trotasalmonata ha scritto: ↑Io preferisco Sherlock Holmes
Piramidi ed alieni
- Sini
 
  - Messaggi: 15851
 - Iscritto il: 12/03/15, 9:33
 - 
			Profilo Completo
 
Piramidi ed alieni
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
						Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- trotasalmonata
 
  - Messaggi: 11960
 - Iscritto il: 09/01/17, 22:24
 - 
			Profilo Completo
 
Piramidi ed alieni
Davvero? 
			
			Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
						trotasalmonata
- nicolatc
 
  - Messaggi: 7875
 - Iscritto il: 27/02/17, 16:59
 - 
			Profilo Completo
 
Piramidi ed alieni
Fantastico un po' ad alta voce... 
 
Mettiamo che tra 100 anni (così che almeno noi non abbiamo problemi
 ) cade un grosso asteroide sulla Terra e la razza umana si estingue completamente, senza alcun superstite
Cosa resta di noi dopo un milione di anni, o magari 10 o 100 milioni?
Ipotizziamo che qualche piccolo mammifero sopravvive all'asteroide, torna la vegetazione lussureggiante e con l'evoluzione ipotizziamo anche che si torni dalla scimmia all'uomo. Il nuovo homo-sapiens potrebbe vedere qualche nostro manufatto vecchio di 50 milioni di anni? Non saprei quanto resistono certi materiali al decorrere dei milioni di anni. Ma di manufatti ne abbiamo costruito davvero tanti in questi ultimi secoli;
Forse allora i precedenti evoluti erano alieni sbarcati da poco sulla Terra, e quindi hanno avuto il tempo di costruire solo un migliaio di manufatti prima di sparire completamente per ragioni ignote? :-\
Noi del resto non possiamo essere di origine aliena, abbiamo diverse prove dell'evoluzione della scimmia fino all'homo sapiens. Quindi se i precedenti evoluti erano diversi da noi, si sono estinti o sono andati via per qualche ragione sconosciuta, poco dopo essere arrivati
 
In ogni caso, la mia ipotesi non prevede un contatto diretto tra la vecchia razza umana e la nuova.
In caso contrario (cioè se ipotizziamo che dopo l'esplosione c'era stato qualche umano superstite): anche privati di ogni mezzo e comodità, elettricità ecc, riusciremmo dopo poco ad iniziare a scrivere su qualche materiale, comunicare, proteggerci in poco tempo con nuove costruzioni anche se rozze, e infine diffonderci di nuovo in tempi relativamente veloci perché non saremmo così vulnerabili alle avversità della natura. Ma allora vedo difficilmente un nuovo homo-sapiens che progredisce lentamente accanto a noi...
			
									
						Mettiamo che tra 100 anni (così che almeno noi non abbiamo problemi
Cosa resta di noi dopo un milione di anni, o magari 10 o 100 milioni?
Ipotizziamo che qualche piccolo mammifero sopravvive all'asteroide, torna la vegetazione lussureggiante e con l'evoluzione ipotizziamo anche che si torni dalla scimmia all'uomo. Il nuovo homo-sapiens potrebbe vedere qualche nostro manufatto vecchio di 50 milioni di anni? Non saprei quanto resistono certi materiali al decorrere dei milioni di anni. Ma di manufatti ne abbiamo costruito davvero tanti in questi ultimi secoli;
Forse allora i precedenti evoluti erano alieni sbarcati da poco sulla Terra, e quindi hanno avuto il tempo di costruire solo un migliaio di manufatti prima di sparire completamente per ragioni ignote? :-\
Noi del resto non possiamo essere di origine aliena, abbiamo diverse prove dell'evoluzione della scimmia fino all'homo sapiens. Quindi se i precedenti evoluti erano diversi da noi, si sono estinti o sono andati via per qualche ragione sconosciuta, poco dopo essere arrivati
In ogni caso, la mia ipotesi non prevede un contatto diretto tra la vecchia razza umana e la nuova.
In caso contrario (cioè se ipotizziamo che dopo l'esplosione c'era stato qualche umano superstite): anche privati di ogni mezzo e comodità, elettricità ecc, riusciremmo dopo poco ad iniziare a scrivere su qualche materiale, comunicare, proteggerci in poco tempo con nuove costruzioni anche se rozze, e infine diffonderci di nuovo in tempi relativamente veloci perché non saremmo così vulnerabili alle avversità della natura. Ma allora vedo difficilmente un nuovo homo-sapiens che progredisce lentamente accanto a noi...
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
						- Otaku
 
- Messaggi: 623
 - Iscritto il: 29/05/17, 21:20
 - 
			Profilo Completo
 
Piramidi ed alieni
Io non credo che le cose siano andate proprio così: secondo me la grande maggioranza di persone, che a vario titolo, possono essere interpellate in proposito, risponde semplicemente che non ci sono abbastanza elementi per tracciare i contorni di questa vicenda. Ma risposte così, anche se sono la maggioranza, hanno uno scarsissimo appeal e non vengono mai riportate.Rox ha scritto: ↑ Vedi come si presentano, le spiegazioni ufficiali?
Ogni volta è un'arrampicata sugli specchi, fatta di condizionali, di "forse", di possibili coincidenze, di teorie inventate ad hoc, di ipotesi non dimostrabili... Ma soprattutto, le centinaia di stranezze impossibili vengono affrontate singolarmente, una per una, nel tentativo forzato di andare d'accordo con i libri di scuola.
E' come chi si è arricchito con pratiche azzardate: intervistano queste persone dalla fortuna immensa, con tanto di contorno iconografico da fumetto: sigari enormi, panfilo coi rubinetti d'oro, il Papa che fa da autista
- blucenere
 
- Messaggi: 863
 - Iscritto il: 16/05/17, 17:17
 - 
			Profilo Completo
 
Piramidi ed alieni
Apparentemente Styrofoam e vetro dovrebbero durare milioni di anni e forse piú.
Mi aspetterei che una civiltà tecnologicamente avanzat abbia lasciato quindi qualcosa di visibile....a meno che il loro livello di riciclo ed attenzione all'ambiente non sia anche piú avanzato....
https://www.sciencelearn.org.nz/resourc ... radability
abbiamo già portato all'estinzione tutti gli altri "Homo" che esistevano accanto a noi, non credo che per un futuro ominide ci siano grosse speranze
Questo è indubbio, siamo genticamente legati a tutte le altre specie terrestri, ma il fatto che l'uomo non sia di origine aliena, non implica necessariamente che la vita (o il primo batterio spuntato sulla terra) non lo sia
Aggiunto dopo 3 minuti 28 secondi:
Preferisco chi mi dice di avere un'ipotesi di cui non è sicuro, e lo ammette candidamente, ad uno che parla con convinzione ma senza una prova concreta.
Non mi riferisco a te @Rox né a nessun altro qui, intendo solo in termini generici.
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"
#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco
						Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"
#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco
- Paky
 
  - Messaggi: 5560
 - Iscritto il: 06/09/14, 18:48
 - 
			Profilo Completo
 - Contatta:
 
Piramidi ed alieni
Guglielmo di Occam sta girandosi nella tomba a velocita' relativistiche, oramai...
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
						Charb
- Rox
 
  - Messaggi: 16002
 - Iscritto il: 07/10/13, 0:03
 - 
			Profilo Completo
 
Piramidi ed alieni
Su "milioni di anni" non restano nemmeno le montagne; perfino i continenti assumono forme e posizioni diverse.
Non è necessario arrivare a tanto.
Il popolo dei Sumeri è durato circa 2 millenni, dal 4'000 al 2'000 a.C., su un territorio grande come Sicilia e Sardegna insieme, con una trentina di città importanti.
Nonostante l'intenso lavoro degli archeologi, che in quella zona scavano come talpe da 300 anni, i reperti arrivati fino a noi potrebbero stare tutti nel mio appartamento.
Se non è rimasto quasi nulla, di quel popolo, dopo appena 4'000 anni, cosa speriamo di trovare dopo 20'000 o 50'000?
Voglio ricordare che l'ultima glaciazione, della durata di 100'000 anni, si è conclusa tra il 10'000 e l'11'000 a.C...
In quel periodo c'erano immensi territori, piovosi e temperati, che oggi stanno sotto centinaia di metri di sabbia arida.
Il livello del mare era più basso di 130-150 metri, rispetto ad oggi.
Magari sarà un caso, ma tutti i testi antichi trattano inondazioni globali, che avrebbero quasi annientato il genere umano in epoca lontanissima.
Poi ci sono i vulcani, i terremoti, gli uragani, le frane... i fenomeni naturali "normali", diciamo così.
A questo devi aggiungere gli effetti della nostra civiltà, che ha distrutto molto più di quanto non abbia conservato.
E' un vero miracolo che ci sia arrivato qualcosa su cui discutere.
@Bibbitaro, lascia un motore a scoppio in mezzo alla jungla del Congo, vediamo cosa ci rimane tra 20'000 anni.
Ho già spiegato la mia personale, discutibilissima opinione.
Secondo me, gli alieni non c'entrano una cippa; la nostra specie, in 300'000 anni avrebbe avuto tutto il tempo per evolvere non una, ma anche 10 civiltà tecnologiche avanzate, una dopo l'altra.
La nostra esiste da appena 6'000 anni, partendo dai Sumeri, da 12'000 se consideriamo l'agricoltura.
Se oggi ci estinguessimo al 99.99%, per esempio a causa di un virus, i pochi sopravvissuti regredirebbero fino ad una nuova Preistoria, nell'arco di due o tre generazioni.
Ricominciando dalle caverne e dalla vita nomade, dopo 20'000 o 30'000 anni tornerebbero forse ad avere gli smartphone, ma di noi resterebbe ricordo solo nelle loro leggende più antiche, o in qualche anacronismo, che i loro baroni universitari definirebbero "cazzate da complottisti".
Se poi arrivassero ad inventare Internet, avrebbero anche qualche Paky a scrivere su un forum, prendendo per il culo chi riporta quelle leggende e quegli anacronismi.
Questa potrebbe essere la triste fine della nostra civiltà... come se ci estinguessimo due volte.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
						(Rasoio di Occam)
- Bibbitaro
 
- Messaggi: 1160
 - Iscritto il: 08/02/18, 17:36
 - 
			Profilo Completo
 
Piramidi ed alieni
Mi sa che hai sbagliato interlocutore. Io non escludo nessuna delle ipotesi, contesto semplicemente il discorso "spiegazione più facile=verità" (so di averlo banalizzato, consideralo un promemoria per riprendere il discorso).
Per il resto non ho idea di quanto tempo abbiano ed in che condizioni sono i resti più antichi che abbiamo trovato, quindi in quel discorso non entro.
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF
  
  
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
						Primo PRO Salotto della storia di AF
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
- Rox
 
  - Messaggi: 16002
 - Iscritto il: 07/10/13, 0:03
 - 
			Profilo Completo
 
Piramidi ed alieni
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
						(Rasoio di Occam)
- trotasalmonata
 
  - Messaggi: 11960
 - Iscritto il: 09/01/17, 22:24
 - 
			Profilo Completo
 
Piramidi ed alieni
@Otaku quanto può durare il monoblocco di un motore soggetto alle intemperie?
			
			Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
						trotasalmonata
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti

