Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
-
Specy
- Messaggi: 3789
- Messaggi: 3789
- Ringraziato: 215
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 230
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 10.000k + blu
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia granulometria fine
- Fauna: Labidochromis caeruleus Yellow;
Aulonacara stuartgranti Chilumba;
Cynotilapia afra Cobwe .
- Altre informazioni: Vasca da 230l avviata 01/09/2014 allestita malissimo a Malawi , filtro Wave Monarka 1000, Neon T5 39W 5000k, 25kg di sabbia di mare trattata, 90kg di roccie, 3 Aulonocara cobue blu ( 2m ,1f a breve ne arriveranno altre 2 ), 6 Labidochromis caeruleus yellow ( sessi non precisati ).
Riallestita nel mese di maggio 2020 con l'aggiunta di altre 30Kg di rocce e la popolazione descritta sopra arrivata in vasca il 22 maggio 2020. Sostutita illuminazione con striscia LED da 10000K. Il 08/04/2025 sostituito filtro con Askoll Pratico 300 3.0
- Secondo Acquario: Acquario Mondolife 100x30x47, filtro interno a 3 vani, pompa heihem 600L/h, sabbia fine di Leroy Merlin, illuminazione a LED:
- 1 striscia 50-60cm 12V 10.000k 4W/m
- 1 striscia 20-30cm 12V luce blu
Allestito a Tanganyika, popolata dal 17/05/2024 con 5 brichardi fino creazione coppia.
-
Grazie inviati:
334
-
Grazie ricevuti:
215
Messaggio
di Specy » 21/02/2014, 14:33
Ho sentito dire che l'osso di seppia faccia bene alle tartarughe d'acqua per il loro carapace , ma come dovrebbe essere somministrato?
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Huawei P30

Giuseppe
Specy
-
Emix
- Messaggi: 1643
- Messaggi: 1643
- Ringraziato: 221
- Iscritto il: 23/11/13, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma (Quartiere Montesacro)
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
Pogostemon stellatus
Hemianthus callitrichoides
- Fauna: Paracheirodon innesi
Neocaridina heteropoda var. Red-Cherry
- Altre informazioni: L'acquario è una vasca sperimentale per testare dei prodotti
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
221
Messaggio
di Emix » 21/02/2014, 15:31
Specy ha scritto:ma come dovrebbe essere somministrato?
Lo metti nella vasca così com'è, e ci pensano loro a mangiarselo
Ho sentito dire che più puzza e più ne vanno ghiotte, quindi cerca di darglielo fresco... Dal "pesciarolo" dovrebbero anche regalarteli.
- Questi utenti hanno ringraziato Emix per il messaggio:
- Specy (21/02/2014, 17:06)
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO
"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"
Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE
Emix
-
Mpaddata

- Messaggi: 85
- Messaggi: 85
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 16/01/14, 6:17
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias
- Fauna: Ciclidi lago Malawi, Mbuna
- Altre informazioni: Vasca P. scalare e Discus
Vasca grandi sudamericani
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Mpaddata » 21/02/2014, 18:23
Si fresco, buttaglielo in vasca e lei si arrangia! La mia non lo calcola molto ma mi ostino a darglielo!

Chissà cosa pensano quando, attraverso il vetro, parlo con loro.
Mpaddata
-
Specy
- Messaggi: 3789
- Messaggi: 3789
- Ringraziato: 215
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 230
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 10.000k + blu
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia granulometria fine
- Fauna: Labidochromis caeruleus Yellow;
Aulonacara stuartgranti Chilumba;
Cynotilapia afra Cobwe .
- Altre informazioni: Vasca da 230l avviata 01/09/2014 allestita malissimo a Malawi , filtro Wave Monarka 1000, Neon T5 39W 5000k, 25kg di sabbia di mare trattata, 90kg di roccie, 3 Aulonocara cobue blu ( 2m ,1f a breve ne arriveranno altre 2 ), 6 Labidochromis caeruleus yellow ( sessi non precisati ).
Riallestita nel mese di maggio 2020 con l'aggiunta di altre 30Kg di rocce e la popolazione descritta sopra arrivata in vasca il 22 maggio 2020. Sostutita illuminazione con striscia LED da 10000K. Il 08/04/2025 sostituito filtro con Askoll Pratico 300 3.0
- Secondo Acquario: Acquario Mondolife 100x30x47, filtro interno a 3 vani, pompa heihem 600L/h, sabbia fine di Leroy Merlin, illuminazione a LED:
- 1 striscia 50-60cm 12V 10.000k 4W/m
- 1 striscia 20-30cm 12V luce blu
Allestito a Tanganyika, popolata dal 17/05/2024 con 5 brichardi fino creazione coppia.
-
Grazie inviati:
334
-
Grazie ricevuti:
215
Messaggio
di Specy » 21/02/2014, 19:16
Ok , grazie . Per adesso sono in "letargo" quindi se ne riparlerà più avanti.
Ma da voi sono belle vispe ?
Inviato dal mio Huawei P30

Giuseppe
Specy
-
Mpaddata

- Messaggi: 85
- Messaggi: 85
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 16/01/14, 6:17
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias
- Fauna: Ciclidi lago Malawi, Mbuna
- Altre informazioni: Vasca P. scalare e Discus
Vasca grandi sudamericani
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Mpaddata » 23/02/2014, 7:07
E si a 26° in acqua sta più che bene, è fin troppo vispa!
Chissà cosa pensano quando, attraverso il vetro, parlo con loro.
Mpaddata
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti