
Volevo piuttosto parlare della mia esperienza con la patata dolce in acquario.
Ne ho messa una mesi fa nella vasca delle hymenochirus, in verticale, metà in acqua e metà fuori. Dopo qualche tempo ha buttato fuori le radici e parecchi steli violacei con belle foglie grandi di un verde brillante.
E fin qui tutto bene...
Ho poi ripetuto l'esperimento in un'altra vaschetta che uso per far crescere le talee di pothos, ma questa volta è sorto un problema: nel giro di una settimana o due l'acqua si è riempita di una sostanza bianca e lattiginosa dall'odore disgustoso e persistente che per certi versi ricorda quello dell'uovo marcio o dello zolfo. Solo con in più un forte sentore acido.
Le physa presenti in vasca hanno abbandonato l'acqua, e le radici del pothos erano impregnate dalla sostanza bianca.
Ovviamente ho buttato via la patata (anzi le patate, visto che per precauzione ho tolto anche quella "sana" dalla vaschetta delle rane), svuotato e pulito la vasca con aceto e abbondante acqua corrente, e risciacquato le radici del pothos.
Qualcuno sa spiegarmi il motivo di tutto questo?
Potrebbe essere dovuto alle temperature più alte (attualmente a casa non ci sono mai meno di 28°), o può essere imputato semplicemente alla patata stessa, che non appariva comunque in cattivo stato e che mi ero premurato di lavare bene prima di iniziare l'esperimento?
Grazie a tutti per l'attenzione
