non crostacei e neanche gasteropodi;)

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
Kaishakunin
star3
Messaggi: 295
Iscritto il: 20/10/13, 23:15

non crostacei e neanche gasteropodi;)

Messaggio di Kaishakunin » 10/02/2017, 12:56

Buondì :)

nuova fissa... Le formiche! :D
Attualmente ho una colonia di messor barbarus e 3 regine di crematogaster scutellaris...

Son l'unico pazzo o c'è qualcun altro qui dentro? :-B
L'acquario: pervicacia, studio, pazienza, passione, soddisfazione :)

L'acquario, come tutto il resto del pianeta, è natura.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: non crostacei e neanche gasteropodi;)

Messaggio di Luca.s » 10/02/2017, 13:06

Kaishakunin ha scritto:Buondì :)

nuova fissa... Le formiche! :D
Attualmente ho una colonia di messor barbarus e 3 regine di crematogaster scutellaris...

Son l'unico pazzo o c'è qualcun altro qui dentro? :-B
Formicarium.it!! Sarà Che sono moderatore anche li! :-


Io ho allevato Messor capitatus, Lasius flavus emarginatus e Niger, Tetramorium, Camponotus nylanderi e una sp. Poi nient'altro credo!

Ora come ora non ho nulla ma le Messor mi stuzzicano nuovamente
Ti ho spostato il Topic :-bd
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48032
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: non crostacei e neanche gasteropodi;)

Messaggio di Monica » 10/02/2017, 13:25

Seguo...le formiche mi mancano :)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Kaishakunin
star3
Messaggi: 295
Iscritto il: 20/10/13, 23:15

Re: non crostacei e neanche gasteropodi;)

Messaggio di Kaishakunin » 10/02/2017, 17:32

Stasera metto un paio di foto della colonietta...

Luca quest'anno ho provato a metterle "al fresco" ma dopo due giorni ne ho trovate due morte e son tornate subito in casa... Normale o preoccupante?

Nido in gasbeton con cellette rinforzate in gesso artificiale extraduro.

Le regine in fondazione quando dovrebbero cominciare a far uova?
L'acquario: pervicacia, studio, pazienza, passione, soddisfazione :)

L'acquario, come tutto il resto del pianeta, è natura.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: non crostacei e neanche gasteropodi;)

Messaggio di Jovy1985 » 10/02/2017, 17:58

Ho allevato formiche a circa 10-12anni...poi sono passato ai ragni :))
:-

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: non crostacei e neanche gasteropodi;)

Messaggio di Luca.s » 10/02/2017, 19:48

Kaishakunin ha scritto:Luca quest'anno ho provato a metterle "al fresco" ma dopo due giorni ne ho trovate due morte e son tornate subito in casa... Normale o preoccupante?
Sono formiche spagnole o comunque animali abituati ad inverni non troppo gelidi. Io le lasciavo tranquillamente in camera a temperatura ambiente.
Kaishakunin ha scritto:Nido in gasbeton con cellette rinforzate in gesso artificiale extraduro.
Il formicaio deve essere strutturato in base al numero di operaie. Valuta questo, noi abbiamo constatato che un piccolo nido, un 10x10 per intenderci, era buono per colonie da circa 200/300 operaie.
Colonie più piccole si trovavano malissimo in formicai grossi per loro.
Kaishakunin ha scritto:Le regine in fondazione quando dovrebbero cominciare a far uova?
Solitamente dipende dalla specie. Specie che svernano, iniziano a deporre in primavera o comunque ai primi caldi.

Abbiamo visto come alle volte però, hanno una specie di calendario biologico che non può essere "ingannato" dalla temperatura.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Kaishakunin
star3
Messaggi: 295
Iscritto il: 20/10/13, 23:15

Re: non crostacei e neanche gasteropodi;)

Messaggio di Kaishakunin » 10/02/2017, 20:33

Infatti per ora niente uova... Le Messor una cinquantina di operaie un numero stabile, in questo periodo pochissimi nuovi nati
L'acquario: pervicacia, studio, pazienza, passione, soddisfazione :)

L'acquario, come tutto il resto del pianeta, è natura.

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: non crostacei e neanche gasteropodi;)

Messaggio di DxGx » 10/02/2017, 20:46

Riuscite anche a contarle? :D
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: non crostacei e neanche gasteropodi;)

Messaggio di Luca.s » 10/02/2017, 21:04

Kaishakunin ha scritto:una cinquantina di operaie
Io le terrei in una provetta. Più tardi ti carico qualche foto!
DxGx ha scritto:Riuscite anche a contarle? :D
Si sono abbastanza semplici da contare! Fino a 50 ci si riesce bene, poi dopo servono foto sulle quali contarle altrimenti ti perdi! :))
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: non crostacei e neanche gasteropodi;)

Messaggio di Luca.s » 10/02/2017, 21:31

Qualche foto della colonia di Lasius emarginatus nel loro formicaio in gasbeton. Mentre qua giù è un video delle Messor :x :x

[BBvideo 560,340][/BBvideo]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti