Ma guarda che non tutti qui usano lo stesso tipo di fertilizzazione,nè lo stesso tipo di gestione.

Il bello di A.F. sta' proprio in questo,il confronto con filosofie diverse di approccio e gestione delle vasche,senza essere prevaricati o tacciati di incapacita' a prescindere.E' chiaro che la filosofia che regge A.F. è quella del risparmio e della possibilita' per tutti di avere una vasca bella in casa,ma soprattutto gestibile nel tempo,ed in questo senso vengono consigliate certe cose invece di altre,ma ognuno è libero di seguire la strada che ritiene migliore per arrivare al risultato che si prefigge.
Io sono molti anni che ho acquari in casa ed ho usato molti metodi di fertilizzazione commerciali con risultati a volte soddisfacenti altri meno.Per mia esperienza un protocollo completo con prodotti separati tipo Seachem ti permette sicuramente di avere buoni risultati nel breve o medio periodo(associato a luci adatte e CO
2) con qualsiasi tipo di pianta,ma ti obbliga a diventare schiavo della vasca se lo segui alla lettera senza preoccuparti di capire cosa effettivamente serve e cosa no di quello che inserisci.Per quanto tempo sarai regolare con fertilizzazioni giornaliere,potature settimanali e cambi prefissati?Ecco,nel momento in cui per mille motivi non potrai piu' seguire la tua vasca come prima arriveranno i problemi ed abbandonerai il tutto a se' stesso perchè non saprai come recuperare o risolvere i problemi.La prima domanda che avrei fatto io al tuo amico sarebbe stata da quanto tempo è avviata la vasca e quanto tempo hanno le piante in questione,piu' che la marca del fertilizzante "magico".....Tutti gli acquari di piante portati avanti negli anni passano dei periodi di esplosione alternati a periodi di regresso,apparentemente senza motivo.Il nostro scopo è quello di cercare di capire il perchè e riportare la vasca all' antico splendore proprio quando cominciano a presentarsi i problemi o meglio ancora prevenirli.Anzi,lo scopo finale sarebbe quello di avere una vasca il piu' possibile stabile e limitare gli alti e bassi(che comunque per mille motivi ci saranno).Per fare questo l'unica strada è quella dello studio e dell'osservazione delle piante,non esistono prodotti miracolosi o gestioni con risultato garantito,il fattore c conta,ma è di breve durata,credimi.
Aggiunto dopo 2 minuti 53 secondi:
@
Samu