Orchidea ... E mo'?

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Orchidea ... E mo'?

Messaggio di Pasqualerre » 07/03/2023, 9:00

Ciao a tutti
 
Hanno regalato al mio fattore M questa orchidea. Nelle mie mani sono sempre marcite e nelle sue non credo avrà destino migliore. 
 
Mi date qualche dritta ? 
 
IMG_20230307_085532.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
ArturoMargherita
star3
Messaggi: 635
Iscritto il: 08/09/22, 13:39

Orchidea ... E mo'?

Messaggio di ArturoMargherita » 07/03/2023, 9:23

Con le mie funziona questo: rinvasare subito con il truciolato per orchidee così se c’è qualche marciume nelle radici lo trovi prima che sia troppo tardi, bagnare in immersione in acqua distillata e posizionarle dove c’è tanta luce non diretta.

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Dove per truciolato si intende quel substrato fatto di pezzi di corteccia ;)
Questi utenti hanno ringraziato ArturoMargherita per il messaggio:
Pasqualerre (07/03/2023, 9:29)

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Orchidea ... E mo'?

Messaggio di Pasqualerre » 07/03/2023, 9:28


ArturoMargherita ha scritto:
07/03/2023, 9:23
c’è qualche marciume nelle radici lo trovi prima

Tolgo il marciume e lascio le radici cicciotte fuori dalla terra?
Solo acqua distillata ... Non devo fertilizzare in nessun modo? 
 

ArturoMargherita ha scritto:
07/03/2023, 9:23
bagnare in immersione in acqua distillata e posizionarle dove c’è tanta luce non diretta.

Quindi questo vaso non va bene ... Mi procuro un vaso di plastica bucato ? 
L'unica finestra utilizzabile ha il termosifone sotto ... Non fa niente? 

Aggiunto dopo 29 secondi:

ArturoMargherita ha scritto:
07/03/2023, 9:24
pezzi di corteccia

Quindi non tipo sassolini ?

Aggiunto dopo 7 minuti 41 secondi:
IMG_20230307_093558.jpg
 
Sembra sughero 🤷🏻‍♂️

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
ArturoMargherita
star3
Messaggi: 635
Iscritto il: 08/09/22, 13:39

Orchidea ... E mo'?

Messaggio di ArturoMargherita » 07/03/2023, 9:47

Nei vivai ma anche nei supermercati vendono sacchetti piccolini di substrato per orchidee, fatto di pezzetti di corteccia e simili; se quelle che c’è nel tuo vaso è bello ( cioè pezzettini e non polvere) dopo avere fatto un controllo radici puoi rimettere tutto a posto come era. L’immersione nella bacinella pulita è solo per bagnare, poi scoli bene e rimetti a posto.
Le radici volanti sono belle MA a me funzionano solo se le vaporizzo spessissimo con l’acqua distillata, praticamente un lavoro; più facile se rimetti tutto nel vasetto. Ogni tanto puoi concimarla col concime liquido per orchidee.
Se invece ti interessa la gestione idroponica per acquario non ho ancora provato.

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Il termosifone non so, se secca troppo immagino tu debba bagnarla più spesso.

Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Si, vasetto di plastica bucato. Puoi nasconderlo in un vaso più grande e carino.

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Per la mia esperienza il killer delle orchidee è il marciume delle radici X(

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Orchidea ... E mo'?

Messaggio di kromi » 07/03/2023, 10:51

Buongiorno, ​
ArturoMargherita ha scritto:
07/03/2023, 9:24
rinvasare subito

lo fai in fioritura? O aspetti che cadano tutti i fiori?

Aggiunto dopo 24 minuti 44 secondi:
​Quotando tutto ciò che dice Margherita ​ :-h
Mi intrometto con la mia piccola esperienza triennale e sette Phalaenopsis in fiore ed in procinto di fiorire, tutte​ ^:^ .
Pasqualerre ha scritto:
07/03/2023, 9:36
L'unica finestra utilizzabile ha il termosifone sotto

mi dispiace  Pasqualerre non è compatibile la vita della tua orchidea con il calore generato dal radiatore sotto di lei.
Meglio, magari, se puoi, lateralmente rispetto alla finestra, anche se prende poca luce, credo, non conosco l'esposizione/ubicazione, camperà aicuramente di più.
Anche a terra o su un supporto, vicino ad una porta finestra.
Io aspetterei a rinvasare e mi godrei i tre steli in fiore che son magnifici .
 Caduti tutti i fiori, fra mesi, puoi fargli il lavoretto di potatura radicale, quelle marcescenti.
 Da poco più di 8 mesi, ho messo due delle mie, 
una che ha tre anni e una mezza morta che mi ha dato la suocera, 
 in ARGILLA ESPANSA pura,
 certo bisogna fertilizzare, 
ma questo non mi sembra un Problema, basta farlo per 4/5 mesi l'anno, ogni 15 giorni.
 L'argilla espansa è eterna evita marciumi da ristagno radicale  e anche muffe.
Io mi ci trovo benissimo.
Quando dovrai sostituire il vaso esterno, sarebbe meglio uno trasparente, poco stabile non bello, ma necessario, le radici delle Phalaenopsis hanno bisogno di luce.

Posted with AF APP

Avatar utente
ArturoMargherita
star3
Messaggi: 635
Iscritto il: 08/09/22, 13:39

Orchidea ... E mo'?

Messaggio di ArturoMargherita » 07/03/2023, 11:20

Più che rinvasare (visto che spesso rimetto tutto come era prima) faccio un controllo radici. Mi è capitato di ricevere in regalo orchidee spettacolari che nascondevano marciume o avanzi di substrato spugnoso con cui erano state coltivate in serra. Controllare, eventualmente pulire e bagnare non dovrebbero far perdere i fiori.

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Argilla espansa? Funziona? Va tenuta bagnata? Mi interessa

Aggiunto dopo 3 minuti 25 secondi:
@kromi se mi spieghi come si va provo; ho giusto visto un’orchidea triste al supermercato nell’angolo degli avanzi di San Valentino che potrei salvare.

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Orchidea ... E mo'?

Messaggio di kromi » 07/03/2023, 11:28


ArturoMargherita ha scritto:
07/03/2023, 11:21
Argilla espansa? Funziona? Va tenuta bagnata? Mi interessa

va bagnata quanto in substrato di corteccia, ad asciugatura delle radici, cioè quando diventano argentate , fin tanto che son belle verdi non idratare.

Aggiunto dopo 11 minuti 30 secondi:
Naturalmente l'argilla espansa è inerte la ferilizzazione è essenziale, io sto imparando, i fiori non mi vengo o belli allineati e coperti, ma un po strambi in merito alla posizione, le foglie non sono in perfetta forma, a fine fioritura quest'anno le metterò tutte in ARGILLA espansa.
Guarda quella di mia suocera che era caduta disastrosamente, rimasta con una sola foglia sana, è con me da 10 mesi, ci vado molto soft con la ferti e quindi è molto lenta per questo credo,​
markaf_20230307_103933_2040383436203730137.jpg
uso concimi liquidi all in one 5-5-5 più micro e rame, ma ripeto pochissimo ho paura degli eccessi, pian piano aumenterà ache la dose.
markaf_20230307_104019_2842368458244429909.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato kromi per il messaggio:
ArturoMargherita (07/03/2023, 11:37)

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5639
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Orchidea ... E mo'?

Messaggio di Pinny » 07/03/2023, 15:47

Avete detto tutto, io uso il concime Combo per orchidee e seguo le istruzioni, senza esagerare. Se noto un principio di marciume o muffa, nel colletto o nelle radici, li cospargo con cannella in polvere. Quando sfiorisce, si eliminano solo le parti secche, se i rami floreali rimangono verdi, si lasciano stare, perchè rifioriranno. Come substrato si può usare l'argilla espansa :-h
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti