dici che serve? il radiatore frontale e` piu grosso di quello di uno scooter... ed e` uno di due... XDcicerchia80 ha scritto:Embhè....l'estaye prossimo stò raffreddamento a liquido lo smontiamo????naftone1 ha scritto:È un pc da gaming di quelli violentissimi... Assemblato sudando sangue e stipendi nel giro di oltre un anno...![]()
![]()
Previsioni del tempo... spaziali!
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: Previsioni del tempo... spaziali!
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Previsioni del tempo... spaziali!
E tutta sta grazia di Dio con un solo banco di R.A.M. :-\ non mi dì che vai a 32bit 

Ultima modifica di cicerchia80 il 28/10/2015, 20:12, modificato 1 volta in totale.
Stand by
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: Previsioni del tempo... spaziali!
nono quelli sono 8gb di memoria... ora diventati 16 

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: R: Previsioni del tempo... spaziali!
Non ho notizie di tempeste solari in corso. E anche se ci fossero, alle nostre latitudini il loro effetto e' praticamente nullo. Sara' solo sfiga...
Giusto per continuare in tema (di sfiga e di satelliti), vi racconto cosa successe in un'altra missione a cui ho lavorato: il telescopio spaziale Herschel.
Un bel giorno (non era in corso una tempesta solare), uno degli strumenti scientifici ha smesso di funzionare all'improvviso. Ci sono voluti diversi mesi di studio per capire cos'era successo. Insomma, un singolo protone aveva colpito un chip della memoria di questo strumento cambiandone il valore contenuto in un singolo bit, da 0 a 1 (o viceversa). Il software di bordo (quello che controlla gli strumenti) non ci ha capito piu' niente e ha cercato di spegnere il tutto. Ma qualcuno, alla progettazione, non aveva previsto correttamente questo caso, e questa operazione ha generato uno sbalzo di corrente in un circuito...bruciandolo!
Per fortuna questo e' successo in una parte di elettronica ridondante (ovvero, vi sono due circuiti uguali, uno nominale e uno di riserva nel caso di guasto del primo), quindi dopo 6 mesi di stop, quello stumento ha potuto ricominciare a funzionare.
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Giusto per continuare in tema (di sfiga e di satelliti), vi racconto cosa successe in un'altra missione a cui ho lavorato: il telescopio spaziale Herschel.
Un bel giorno (non era in corso una tempesta solare), uno degli strumenti scientifici ha smesso di funzionare all'improvviso. Ci sono voluti diversi mesi di studio per capire cos'era successo. Insomma, un singolo protone aveva colpito un chip della memoria di questo strumento cambiandone il valore contenuto in un singolo bit, da 0 a 1 (o viceversa). Il software di bordo (quello che controlla gli strumenti) non ci ha capito piu' niente e ha cercato di spegnere il tutto. Ma qualcuno, alla progettazione, non aveva previsto correttamente questo caso, e questa operazione ha generato uno sbalzo di corrente in un circuito...bruciandolo!
Per fortuna questo e' successo in una parte di elettronica ridondante (ovvero, vi sono due circuiti uguali, uno nominale e uno di riserva nel caso di guasto del primo), quindi dopo 6 mesi di stop, quello stumento ha potuto ricominciare a funzionare.
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- Scardola
- Messaggi: 2721
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Re: Previsioni del tempo... spaziali!
Lo sai si che Murphy, quello della legge omonima, era un Ingegnere Aerospaziale?
Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Previsioni del tempo... spaziali!
Sai l'incazzo quando ti si fulmina,, ina un circuito mentre il satellite è in orbita!!
Paky in che ambito lavori su GAIA? Si può dire o è tipo segreto militare o cose così!
Paky in che ambito lavori su GAIA? Si può dire o è tipo segreto militare o cose così!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: Previsioni del tempo... spaziali!
Porta il caffè...LucaSabatino ha scritto:Sai l'incazzo quando ti si fulmina,, ina un circuito mentre il satellite è in orbita!!
Paky in che ambito lavori su GAIA? Si può dire o è tipo segreto militare o cose così!
Ahahahahahahah



(Tvb paky :x )
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: Previsioni del tempo... spaziali!
soprattutto quando un semplice diodo in piu' l'avrebbe salvato...LucaSabatino ha scritto:Sai l'incazzo quando ti si fulmina,, ina un circuito mentre il satellite è in orbita!!

Ma la discussione sugli errori nelle missioni spaziali la lasciamo ad un altro topic: ce ne sono di belle da raccontare!

Niente di segreto!LucaSabatino ha scritto:Paky in che ambito lavori su GAIA? Si può dire o è tipo segreto militare o cose così!

Faccio parte di un consorzio (composto da numerosi istituti europei) che ha il compito di processare i dati generati da Gaia e di renderli disponibili alla comunita' scientifica.
Io mi occupo, assieme al mio gruppo, dello strumento RVS: si tratta di uno spettrometro che ha il compito di misurare la velocita' delle stelle (sfruttando l'effetto doppler). Il mio lavoro e' di analizzare i dati di questo strumento per 1) ottimizzarne il funzionamento e 2) per migliorare gli algoritmi usati per misurare la velocita' delle stelle.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Previsioni del tempo... spaziali!
Ah be insomma, tipo un super genio, nulla di che allora!!!
Scherzi a parte, complimenti! Questo mondo mi appassiona molto ma mi rendo conto che non è cosa per molti!
Scherzi a parte, complimenti! Questo mondo mi appassiona molto ma mi rendo conto che non è cosa per molti!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Previsioni del tempo... spaziali!
Paky misurate la velocità relativa di un gruppo specifico di stelle (ad esempio quelle del nostro braccio della galassia) oppure di quelle "inquadrate" o meglio rilevate dai sensori in una determinata regione dello spazio?
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti