PMDD parliamone

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

PMDD parliamone

Messaggio di kromi » 16/06/2023, 17:42

Ciao @fabbb , di la ti segue Marta, ho visto la sua durevole costanza nell' aiutarti e risponderti.
Ho letto abbastanza di quello che hai postato ti risponderò di la.
Ma prima alcune domandine di qua ​ x_x  .
  1. Mi sembra di aver capito che hai riempito con sola acqua di rubinetto, giusto ?
  2. Vorrei sapere con quale acqua rabbocchi quella che evapora?
  3. Fai cambi? se si, ogni quanto e con quale acqua?
  4. Per introdurre Nitrato/Azoto, cosa usi?
  5. Ferro ne hai mai dato?
  6. Rinverdente, lo hai dato?
  7. Ti ricordi la marca del fondo fertile che hai usato un anno fa mi sembra?
Per il momento non mi viene in mente più nulla, scusami per la raffica a sangue freddo, ma Kromi è così.
► Mostra testo

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 874
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

PMDD parliamone

Messaggio di fabbb » 16/06/2023, 20:03


kromi ha scritto:
16/06/2023, 17:42
Ciao @fabbb

buonasera ​ :)
 
Andiamo per ordine, da telefono ho problemi con il forum con le citazioni
1 ho riempito con acqua di rubinetto ahimè 
2 demineralizzata 
3 avrò fatto 3 cambi di una 60ina di litri per aspirare i ciano e altri di entità più piccola sempre per aspirare i maledetti
4 ​
IMG_2712.jpeg
5 se l’ho dato forse una volta ma parliamo di un anno fa quindi probabilmente non ne è rimasto nulla
6 2,5 ml il 19/4 l’ultima volta
7 il fondo fertile è tetra, ma arriva circa a metà acquario 
 
Ho bisogno di un consiglio, la rotala e la heteranthera mi sembrano moltooo lente…
IMG_2552.jpeg
IMG_2713.jpeg
Dal 19 ho potato solo 2 steli di nesaea perché andavano sotto l’uscita del filtro e ora devo potare di nuovo.

Aggiunto dopo 25 minuti 25 secondi:

kromi ha scritto:
16/06/2023, 17:42
A proposito di come sono, regalo potature ​ ​​​​​​​ e spesso sono a Marina di Ardea

dovessi aver bisogno, le accetterò volentieri 😃
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

PMDD parliamone

Messaggio di kromi » 16/06/2023, 21:20


fabbb ha scritto:
16/06/2023, 20:29
ho riempito con acqua di rubinetto ahimè

la tua acqua di rubinetto da analisi del 2 semestre 2021 (le ultime disponibili):
 EC     346 µS
 K        27   mg/l          
Mg        7   mg/l         
Ca       23   mg/l          
Na       30      mg/l          
NO3     18,5       mg/l         
La tua acqua di rubinetto Ha un GH di 5 
e KH , 
anche se non ci sono scritti i bicarbonati nelle analisi del comune , con quel sodio e calcio dovrebbero essere circa 150 mg/l 
ovvero KH 7 circa

fabbb ha scritto:
16/06/2023, 20:29
2 demineralizzata

Ok,  bene,hai il conduttivimetro ?

fabbb ha scritto:
16/06/2023, 20:29
3 avrò fatto 3 cambi di una 60ina di litri per aspirare i ciano e altri di entità più piccola sempre per aspirare i maledetti

in un anno ​ :-bd  sei già in linea con me... anzi meglio

fabbb ha scritto:
16/06/2023, 20:29
5 se l’ho dato forse una volta ma parliamo di un anno fa quindi probabilmente non ne è rimasto nulla

Boni, tienili da parte per adesso quelli, poi guardo meglio il sostituto dell'S5 

fabbb ha scritto:
16/06/2023, 20:29
6 2,5 ml il 19/4 l’ultima volta
in questo periodo hai pulito il vetro, da alche polverose?

fabbb ha scritto:
16/06/2023, 20:29
il fondo fertile è tetra, ma arriva circa a metà acquario

oramai è più che scarico ​ :-bd , come già ti avevano detto​ 
 
 
Per le domande sulle , piante aspetta un attimo rifletto io e rifletti tu su cosa hai in acqua, rispetto anche a quello che hai introdotto con i fertilizzanti, per cortesia​ ^:^
 
 

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 874
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

PMDD parliamone

Messaggio di fabbb » 16/06/2023, 22:32


kromi ha scritto:
16/06/2023, 21:20
hai il conduttivimetro ?

si sì 
Per quanto riguarda le polverose, ho dato una pulita al vetro circa una settimana fa, ti ricordo che ho la lampada uv accesa da una decina di giorni e ho letto che ferro e micro potrebbe renderli meno efficaci. Quando ho pulito il vetro c’era una leggera patina ma biancastra. Ora i vetri hanno solo alcuni punti leggermente sporchi.
Ormai i test fatti sono di una settimana fa, forse è il caso dì rifarli? Da ignorante in materia penso che le piante mi dicono che qualcosa non va, alcune vedo che stentano a crescere. 
Dell’acqua di rubinetto messa per riempire credo ce ne sia rimasta poca ​ :-??
Non so se hai letto, il 7 maggio ho cambiato il filtro juwel di serie con uno esterno e ho cambiato anche la plafoniera. Non mi viene in mente altro..
 
Fotoperiodo fermo a 6 ore dal cambio lampada seguito poi dalle volvox 

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 874
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

PMDD parliamone

Messaggio di fabbb » 18/06/2023, 13:40

​ciao @kromi  
kromi ha scritto:
16/06/2023, 21:20
Per le domande sulle , piante aspetta un attimo rifletto io
Su questo potresti darmi la tua opinione? 😃
 

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

PMDD parliamone

Messaggio di kromi » 18/06/2023, 20:44

Non ho ben capito da quanto le hai in vasca.....
Per quello che i miei stanchi occhi riescono a vedere:
La limnophilla sessiliflora sta uno spettacolo, internodi ravvicinati steli sufficentemente spessi e cime gonfie ^:?^
La Nasaea è talmente bella che non sembrerebbe nemmeno lei, se non fosse rosa, la scambierei per una Hygrophila Corymbosa ^:^ tanro e rigogliosa
Le altre piante non le vedo bene metti foto particolareggiate, ovvero più zummate e ti dico .....

Posted with AF APP

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 874
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

PMDD parliamone

Messaggio di fabbb » 18/06/2023, 21:23


kromi ha scritto:
18/06/2023, 20:44
ovvero più zummate e ti dico

prova a vedere così, altrimenti domani ne faccio altre
La parte destra dell’acquario sembra più lenta, non capisco se sono le piante in generale meno rapide della limno ad esempio o se ho uno squilibrio in vasca. Comunque sia la heteranthera che la rotala le ho provate a salvare ma erano completamente ricoperte da cianobatteri.
Off Topic
Per ringranziarti dell’offerta delle piantine, se vuoi posso darti 2/3 apistogramma se li vuoi ​
IMG_2720.jpeg
Mi spiace toglierli ma mi hanno consigliato di non tenerne troppi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

PMDD parliamone

Messaggio di kromi » 18/06/2023, 22:15

fabbb ha scritto:
16/06/2023, 22:32
7 maggio ho cambiato il filtro juwel di serie con uno esterno e ho cambiato anche la plafoniera.
secondo me la vasca ha iniziato un nuovo ciclo di stabilizzazione.
Io non ho mai avuto la lampada UV, ma i ciano SI.
Li ho sconfitti incentivando le piante che spingono in quel micro biosistema che noi cerchiamo di indirizzare verso il nostro piacere. Bè le nostre preferenze dobbiamo metterle da parte in caso di infestazioni indesiderate. Siamo in guerra bisogna schiear soldati forti e tenaci, le piante più affermate nel tuo acquario, ti permettaranno di affamarli e sconfiggerli.
Non Insistere troppo sulle piante che non vanno, ripianta gli steli delle.essenze che ti sembrano predominanti.
Lo so prenderanno rutta la vasca %-( a discapito di quelle che vorresti per il piacere della rua vista.
Ma i ciano sono abbastanza tenaci devi lasciare strisciare le piante sulla superficie, perderai il pratino, ma anche i ciano subiranno un po di buio.
fabbb ha scritto:
16/06/2023, 22:32
Fotoperiodo fermo a 6 ore dal cambio lampada seguito poi dalle volvox
Mha...non so io dopo un mese inizierei ad alzare le ore di luce, vogliamo essere molto cauti, una quidicina di minuti per iniziare. Il mio turor spara sempre a cannone 8 ore anche in situazioni non gradevoli.
Ma io non sono lui, quindi diamo alle piante qualche risorsa in più 15 minuti e vediamo se ne traggono beneficio solo i ciano o anche le piantine, sperando che quelle che stanno bene esplodano.
► Mostra testo

Posted with AF APP

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

PMDD parliamone

Messaggio di kromi » 18/06/2023, 22:26

fabbb ha scritto:
16/06/2023, 20:29
avrò fatto 3 cambi di una 60ina di litri per aspirare i ciano e altri di entità più piccola sempre per aspirare i maledetti
questo in un anno?

Posted with AF APP

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 874
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

PMDD parliamone

Messaggio di fabbb » 18/06/2023, 22:57


kromi ha scritto:
18/06/2023, 22:26
questo in un anno?

si in un anno, ho avuto 1 mese e mezzo di tregua forse..
Per i 15 minuti in più si, proviamo.
Aspetto la prossima potatura, Se non crescono le tolgo e pianto ciò che cresce di più  in acquario? 
Anche le hygrophila sono ferme.. 
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti