Quelli che per diventare grossi si arrampicano sugli alberi

Quelli che per diventare grossi si arrampicano sugli alberi
ahah è divertente ma qui niente alberi, sbarre d’acciaio
Sì va bene ma il principio è lo stesso.
Claudio80 ha scritto: ↑26/09/2021, 16:10
Quando penso alle migliaia di euro spese dal mio Comune per attrezzare il parco pubblico per quei maledetti fenicotteri (che si ammassavano sulle loro giostrina in pieno lockdown) a cinquecento metri da un campo da basket e uno da calcio in completa rovina da anni![]()
![]()
![]()
E hanno installato persino attrezzi per persone diversamente abili. Per l'amor di Dio, iniziativa più che lodevole, ma non è che a distanza di due anni la provincia di Milano ora abbondi di palestrati in sedia a rotelle![]()
Addirittura
EnricoGaritta ha scritto: ↑26/09/2021, 8:49Piu che comprensibile, ti capisco più di quanto mi piaccia anmettere![]()
Durante il lockdown è cominciata questa mia avventura con gli acquari, vuoi l'uno o vuoi l'altro ho trascurato a lungo gli studi![]()
...
ecco il tempo sottratto allo studio.EnricoGaritta ha scritto: ↑29/09/2021, 16:39Mi sembra arrivato il momento di votare![]()
come mia consuetudine voglio spiegarvi nel dettaglio il perchè delle mie scelte, quindi beccateve sto pippotto![]()
Parto dalle eliminate dalla selezione:
-Vasca di comunità è una vasca senza troppe pretese fatta da qualcuno che sà cosa ha realizzato e perchè lo ha realizzato, c'è chi con risultati anche meno interessanti si professa un genio del settore quindi, comlimenticontinua ad andare fiero dei tuoi risultati e a migliorarti.
- La Nuova vasca è oggettivamente un bell'acquario, belle piante e ben disposte, tuttavia paghi qualche eccessivo cambio di disposizione delle piante ed una storia in effetti troppo recenteinfine, la tua come molte delle vasche in concorso non sono il mio genere preferito
![]()
- l'angolo vivace è forse la mia preferita tra le piantumate a sto giro, fondamentalmente è una bella vasca con una storia interessante ed una bella evoluzione. Punti bonus per la tecnica molto fai da te che dà quel tocco in piùpeccato per la fauna
5 trichogaster mi sembrano un po' troppi e per la gestione eccessivamente tecnica e controllata
il disordine spesso paga
![]()
- il vascone per i discus è sicuramente una bella impresa (solo solo la vasca enorme, che invidia), visivamente abbastanza bellapurtroppo non sono un appassionato di discus
e l'allestiento se pur interessante è lontano dal mio stile
qui mi eri piaciutaavrei osato un po' di piu
-Quasi biotopo, bella l'idea, bella la ricerca e la dedizione ma mi sei caduto sull'esecuzione![]()
Interessante la costruzione artificiale della parte anche se forse un pò troppo complessa specie visto che l'intento era inserire un filtro in questa bellezza![]()
![]()
perchè
Insomma mi aspettavo di più dalle premesse![]()
- Il Malawi visivamente è stupendo, molto d'effetto, poi è stato curato da Marko quindi è una garanzia. Non l'ho votato perchè:
1 Le rocce finte, lo so che in una vasca del genere prendere rocce vere significa aggiungere peso e spaccarsi la schiena, tuttavia è un mio limite, le rocce finte dello zio mi stanno sulle balle![]()
2 Anche tu sconti dal mio punto di vista una gestione troppo meccanica e schematica della vasca![]()
- Biotopo indonesiano, che dolore.
Che ti devo dire, hai una vasca stupenda, ben curata, ben allestita.
Hai un filtro ma anche su questo avrei potuto sorvolare.
Ti sei giocato il mio voto per una questione di principio, dici tu e che cazzo me ne fotte a me tanto sto vincendo lo stesso, però io te lo devo dire lo stesso.
Non è un biotopo![]()
![]()
Ti assicuro che in natura non troverai mai una pozza con l'impostazione della tua vascail 99% degli habitat in indonesia sono delle pozze maleodoranti e acquitrinose, con acqua improponibile, poche piante, sabbia o fango e soprattutto pesci presenti in natura
![]()
Un betta plakat è una selezione di un betta splendens, pesce di origine thailandese![]()
La Chamaedorea è amazzonica e come lei altre piante dell'allestimento non sono tipicamente presenti in quei luoghi![]()
Questi sono appunti che possono risultare puntigliosi ma se una vasca deve essere un biotopo, deve esserlo davvero![]()
A tal proposito lascio per tutti il nostro articolo
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acquario-biotopo/
Oltre questo, l'eccesso di tecnica e di gestione schematica come per gli altri ti penalizzanoma alla fine è solo il mio voto
![]()
VENIAMO ALLA CICCIA
mi rimangono tre vasche, una più bella dell'altra ma la numero uno della top tre l'ho scelta mesi prima di sto concorso.
La terza classificata secondo la mia personalissima scaletta è la vasca di Starman, che te lo dico a fare fratè, è un capolavoro ma ti ho votato già troppe voltelascia spazio agli altri
![]()
Seconda classificata e quindi il mio secondo voto è la vasca di Basturk! Bella la vasca, belli i pesci, stupenda la gestione e la storia della vasca che ho seguito dall'inizio.
Bene l'utilizzo di poca tecnica e giustificato da scelte di benessere dei pesci, un vasca ragionata e lasciata al suo equilibrio![]()
![]()
Che bella!
@Muten fosse per me, avresti vinto questo concorso 100 punti sopra tutti.
Hai scelto la foto più merdosa di tutto il topice questo si rispecchia nei voti ricevuti ma non fa che andare a confermare i miei più profondi timori
![]()
Chi vota non legge i topic di presentazione, non segue le storie e l'evoluzione perchè nel tuo topic di foto splendide ce ne sono da buttare.
La prima volta che ho visto sta vasca ho pensato che in un concorso avrebbe spaccato e successivamente una certa quantità di invidia![]()
Colori stupendi, livello di gestione che piace a me, fauna in salute e adeguata all'allestimento.
Il mio voto lo hai avuto dal primo minuto![]()
Mi sono rimesso sotto
Beh qui sei in buona compagnia cmq......
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti