Pitture e muffe

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Pitture e muffe

Messaggio di DxGx » 08/09/2014, 12:46

Per chi se ne intende e ci è già passato....
Sto imbiancano una stanza della casa perché è uscita un bel po' di muffa.

Avevo bisogno di sapere se l'idropittura igienizzante può essere poi coperta da una pittura termoisolante.

Avrei messo direttamente quella termoisolante ma mi ritrova già in casa anche quella igienizzante.

Grazie :D
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: Pitture e muffe

Messaggio di shiningdemix » 08/09/2014, 13:22

Puoi farlo, Ti consiglio però di applicare un fissativo isolante tra una pittura e l'altra
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Pitture e muffe

Messaggio di Saxmax » 08/09/2014, 13:26

Io recentemente ho rifatto mezza casa. L'importante è levare bene la muffa con un prodotto specifico. Dopo bisogna dare la pittura SOLO se il muro è ben asciutto. Li poi puoi dare se vuoi la prima mano igienizzante, ma quella "calda" è quella che fa il lavoro. Darne una mano spessa o due è l'ideale. Occhio davvero che il muro sia asciutto, da me ho fatto la cappella di pitturare dopo aver spruzzato il prodotto, è la termica si sta staccando..
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Pitture e muffe

Messaggio di gibogi » 08/09/2014, 13:36

Saxmax ha scritto:L'importante è levare bene la muffa con un prodotto specifico.
Ricordo che tutti i prodotti antimuffa sono a base di ipoclorito, candeggina.
Si può anche usare la normale candeggina ACE per togliere le muffe.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Pitture e muffe

Messaggio di DxGx » 08/09/2014, 14:07

Grazie a tutti.

Ho già un prodotto spray, ma non toglie un granché, quindi userò la candeggina per togliere per bene la muffa, poi magari ce ne spruzzo un po' per "igienizzare", magari non serve ma come l'altro prodotto, dato che ce l'ho. :)

Farò asciugare tutto per bene ad ogni prodotto che uso, a costo di metterci 5gg per una parete :))
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
Stefano Ferrando
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 20/09/14, 6:38

Re: Pitture e muffe

Messaggio di Stefano Ferrando » 20/09/2014, 16:18

e le pareti dell'acquario di che colore le fai? ehehehe. Non dare pitture lavabili, non chiudere i pori del muro. se la muffa è in cucina o in bagno puoi cavartela aprendo un passante o due nel muro, in modo da realizzare una piccola corrente d'aria: basta anche un piccolo foro da 12 mm sotto allo stipite basso delle finestre, passante con l'esterno. Leggi sul sito di Finstral. :-h

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: Pitture e muffe

Messaggio di shiningdemix » 21/09/2014, 3:16

Ormai in vendita ci sono ottime lavabili traspiranti, ricorda DxGx più spendi e meno spendi non lesinare sul fondo e sulla pittura se vuoi che durino e abbiano un applicazione semplice e veloce.
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Pitture e muffe

Messaggio di DxGx » 21/09/2014, 9:52

Stefano Ferrando ha scritto:Non dare pitture lavabili, non chiudere i pori del muro. se la muffa è in cucina o in bagno puoi cavartela aprendo un passante o due nel muro
La stanza è una cameretta. La cosa che ha peggiorato la muffa, secondo me, è che negli anni passati mio padre ha sempre usato la pittura lavabile. Questa volta mi sono informato meglio e abbiamo usato quella traspirante, a parte quella termoisolante.
shiningdemix ha scritto:non lesinare sul fondo e sulla pittura
Non dirlo a me, ma mio padre ne ha presa una 14l a 16€ :-s
Mentre quella termoisolante dovrebbe essere buona.

Vedremo tra qualche mese come va.

Alla fine ci abbiamo messo veramente una settimana per una stanza, tra lo smontaggio e spostamento mobili, togliere la muffa, termoisolante e pitturare... ho concluso così la mia ultima settimana di ferie :))
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Pitture e muffe

Messaggio di Rox » 21/09/2014, 10:56

DxGx ha scritto:tra lo smontaggio e spostamento mobili
E' quello che mi dà maggiormente fastidio di certi "faciloni".

- Che ci vuole?... Cominci da una parte, dopo 2-3 ore arrivi in fondo, pausa per mangiare... e nel pomeriggio dai la seconda mano.

Nessuno tiene conto di tutto ciò che gli sta intorno prima e dopo.
- Vai a comprare vernici, rulli, pennelli e teli di nylon...
- Vai dal vicino che ti presta la scala...
- Sposta tutti i mobili...
- Carta gommata su battiscopa, interruttori, finestre...
- Togli quadri, orologi, ecc... poi elimina viti e chiodi...
- Stuccare dappertutto...
- Prepara la giusta diluizione...

Per quando dài la prima pennellata, sono passati tre giorni!
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti