ci sono ottimi film e anche serie inaspettate che a mio gusto si son fatte guardare molto molto volentieri.

Ah e della figata che non devi ricordare a che puntata eri arrivato l'altra sera? Memorizza sul tuo profilo l'ultima puntata vista (anche a metà puntata ti tiene "il segno") e quando riapri ricomincia automaticamente da dove eri rimasto!


Netflix per fare il mese gratuito chiede il numero della carta perché se dopo un mese non disdici ti carica automaticamente il pagamento di una mensilità, senza dover inserire i dati sul momento. Anche loro devono tirar acqua al suo mulino, ma sono seri e prima di fare il prelievo avvertono: così se non vuoi abbonarti basta andare sul sito e disattivare.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
E&L
star3
Messaggi: 133
Iscritto il: 21/11/16, 22:22

Re: Netflix e/o Infinity

Messaggio di E&L » 07/02/2017, 17:55

Noi abbiamo netflix da un paio d mesi, io(lara) adoro le serie tv e qui ce ne sono un sacco.
Trovo bello che si autoregoli con la velocità internet magari disattivando l'hd ,se la velocita d connessione si abbassa, senza stop nella visione.

Il pacchetto che abbiamo noi può essere usato in contemporanea da due persone.

Si possono scaricare le puntate e guardarle fuori casa.

Io riesco a vederlo su cell anche dai miei dove prende da schifo.

E i profili personalizzati sono perfetti x mantenere il filo :-bd

Infinity :-?? Non lo conosco

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Netflix e/o Infinity

Messaggio di pippove » 07/02/2017, 19:41

Oggi mi e' arrivata la comunicazione di sky che mi addebita 168 euro per la chiusura anticipata del contratto per le promozioni usufruite fi ora, sono inc....to nero, tra l'altro ieri h3g mi comunica tramite raccomandata che ha affidato ad un recupero crediti la pratica perchè vuole 195 euro per aver chiuso il contratto di tre schede sim in anticipo e non prendevano nemmeno il 4G X( X( X( X( X( X( X( X(

con 360 euro mi compravo il wave classic 80 nuovo al posto del milo 80 dovrò aspettare qualche mese. ~x( ~x( ~x(
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
SETOL
star3
Messaggi: 634
Iscritto il: 24/02/15, 18:26

Re: Netflix e/o Infinity

Messaggio di SETOL » 07/02/2017, 20:06

pippove ha scritto:Oggi mi e' arrivata la comunicazione di sky che mi addebita 168 euro per la chiusura anticipata del contratto per le promozioni usufruite fi ora, sono inc....to nero, tra l'altro ieri h3g mi comunica tramite raccomandata che ha affidato ad un recupero crediti la pratica perchè vuole 195 euro per aver chiuso il contratto di tre schede sim in anticipo e non prendevano nemmeno il 4G
Mi spiace Pippo , mai chiudere i contratti prima del termine , perchè tutte le promozioni che ti fanno inizialmente x incentivarti a diventare loro cliente, te le ritrovi nella schiena dopo .
Per la 3 chiama il 133 e assicurati di avere vertenze in sospeso con i vari dettagli , perchè a volte le raccomandate partono in automatico . Sempre se non sei sicuro di non aver rispettato i contratti .
Per il 4G sei andato in un centro 3 , per attivare LTE , altrimenti è normale che riceva solo in 3G anche se c'era copertura 4G .

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti