Ciao ragazzi,
avendo studiato le lingue e abitato per lungo tempo all'estero spesso mi capita che mi si chieda di fare lavori di interpretariato e traduzioni.
Così ieri mi sono recata ad Enna per accompagnare due signori americani che volevano vedere delle macchine d'epoca da acquistare da un anziano collezionista (oggi 93enne pimpantissimo!).
E' stata un'esperienza assurda che mi va in qualche modo di condividere con voi!
ci ha accompagnati il figlio del proprietario (un signore sui 60 anni che si faceva comandare a bacchetta dal padre che gli telefonava ogni 5 minuti... cosa assurda anche questa ma vabbè...), da quello che mi avevano detto telefonicamente credevo che si trattasse di tradurre documentazioni e atti di vendita, invece mi sono ritrovata nel centro della campagna ennese in una villa diroccata, in mezzo ai campi di grano.
Negli annessi garage e capannoni cadenti c'erano una cinquantina di auto d'epoca dal valore INESTIMABILE assolutamente lasciate a morire.
Quello che poteva essere un tesoro, lasciato all'incuria di questo vecchio collezionista, era diventato un ammasso di rottami arrugginiti, ricoperti di escrementi di roditori...
non so neanche quante Austin, Topolino, Balilla, 1100 degli anni 30, Lancia giulia e giulietta c'erano là...
Io chiaramente non ne capisco niente di macchine, ma gli americani che accompagnavo si e non ci crederete ma in quei capannoni c'era pure una Fiat Torpedo ministeriale commissionata dalla casa Savoia per volere di Mussolini e costruita in soli 6 esemplari in occasione di una visita di Hitler e utilizzata dalla casa reale per tutte le occasioni ufficiali.
Una macchina che dovrebbe stare in un museo... invece era abbandonata e distrutta in un capannone a fare da dimora ai topi... non vi posso dire come mi sono sentita quando me l'hanno raccontato!
spero di cuore che questi americani la comprino e la riportino a nuovo splendore!
http://www.bunkervillaada.it/la-fiat-28 ... reale.html
per appassionati di auto d'epoca
- priss
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 05/02/16, 15:05
-
Profilo Completo
- Specy
- Messaggi: 3789
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: per appassionati di auto d'epoca
Ma hanno comprato qualcosa?
Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: per appassionati di auto d'epoca
Gli Italiani sono così...
Abbiamo templi, ville romane, castelli medievali, completamente diroccati, pericolanti, semi-crollati, pieni di erbacce e topi...
Ci sono americani, giapponesi, australiani, russi... che farebbero 10-15 ore di aereo per venire a fotografarli.
Scusate l'OT, ma credo sia utile per capire come funziona.
Tempo fa, in un talk show, Renzi diede una notizia che mi ha molto colpito.
Secondo un sondaggio dell'UNESCO, a livello internazionale, qual è il sito archeologico più famoso del Mondo?
Io pensai subito a Giza: le Piramidi e la Sfinge... invece no!.. Sta al 2° posto.
In prima posizione, la gente ha risposto "Machu Picchu".
Ma la vera stranezza è che... al terzo posto c'è Pompei.
Sant'Iddio!!!... Machu Picchu è senz'altro un'opera straordinaria, ma è più recente di Pompei di 22 secoli, è stata fondata quando il disastro del Vesuvio era passato da 1400 anni.
Inoltre, anche come dimensioni, il nostro sito è tre volte più grande.
Posso capire che stiamo dopo le Piramidi, con loro non compete nessuno...
...Ma non dietro a Machu Picchu, quello proprio no!
Il problema è che i peruviani hanno solo quello, quindi cercano di valorizzarlo al massimo; noi, invece, tra Impero Romano, Magna Grecia, Etruschi, Venezia, tutti i capolavori del Rinascimento... abbiamo tanta di quella roba che non ce ne frega una cippa.
Proprio come le auto d'epoca di Priss.
Abbiamo templi, ville romane, castelli medievali, completamente diroccati, pericolanti, semi-crollati, pieni di erbacce e topi...
Ci sono americani, giapponesi, australiani, russi... che farebbero 10-15 ore di aereo per venire a fotografarli.
Scusate l'OT, ma credo sia utile per capire come funziona.
Tempo fa, in un talk show, Renzi diede una notizia che mi ha molto colpito.
Secondo un sondaggio dell'UNESCO, a livello internazionale, qual è il sito archeologico più famoso del Mondo?
Io pensai subito a Giza: le Piramidi e la Sfinge... invece no!.. Sta al 2° posto.
In prima posizione, la gente ha risposto "Machu Picchu".
Ma la vera stranezza è che... al terzo posto c'è Pompei.
Sant'Iddio!!!... Machu Picchu è senz'altro un'opera straordinaria, ma è più recente di Pompei di 22 secoli, è stata fondata quando il disastro del Vesuvio era passato da 1400 anni.
Inoltre, anche come dimensioni, il nostro sito è tre volte più grande.
Posso capire che stiamo dopo le Piramidi, con loro non compete nessuno...
...Ma non dietro a Machu Picchu, quello proprio no!
Il problema è che i peruviani hanno solo quello, quindi cercano di valorizzarlo al massimo; noi, invece, tra Impero Romano, Magna Grecia, Etruschi, Venezia, tutti i capolavori del Rinascimento... abbiamo tanta di quella roba che non ce ne frega una cippa.
Proprio come le auto d'epoca di Priss.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- priss
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 05/02/16, 15:05
-
Profilo Completo
Re: per appassionati di auto d'epoca
Specy in questi giorni stanno valutando, considera che l'auto è in uno stato di totale abbandono, in fondo ad un garage semidistrutto, davanti a lei a bloccarne l'uscita ci sono almeno altre 10 macchine d'epoca anche loro in pezzi che andrebbero rimosse con la massima cautela per consentirne l'uscita, quindi devono valutare oltre al prezzo di acquisto (del quale ancora non abbiamo parlato con il venditore) i costi per poter tirare fuori la macchina da lì dentro e poi i costi di trasporto negli stati uniti.
Comunque erano interessati ad acquistare almeno una quindicina di macchine su 50 e passa e quella è ovviamente la prima della lista (anche se cercano di non farlo capire al venditore!)
Comunque erano interessati ad acquistare almeno una quindicina di macchine su 50 e passa e quella è ovviamente la prima della lista (anche se cercano di non farlo capire al venditore!)
- priss
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 05/02/16, 15:05
-
Profilo Completo
Re: per appassionati di auto d'epoca
hai ragione Rox, il problema sta proprio nell'abbondanza!Rox ha scritto:Gli Italiani sono così...
Abbiamo templi, ville romane, castelli medievali, completamente diroccati, pericolanti, semi-crollati, pieni di erbacce e topi...
Ci sono americani, giapponesi, australiani, russi... che farebbero 10-15 ore di aereo per venire a fotografarli.
Scusate l'OT, ma credo sia utile per capire come funziona.
Tempo fa, in un talk show, Renzi diede una notizia che mi ha molto colpito.
Secondo un sondaggio dell'UNESCO, a livello internazionale, qual è il sito archeologico più famoso del Mondo?
Io pensai subito a Giza: le Piramidi e la Sfinge... invece no!.. Sta al 2° posto.
In prima posizione, la gente ha risposto "Machu Picchu".
Ma la vera stranezza è che... al terzo posto c'è Pompei.
Sant'Iddio!!!... Machu Picchu è senz'altro un'opera straordinaria, ma è più recente di Pompei di 22 secoli, è stata fondata quando il disastro del Vesuvio era passato da 1400 anni.
Inoltre, anche come dimensioni, il nostro sito è tre volte più grande.
Posso capire che stiamo dopo le Piramidi, con loro non compete nessuno...
...Ma non dietro a Machu Picchu, quello proprio no!
Il problema è che i peruviani hanno solo quello, quindi cercano di valorizzarlo al massimo; noi, invece, tra Impero Romano, Magna Grecia, Etruschi, Venezia, tutti i capolavori del Rinascimento... abbiamo tanta di quella roba che non ce ne frega una cippa.
Proprio come le auto d'epoca di Priss.
la nostra è una terra ricca di bellezze, storiche, architettoniche, paesaggistiche... eppure tutto quello che sappiamo fare è starci seduti su...
io per poter vedere valorizzate le meraviglie della mia terra come ad esempio le statue di Morgantina sono dovuta andare fino al metropolitan Museum di New York, vai a vedere i musei in sicilia sono una tristezza assoluta... altrove hanno 4 statuine e ci creano attorno meraviglie!
Anche questo tipo poi... negli anni ha comprato macchine su macchine, si fregia del titolo di collezionista, ma la verità è che si trattava solo di un accatastatore seriale con molti soldi a disposizione!
un vero amante delle auto d'epoca non ne compra decine e decine per poi lasciarle alla mercè delle intemperie. Ti giuro... quelle macchine non si potevano guardare! completamente mangiate dalla ruggine, ricoperte di guano, gli interni rosi dai topi... fosse stata una persona intelligente avrebbe potuto costruire un museo e quella macchina ministeriale sarebbe stata la punta di diamante! Sai quanti fascistoni venivano a vederla? 40 anni fa nel deposito ci è entrata sulle sue ruote, ora ne rimane ben poco!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti