Piccolo piccolo ...
- HCanon
- Messaggi: 2143
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
-
Profilo Completo
Piccolo piccolo ...
Qualche sera fa, durante la solita passeggiata serale con il mio cane, vedo che quest'ultimo rimane colpito da una strana macchia sull'asfalto.
Guardo meglio e la macchia s'ingrandisce, accidenti, stanno pisciando dal balcone!?!
Ma no, non è possibile, inforco gli occhiali e che ti vedo? Un piccolo pipistrello.
Cosa posso fare, non certo lasciarlo lì, il primo gatto che passa se ne fa un boccone, quindi, pur sentendo odore di guai lo raccolgo e lo porto a casa.
La mia signora appena lo vede."Uh che bello, teniamolo!".
Sì ma cosa si deve fare con pipistrello? Nonostante le dimensioni minutissime è coperto di pelo, ciò mi fa pensare che non sia proprio un neonato. Cmq al momento prendo una scatola delle scarpe, la bucherello e lo metto dentro ...
Continua ...
Guardo meglio e la macchia s'ingrandisce, accidenti, stanno pisciando dal balcone!?!
Ma no, non è possibile, inforco gli occhiali e che ti vedo? Un piccolo pipistrello.
Cosa posso fare, non certo lasciarlo lì, il primo gatto che passa se ne fa un boccone, quindi, pur sentendo odore di guai lo raccolgo e lo porto a casa.
La mia signora appena lo vede."Uh che bello, teniamolo!".
Sì ma cosa si deve fare con pipistrello? Nonostante le dimensioni minutissime è coperto di pelo, ciò mi fa pensare che non sia proprio un neonato. Cmq al momento prendo una scatola delle scarpe, la bucherello e lo metto dentro ...
Continua ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fulmine
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 05/05/21, 22:08
-
Profilo Completo
Piccolo piccolo ...
Guarda se ci sono centri della LIPU vicino a te. Qua a Roma se trovi uccelli feriti li puoi portare a loro
Posted with AF APP
- Scardola
- Messaggi: 2725
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Piccolo piccolo ...
Ottimo.
@HCanon intanto leggi bene qui, ci sono le istruzioni specifiche anche per i pipistrelli:
https://animaliferiti.lipu.it/
In fondo trovi i contatti.
Tra l'altro parecchi anni fa facevo il volontario e capitavano anche i pipistrelli, sono animali abbastanza delicati.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- HCanon
- Messaggi: 2143
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
-
Profilo Completo
Piccolo piccolo ...
Incomincio a guardare su Internet cosa fare quando si trova un pipistrello e leggo che è una specie protetta che non si può tenere come animale domestico, cosa che in ogni caso non volevo fare.
Allora cerco un'associazione che si interessi di Chirotteri e ne trovo una che copre il Piemonte e la Liguria, anche se la referente sta ad Imperia.
La chiamo e risponde subito con molta gentilezza alla mia chiamata.
Mi chiede di mandargli delle foto dell'animaletto e subito mi risponde che è un adulto.
Ma nel frattempo noto delle macchiette di sangue sul panno ove appoggia nella scatola, anche se non riesco a notare nessuna ferita.
Avverto subito la mia referente, che data la situazione mi dice non posso tentare di recuperlo, ma devo consegnarlo a degli esperti. Annuisco e gli chiedo dove a Torino, ma quando mi dice al Canc (La clinica universitaria veterinaria) mi gelo, da quello che ho potuto constatare direi che sono poco affidabili, quindi chiedo cos'altro posso fare.
La mia interlocutrice mi indirizza allora alla ricerca di un veterinario che si occupi di animali "inusuali" ...
Continua ...
Allora cerco un'associazione che si interessi di Chirotteri e ne trovo una che copre il Piemonte e la Liguria, anche se la referente sta ad Imperia.
La chiamo e risponde subito con molta gentilezza alla mia chiamata.
Mi chiede di mandargli delle foto dell'animaletto e subito mi risponde che è un adulto.
Ma nel frattempo noto delle macchiette di sangue sul panno ove appoggia nella scatola, anche se non riesco a notare nessuna ferita.
Avverto subito la mia referente, che data la situazione mi dice non posso tentare di recuperlo, ma devo consegnarlo a degli esperti. Annuisco e gli chiedo dove a Torino, ma quando mi dice al Canc (La clinica universitaria veterinaria) mi gelo, da quello che ho potuto constatare direi che sono poco affidabili, quindi chiedo cos'altro posso fare.
La mia interlocutrice mi indirizza allora alla ricerca di un veterinario che si occupi di animali "inusuali" ...
Continua ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Scardola
- Messaggi: 2725
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Piccolo piccolo ...
HCanon ha scritto: ↑18/07/2024, 16:01Annuisco e gli chiedo dove a Torino, ma quando mi dice al Canc (La clinica universitaria veterinaria) mi gelo, da quello che ho potuto constatare direi che sono poco affidabili, quindi chiedo cos'altro posso fare.
La mia interlocutrice mi indirizza allora alla ricerca di un veterinario che si occupi di animali "inusuali" ...
Qua c'è l'elenco dei centri segnalati dalla LIPU in Piemonte, a Torino purtroppo per te segnalano proprio il CANC (io sono di Roma, non ho idea di quali problemi tu possa aver riscontrato con loro), prova a vedere se ce ne sono altri raggiungibili nella lista:
https://animaliferiti.lipu.it/centro-regioni/piemonte/
Vedi anche qui:
https://www.mammiferi.org/girc/recupero-chirotteri/
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- HCanon
- Messaggi: 2143
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
-
Profilo Completo
Piccolo piccolo ...
@Scardola
Al Canc ho già avuto modo di andare in passato e visto il modo in cui trattano e la fine che suppongo abbia fatto il volatile che gli avevo portato, preferirei andarci se non posso fare altrimenti.
Il secondo indirizzo è proprio quello con il quale sono in contatto e che mi sta assistendo.
Al Canc ho già avuto modo di andare in passato e visto il modo in cui trattano e la fine che suppongo abbia fatto il volatile che gli avevo portato, preferirei andarci se non posso fare altrimenti.
Il secondo indirizzo è proprio quello con il quale sono in contatto e che mi sta assistendo.
- HCanon
- Messaggi: 2143
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
-
Profilo Completo
Piccolo piccolo ...
La fortuna ha voluto che un'anziana veterinaria con lo studio vicino a casa mia abbia accettato di controllare il pipistrellino.
Non perdeva più sangue e ipotizzando una ferita inflitta da un gatto mi ha prescritto un antibiotico, il Baytril, specifico per gatti.
E quì per il dosaggio c'è da ridere, vengono indicati 2 ml per kg gatto, peccato che il mio "topino" pesi 5 gg.
Nel frattempo acquisto anche delle Camole della farina per nutrirlo.
Continua ...
Non perdeva più sangue e ipotizzando una ferita inflitta da un gatto mi ha prescritto un antibiotico, il Baytril, specifico per gatti.
E quì per il dosaggio c'è da ridere, vengono indicati 2 ml per kg gatto, peccato che il mio "topino" pesi 5 gg.
Nel frattempo acquisto anche delle Camole della farina per nutrirlo.
Continua ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- HCanon
- Messaggi: 2143
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
-
Profilo Completo
Piccolo piccolo ...
Per ospitarlo ho una teca che anni fa utilizzai per un Grillo africano. La teca ha una parete finto rocciosa che va benissimo per farlo arrampicare, sulla quale ho anche collocato due strisce di benda, dietro le quali si nasconde.
Lo abbevero e nutro (10-12 Camole) tre volte al giorno.
E' un maschietto e dovrebbe essere un Pipistrello albolimbato (Pipistrellus kuhlii).
Al momento mi ha morso una volta sola, ma credo che non lo farà più.
Magari domani sera provo a fargli fare un volo di prova.
Mentre mangia
Lo abbevero e nutro (10-12 Camole) tre volte al giorno.
E' un maschietto e dovrebbe essere un Pipistrello albolimbato (Pipistrellus kuhlii).
Al momento mi ha morso una volta sola, ma credo che non lo farà più.
Magari domani sera provo a fargli fare un volo di prova.
Mentre mangia
- Avvy
- Messaggi: 1392
- Iscritto il: 03/04/21, 12:08
-
Profilo Completo
- Fiamma
- Messaggi: 17577
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Piccolo piccolo ...
fatto anche io tanti anni fa, i pipistrelli per farli mangiare ( e per non farsi mordere) si prendevano con due dita per la collottola come i gatti e gli si metteva la camola davanti alla bocca.
fatto anche io tanti anni fa, i pipistrelli per farli mangiare ( e per non farsi mordere) si prendevano con due dita per la collottola come i gatti e gli si metteva la camola davanti alla bocca.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti