Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 14/06/2015, 15:32
Lo so, non e' ne' calcio, ne' moto, ne' F1! Ma almeno Rox sara' interessato!
Rosetta (la missione ESA che gira intorno alla cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko) e' riuscita a entrare in contatto con il lander Philae, che si trova sulla cometa! Forse qualcuno si ricorda che Philae, atterrato sulla cometa il 15 novembre scorso, era finito in una zona in ombra e, una volta scaricate le pile, si e' spento. Adesso finalmente sembra non essere piu' in ombra e ha ripreso a funzionare!
Scusate, ma queste cose mi eccitano molto di piu' di un calcio di rigore!
Rosetta's lander Philae is out of hibernation!
- Questi utenti hanno ringraziato Paky per il messaggio:
- Uthopya (14/06/2015, 21:00)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 14/06/2015, 17:40
A che distanza si trova, dalla Terra?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
Uthopya
- Messaggi: 4107
- Messaggi: 4107
- Ringraziato: 382
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Canegrate (Mi)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x40x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Riflettori: Si
- Fondo: Da rinvaso + ghiaino inerte
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
382
Messaggio
di Uthopya » 14/06/2015, 21:02
Ci sono anche io! L'astronomia mi ruba diverse ore della notte
Sai per caso se riesce a trasmettere altri dati oltre al segnale di "vita"?
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
Uthopya
-
Mytaras

- Messaggi: 452
- Messaggi: 452
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 08/03/15, 12:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 175
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino quarzo 1-2 mm
- Flora: .
,
Microsorum pteropus trident (Asia)
Cryptocoryne wendtii (Asia)
Limnophila sessiliflora (Asia)
Lindernia rotundifolia (Asia)
hygrophila polysperma (Asia)
hygrophila guyanensis (America)
Bacopa Caroliniana (America)
Anubias barteri (Africa)
.
- Fauna: .
9 Rasbora heteromorpha (Asia)
8 Barbus Odessa (Pethia Padamya) (Asia)
6 Melanotemia Macculochi (Oceania)
2 Melanotemia
.
- Altre informazioni: .
Askoll Emotion Nature 100
Eheim 2371 Filtro Esterno Professionel 4+ Thermo 250T
Sistema di somministrazione CO2
Valori acqua:
pH 6,3
KH
GH
Nitriti
.
.
.
- Secondo Acquario: .
Litri 30
.
Flora:
.
Lindernia rotundifolia (Asia)
.
Fauna:
.
4 Microrasbora Galaxy (Asia)
3 Microrasbora Kubotai (Asia)
.
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di Mytaras » 14/06/2015, 21:47
Paky ha scritto:
Scusate, ma queste cose mi eccitano molto di piu' di un calcio di rigore!
Dipende in quale partita e a che minuto viene fischiato

Mytaras
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 14/06/2015, 23:41
Uthopya ha scritto:Ci sono anche io! L'astronomia mi ruba diverse ore della notte
Sai per caso se riesce a trasmettere altri dati oltre al segnale di "vita"?
Per adesso, solo "housekeeping". Il contatto e' durato solo un minuto circa.
Penso che all'esa siano tutti in agitazione per decidere cosa fare. Immagino inizieranno a fargli fare qualche foto! Vi terro' informati: mia moglie lavora per Rosetta
Rox, non so a che distanza e' dalla terra, ma si trova giusto un po' oltre Marte.
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti