nuovi DLgs in applicazione del Reg 429/16

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8992
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

nuovi DLgs in applicazione del Reg 429/16

Messaggio di Claudio80 » 13/09/2022, 20:47

bitless ha scritto:
13/09/2022, 16:44
riprodurre animali vivi di specie
selvatiche ed esotiche
Anche perché riprodurre animali morti non è poi così facile :))
Il resto lo leggo con calma quando ho tempo :)

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

nuovi DLgs in applicazione del Reg 429/16

Messaggio di Bradcar » 13/09/2022, 21:25

Questa è una querelle che va avanti oramai da tempo : un’associazione animalista con la scusa di combattere malattie che possono essere trasmesse all’uomo da animali esotici , si è fatta portavoce di una campagna che avrebbe voluto vietare l’importazione e la commercializzazione di tutte le specie genericamente definite “esotiche” . In realtà l’Italia deve adeguarsi ad una normativa europea in tema di zooprofilassi per animali destinati al consumo umano - anche se forse la nostra normative in materia è ben più stringente di altri stati . Prima dell’estate tale associazione ha fatto non poche pressioni per ottenere che ad nella legge di ratifica della direttiva europea , venisse incluso , per soli scopi ideologici , il generico divieto di commercializzazione di animali “esotici” . In realtà quasi tutte le forze politiche , compulsate da tutte le associazioni degli imprenditore del settore, si sono rese conto che l’approvazione di una normativa del genere avrebbe distrutto un settore economico nel nostro paese in continua crescita . Ecco perché il testo è stato rinviato alle commissioni del ministero della salute e dello sviluppo economico : per ponderare da un lato il pericolo zoonosi che alcune tipologie di animali possono portare dietro con se divenendon quindi un potenziale pericolo per la salute dell’uomo; dall’altra parte non arrecare un pregiudizio economico ad un settore economico importante ed in costante crescita . Le specie animali esotiche di importazione sono già sottoposte alla disciplina stringente dei CITIES . Ecco perché nei decreti che avete correttamente allegato vi è stata un’inclusione nella definizione di animali domestici di quelli che fino a ieri erano definiti esotici . Teniamo comunque attivo questo post e verifichiamo se i decreti resteranno quelli da voi allegati o subiranno ulteriori modifiche
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
CauBoi
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 28/08/22, 21:04

nuovi DLgs in applicazione del Reg 429/16

Messaggio di CauBoi » 13/09/2022, 21:43

Beh la normativa in materia, soprattutto quella italiana, mi sembra abbastanza stringente in materia però non credo dall'oggi al domani vietini qualsiasi tipo di pesce d'acquario o affini

Aggiunto dopo 33 secondi:
Avrebbero dovuto già farlo tecnicamente...
E parlum e parlum e quanti paroll
E chii che ghe l'ha duur e chii che ghe l'ha moll (il GH ovviamente :- )

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9676
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

nuovi DLgs in applicazione del Reg 429/16

Messaggio di bitless » 13/09/2022, 23:52

Bradcar ha scritto:
13/09/2022, 21:25
adeguarsi ad una normativa europea in tema di zooprofilassi
per animali destinati al consumo umano
in effetti tutto il reg 429 riguarda un pericolo che è divenuto
reale 3 anni dopo: COVID (ma avevamo avuto avvisaglie già
con la SARS, l'aviaria HPAI, la suina H1N1)
Bradcar ha scritto:
13/09/2022, 21:25
Prima dell’estate tale associazione ha fatto non poche pressioni
per ottenere che ad nella legge di ratifica della direttiva europea,
venisse incluso , per soli scopi ideologici , il generico divieto di
commercializzazione di animali “esotici”
ora non può più avere alcun effetto in quanto qualsiasi decreto
attuativo di un regolamento UE, annulla ogni decisione precedente
riguardo alla materia dello stesso
Bradcar ha scritto:
13/09/2022, 21:25
Teniamo comunque attivo questo post e verifichiamo se i decreti
resteranno quelli da voi allegati o subiranno ulteriori modifiche
l'unica modifica possibile è l'esclusione di alcune "specie" dalla
futura lista degli animali da compagnia... ma la vedo dura!
Off Topic
es: non sono considerati animali da compagnia i pesci del
genere "Pangio" in quanto possibili vettori della "peste fuffonica"
:D
mm

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9676
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

nuovi DLgs in applicazione del Reg 429/16

Messaggio di bitless » 14/09/2022, 2:54

Claudio80 ha scritto:
13/09/2022, 20:47
Anche perché riprodurre animali morti non è poi così facile
esattamente era: "riprodurre animali vivi di specie selvatiche ed
esotiche prelevati dal loro ambiente naturale"


ultima considerazione prima di andare a dormire; in effetti
sembra una cazzata, ma in zootecnia non lo è da decenni:
detenere sperma e ovuli congelati (anche per anni dopo
la morte dei donatori) con l'intento di preservare o migliorare
una razza è roba di tutti i giorni, ma che ricade in tutta un'altra
normativa (internazionale, molto complessa e severa)

quindi... riprodurre animali "non vivi" si può (e presumo
che il contesto del decreto sia riferito soprattutto a questo,
ovvero escludere procreazioni in vitro "strane" facendole
così automaticamente ricadere in legislazioni più restrittive)
Off Topic
es: vedi mai che un imbecille qualsiasi trovi il modo di
riprodurre un mammuth mettendo un po' di sperma
siberiano in una elefantessa africana
:))

PS: non so cosa ho scritto di preciso, ma lo posto ugualmente!
TIE' x_x
mm

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8992
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

nuovi DLgs in applicazione del Reg 429/16

Messaggio di Claudio80 » 14/09/2022, 8:43

bitless ha scritto:
14/09/2022, 2:54
detenere sperma e ovuli congelati (anche per anni dopo
la morte dei donatori) con l'intento di preservare o migliorare
una razza è roba di tutti i giorni,
Grazie per il chiarimento, immaginavo che fosse riferito a casi del genere :)
bitless ha scritto:
14/09/2022, 2:54
vedi mai che un imbecille qualsiasi trovi il modo di
riprodurre un mammuth mettendo un po' di sperma
siberiano in una elefantessa africana
Questa del mammut è da anni che la sento, e mi domando a chi gioverebbe riportare in vita un elefante peloso :-?

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

nuovi DLgs in applicazione del Reg 429/16

Messaggio di mmarco » 14/09/2022, 8:49

Bradcar ha scritto:
13/09/2022, 21:25
pericolo per la salute dell’uomo
Quoto tutto e grazie per i contributi.
Io ho la vaga sensazione che un pericolo per la salute dell'omo provenga seppur in minima, irrisoria ed insignificante parte, anche dall'omo.
Il quale omo, per fortuna non costituisce pericolo per gli altri animali.
:-s
Buongiorno

Aggiunto dopo 2 minuti :
:(
Quando emaneranno un decretino che stabilisce un contributo per ogni "quota" che si dà?
Scusate per questo venalot....

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9676
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

nuovi DLgs in applicazione del Reg 429/16

Messaggio di bitless » 14/09/2022, 10:06

Claudio80 ha scritto:
14/09/2022, 8:43
mi domando a chi gioverebbe riportare in vita un elefante peloso
se non ti fai domande, non avrai risposte! mammut
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mm

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9676
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

nuovi DLgs in applicazione del Reg 429/16

Messaggio di bitless » 14/09/2022, 10:07

mmarco ha scritto:
14/09/2022, 8:51
Il quale omo, per fortuna non costituisce pericolo per gli altri animali.
su che pianeta vivi? :D
mm

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

nuovi DLgs in applicazione del Reg 429/16

Messaggio di mmarco » 14/09/2022, 10:10

Ogni tanto a honolulu :)
:-h

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti