


Trascrizione venuta male del termine "Bass fishing": i praticanti del cosiddetto "bass fishing" sono i malati di pesca al Micropterus salmoides detto anche Black Bass. Gli agonisti che campano con tale sport si riconoscono dall'abbigliamento tipico da "benzinaio", ovvero giacca coloratissima piena di pecette e toppe di sponsor. Buona parte del pane che mangiano proviene dalle sponsorizzazioni di esche miracolose, attrezzature da pesca firmate e giocattoloni vari.Uthopya ha scritto:pluricampione di "Fishing Bass"??
Suo scopo nella vita è convincere il pescatore medio che per prendere pesci è assolutamente necessario utilizzare le attrezzature da lui sponsorizzate, in particolare le esche, delle quali bisogna utilizzare solo l'ultimo modello appena presentato, perché secondo il suo credo i pesci disdegnano i modelli da lui promossi l'anno precedente.
A seguito della diffusione del Black bass (noto anche come "Boccalone", traduzione anche più corretta del nome comune "Largemouth bass") nelle acque italiane, specie alloctona e infestante ormai accasatasi stabilmente, anche la specie infestante e dannosa del "Bass angler" o "Benzinaio da pesca" sta inesorabilmente prolificando.
Il suo habitat preferito sono i grandi laghi (tipo Bolsena, Trasimeno, Maggiore), dove può sfoggiare tutta la sua tamarritudine a bordo delle cosiddette "bass-boats", ovvero barche tamarre accessoriate per il "bass fishing", comprendenti potenti motori per spostarsi con il massimo della coattitudine e della visibilità, salvo accendere il silenzioso motore elettrico dopo aver fatto il pelo a tutto gas agli altri pescatori della zona che si muovono su mezzi più tradizionali (e che generalmente interpretano la sua apparizione come segno del cielo, cominciando a invocare l'intervento di santi e divinità varie a seconda del luogo).
Per fare un parallelo con questo sito, il "Bass angler" sta al normale pescatore con esche artificiali come l'acquariofilia alla Amano sta alla acquariofilia alla Walstad.