Oliver Knott e Tom Barr
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Oliver Knott e Tom Barr
Secondo me ci vuole un giusto mezzo tra le due cose! Ma qui si va nel soggettivo...
Il fatto che uno dia priorità all'una o all'altra cosa non rende "sbagliata" o "incomprensibile" quella che non è stata scelta!
Per questo mi dispiace che Luciano si sia sentito "indesiderato"...
Perchè non è affatto così, anzi!!
Il fatto che uno dia priorità all'una o all'altra cosa non rende "sbagliata" o "incomprensibile" quella che non è stata scelta!
Per questo mi dispiace che Luciano si sia sentito "indesiderato"...
Perchè non è affatto così, anzi!!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: Oliver Knott e Tom Barr
Luciano Pozzoni ha scritto: Comunque, visto che sei/siete interessati ai micro, mi permetto di nominare il Kramerdrak che credo sia attualmente uno dei migliori.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Oliver Knott e Tom Barr
Sini ha scritto:Luciano Pozzoni ha scritto: Comunque, visto che sei/siete interessati ai micro, mi permetto di nominare il Kramerdrak che credo sia attualmente uno dei migliori.


- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: Oliver Knott e Tom Barr
Eh...Jovy1985 ha scritto:Sini ha scritto:Luciano Pozzoni ha scritto: Comunque, visto che sei/siete interessati ai micro, mi permetto di nominare il Kramerdrak che credo sia attualmente uno dei migliori.'nsomma.....

I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Oliver Knott e Tom Barr
Non misurando con test le concentrazioni di potassio e magnesio non saprei come interpretare quei quantitat.
Magari sono solo una minima parte di quanto ne serva, o magari quelle dosi lì rendono il KramerDrak un "all in one"... Non saprei...
Magari sono solo una minima parte di quanto ne serva, o magari quelle dosi lì rendono il KramerDrak un "all in one"... Non saprei...
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Oliver Knott e Tom Barr
Alessio, siamo molto ot, mi piaceva la discussione su Tom e Oliver.alessio0504 ha scritto:Non misurando con test le concentrazioni di potassio e magnesio non saprei come interpretare quei quantitat.
Magari sono solo una minima parte di quanto ne serva, o magari quelle dosi lì rendono il KramerDrak un "all in one"... Non saprei...
Comunque per rispondere, anche se potassio e magnesio non fossero un problema, che mi dici del rame in quantità elevate? Poi ci preoccupiamo della ferro con gli invertebrati.......... Ma intanto buttiamo più rame che altro
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6043
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: Oliver Knott e Tom Barr
Dipende da cosa si vuol ottenere Matteo, ad esempio simulare la stagione delle piogge è un sistema di comprovata efficacia nella riproduzione di molte specie ittiche, perché dovrebbe essere nocivo per le piante ?MatteoR ha scritto:Finchè si confonde estetica con ecologia purtroppo ogni tesi, a mio avviso, perde senso sia dalla parte dei naturalisti che dagli artisti.Luciano Pozzoni ha scritto:Con immutata stima.
Entrambe discipline rispettabilissime, ma chi le confonde, appunto, si confonde.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Angelo90
- Messaggi: 551
- Iscritto il: 20/08/16, 10:42
-
Profilo Completo
Re: Oliver Knott e Tom Barr
Ho cercato il ragazzo su facebook e ho sbirciato tra le sue foto, naturalmente non quelle personali perchè poco mi importava, la galleria è piena di bellissimi acquari piantumati con colori brillanti e sopratutto privi di alghe e quant'altro però non ho visto pesci nelle sue vasche quindi credo che quei sistemi di fertilizzazione vengono effettuati per acquari soprammobile ed inoltre noto che ha una cura maniacale delle vasche. Quindi credo che quei sistemi potrebbe andar bene a chi vuole una vasca da esporre per le piante, cura maniacale stà nei cambi frequenti, nella potatura e il ripianto. Una gestione per chi fà vasche per lavoro e non per passione perchè dubito che chi fà altri lavori avrebbe tutto quel tempo e soldi da dedicare alle proprie vasche. Io mi scoccio persino a fare i test.
Noi invece nelle vasche oltre alle piante ci mettiamo i pinnuti e ricreiamo dei biotopi quasi precisi. Quindi stiamo parlando di una gestione totalmente diversa da AF e sopratutto da chi vuole pesci in vasca.
Noi invece nelle vasche oltre alle piante ci mettiamo i pinnuti e ricreiamo dei biotopi quasi precisi. Quindi stiamo parlando di una gestione totalmente diversa da AF e sopratutto da chi vuole pesci in vasca.
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6043
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: Oliver Knott e Tom Barr
Scusa ma chi ha detto che una vasca non debba essere anche bella ?
Ripartiamo dal topic, dai metodi di gestione di due personaggi molto noti nel mondo acquariofilo, il lavoro dei professionisti serve eccome, anche ai pivelli come me, è di grandissimo aiuto per lo sviluppo di prodotti e tecnologie che altrimenti non avremmo mai a disposizione, un po come la formula 1 per il settore automobilistico.
Ripartiamo dal topic, dai metodi di gestione di due personaggi molto noti nel mondo acquariofilo, il lavoro dei professionisti serve eccome, anche ai pivelli come me, è di grandissimo aiuto per lo sviluppo di prodotti e tecnologie che altrimenti non avremmo mai a disposizione, un po come la formula 1 per il settore automobilistico.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Forcellone
- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Re: Oliver Knott e Tom Barr
Come accade per gli acquari la stessa cosa potrebbe essere vista anche per altre passioni.
Per alcuni è solo una passione, per altri un lavoro se poi ci sono dietro interessi economici importanti quello che si utilizza e quanto si dice è oro colato per la massa che spende.
Penso che ogni persona ha una sua idea su come affrontare una passione spesso spinta inizialmente da un qualcosa che ha visto e gli è piaciuta. Nel tempo non è detto che cambi idea per varie ragioni, come per l'esperienza acquisita, esigenze, soldi da poter investire e tanto altro.
Ci sono persone che hanno certe cose per le mani solo per il gusto di averle, vantarsi ecc, altre le collezionano e non capiscono una ceppa di come gestirle e se serve pagano persone esperte per curarle a dovere, chi segue mode, altri che sono interessati e vogliono principalmente imparare e capire come funziona, ecc.
Il confronto in oggetto mi interessa, ma vedo che finisce come alcuni programmi televisivi, (si prendono due personaggi estremi e si buttano nella mischia). E' ovvio che si discute e ci si confronta , ma alla fine non so dove porti il confronto.
Forse il tutto è solo legato a cosa vogliamo noi, come anche a quanto possiamo spendere e altro. L'importante è sapere che strada seguire e a cosa si va incontro, altrimenti c'è il rischio grosso di insuccessi e spese inutili.
Comunque non vedo le due procedure in linea con il forum che mira principalmente ad altro. Bello si, ma a molti di noi piacciono anche le alghe ecc.
Personalmente se ho due soldi in più in tasca li spendo per altro. Non ho interesse ad andare ogni settimana in un negozio per comprare piante e pesci da rimpiazzare, non capisco chi ha questa passione impostata in questo modo, ma rispetto il suo pensiero :ymblushing: . Come anche possedere 10 vasca per la casa e poi non avere tempo per curarle, diminuisci il numero.
PS: curo diversi hobby e la cosa finisce sempre in questo modo. Alla fine siamo noi umani impostati in un certo modo.
Seguo con interesse.
Per alcuni è solo una passione, per altri un lavoro se poi ci sono dietro interessi economici importanti quello che si utilizza e quanto si dice è oro colato per la massa che spende.
Penso che ogni persona ha una sua idea su come affrontare una passione spesso spinta inizialmente da un qualcosa che ha visto e gli è piaciuta. Nel tempo non è detto che cambi idea per varie ragioni, come per l'esperienza acquisita, esigenze, soldi da poter investire e tanto altro.
Ci sono persone che hanno certe cose per le mani solo per il gusto di averle, vantarsi ecc, altre le collezionano e non capiscono una ceppa di come gestirle e se serve pagano persone esperte per curarle a dovere, chi segue mode, altri che sono interessati e vogliono principalmente imparare e capire come funziona, ecc.
Il confronto in oggetto mi interessa, ma vedo che finisce come alcuni programmi televisivi, (si prendono due personaggi estremi e si buttano nella mischia). E' ovvio che si discute e ci si confronta , ma alla fine non so dove porti il confronto.
Forse il tutto è solo legato a cosa vogliamo noi, come anche a quanto possiamo spendere e altro. L'importante è sapere che strada seguire e a cosa si va incontro, altrimenti c'è il rischio grosso di insuccessi e spese inutili.
Comunque non vedo le due procedure in linea con il forum che mira principalmente ad altro. Bello si, ma a molti di noi piacciono anche le alghe ecc.
Personalmente se ho due soldi in più in tasca li spendo per altro. Non ho interesse ad andare ogni settimana in un negozio per comprare piante e pesci da rimpiazzare, non capisco chi ha questa passione impostata in questo modo, ma rispetto il suo pensiero :ymblushing: . Come anche possedere 10 vasca per la casa e poi non avere tempo per curarle, diminuisci il numero.
PS: curo diversi hobby e la cosa finisce sempre in questo modo. Alla fine siamo noi umani impostati in un certo modo.

Seguo con interesse.

La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti