Piante insettivore o carnivore?

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Piante insettivore o carnivore?

Messaggio di Simi » 07/09/2022, 20:07

bitless ha scritto:
07/09/2022, 19:54
Artic1 ha scritto:
07/09/2022, 19:51
sto topic finisce che digerisce pure te
ma no... mi diverto un sacco!
è che avevo il dubbio che la vespa cartonaia
(se non ho sbagliato l'identificazione) in estate
fosse esclusivamente carnivora: ed invece no :)
Ma si vanno sempre a bere dove c e acqua e si annegano, solitamente la purpurea venosa la uso per annegarci le cimici maledette :ymdevil: Poi nelle altre piante ci entra di tutto, zanzaroni vermi ragni chioccioline ecc ecc

Posted with AF APP
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
GSCAPEAQUA
star3
Messaggi: 849
Iscritto il: 14/11/21, 21:30

Piante insettivore o carnivore?

Messaggio di GSCAPEAQUA » 07/09/2022, 20:07

Artic1 ha scritto:
07/09/2022, 19:43
ma il contrasto di ciò che affermi sull'impossibilità delle carnivore di catturare e digestare artropodi e non solo insetti, continuo a volerlo affrontare.
Ho l’ho mai detto… e l’avrò ripetuto tipo una decina di volte

Aggiunto dopo 2 minuti 12 secondi:
Simi ha scritto:
07/09/2022, 20:07
nelle altre piante ci entra di tutto, zanzaroni vermi ragni chioccioline ecc ecc
Tipo Drosera Binata? Lei è la più utile😂, fa da zanzariera vivente…

Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Comunque dai, chi caxxo se ne frega oltre a noi idioti che discutono se una pianta mangia o non mangia sta cosa.
Mica una Dionea che mangia un ragno diventa Spider-Man?

Aggiunto dopo 59 secondi:
► Mostra testo
Aggiunto dopo 41 secondi:
Artic1 ha scritto:
07/09/2022, 19:43
esclusivamente carnivora
In realtà il polline o il nettare lo gradiscono
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Piante insettivore o carnivore?

Messaggio di Simi » 07/09/2022, 20:16

cqrflf ha scritto:
07/09/2022, 20:01
sconsiglio a tutti di provare la Utricularia GIBBA, l'ho detto in mille occasioni, quella pianta entra una sola volta nella vostra vasca e poi non la eliminerete più fino al rifacimento della stessa
Ahahah fortunatamente crebbe dentro una vasca dove quarantenavo piante quindi si diffuse solo li, bellissima con le mini trappoline che catturavano di tutto, li dentro si diffusero tantissime sanguisughine gialle, da qualche parte ce ancora il mil topic
GSCAPEAQUA ha scritto:
07/09/2022, 20:12
Tipo Drosera Binata? Lei è la più utile, fa da zanzariera vivente
Drosera ma soprattutto le mie Dionaea mangione golosone😋
GSCAPEAQUA ha scritto:
07/09/2022, 20:12
Comunque dai, chi caxxo se ne frega oltre a noi idioti che discutono se una pianta mangia o non mangia sta cosa.
Ma infatti mandate foto :))

Posted with AF APP
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
GSCAPEAQUA
star3
Messaggi: 849
Iscritto il: 14/11/21, 21:30

Piante insettivore o carnivore?

Messaggio di GSCAPEAQUA » 07/09/2022, 20:17

Artic1 ha scritto:
07/09/2022, 19:43
E' una pianta "bastardina" può attecchire come non attecchire, quando attecchisce diventa invasiva, a me era pure fiorita.
Io ho la Utricularia Reniformis che non è acquatica e secondo me è la più facile
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9674
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Piante insettivore o carnivore?

Messaggio di bitless » 07/09/2022, 20:19

GSCAPEAQUA ha scritto:
07/09/2022, 20:12
In realtà il polline o il nettare lo gradiscono
già... anche la frutta, ma pensavo che fosse
poca roba rispetto alla dieta principale: in realtà
predano insetti per crescere le loro larve
mm

Avatar utente
GSCAPEAQUA
star3
Messaggi: 849
Iscritto il: 14/11/21, 21:30

Piante insettivore o carnivore?

Messaggio di GSCAPEAQUA » 07/09/2022, 20:21

Zanzariera pulita (foto di un amico perché le mie fanno schifo)

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
► Mostra testo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Piante insettivore o carnivore?

Messaggio di Simi » 07/09/2022, 20:31

.
20220907_202716_950719556753919172.jpg
20220907_202929_2883825917428560599.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
GSCAPEAQUA
star3
Messaggi: 849
Iscritto il: 14/11/21, 21:30

Piante insettivore o carnivore?

Messaggio di GSCAPEAQUA » 07/09/2022, 20:32

bitless ha scritto:
07/09/2022, 20:19
Ma si vanno sempre a bere dove c e acqua e si annegano,
Però a volte noto che estraggono cadaveri dalle trappole asciutte, molto sospetto…

Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
Ah giusto, ovviamente non deve mancare la Dionea.
Che poi è quella che da più problemi perché se ha troppa acqua ti crepa, se ne ha poca ti crepa, se fa troppo caldo ti crepa, se c’è vento ti crepa, se non mangia ti crepa, se mangia troppo ti crepa…
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Piante insettivore o carnivore?

Messaggio di Artic1 » 07/09/2022, 20:38

bitless ha scritto:
07/09/2022, 19:54
è che avevo il dubbio che la vespa cartonaia
(se non ho sbagliato l'identificazione) in estate
fosse esclusivamente carnivora
Mangia un po' di tutto. Va matta anche per la frutta dolce ad esempio.
Gli zuccheri piacciono un po' a tutti gli insetti :)
GSCAPEAQUA ha scritto:
07/09/2022, 20:01
Ma prima avevi detto qualcos’altro
Da quando non ricordo chi ha scritto che la definizione di "insettivoro" prevede anche altro se non insetti. Per me era la fine della discussione semantica.
cqrflf ha scritto:
07/09/2022, 20:01
sconsiglio a tutti di provare la Utricularia GIBBA, l'ho detto in mille occasioni, quella pianta entra una sola volta nella vostra vasca e poi non la eliminerete più fino al rifacimento della stessa
A me campa senza essere invasiva :)
GSCAPEAQUA ha scritto:
07/09/2022, 20:12
Ho l’ho mai detto… e l’avrò ripetuto tipo una decina di volte
Se lo dici tu...
Io ormai ci lascio perdere.

Comunque non hai risposto alla mia semplice domanda. :-??
Artic1 ha scritto:
07/09/2022, 19:43
Le piante insettivore catturano e digestano anche aracnidi, crostacei, diplopodi e chilopodi se di taglia compatibile con la loro "trappola"?

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4447
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Piante insettivore o carnivore?

Messaggio di malu » 07/09/2022, 20:45

Simi ha scritto:
07/09/2022, 20:07
Poi nelle altre piante ci entra di tutto, zanzaroni vermi ragni chioccioline ecc ecc
Direi che questo potrebbe quadrare il cerchio......carnivora è il termine più rappresentativo delle abitudini alimentari ;)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti