Problema zanzare al rientro delle vacanze

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Problema zanzare al rientro delle vacanze

Messaggio di Shadow » 02/09/2015, 9:49

Le vacanze sono bellissime e passarle nella casa al mare ancora di più ;)
Ogni anno lascio le vasche praticamente a loro stesse dalla seconda settimana di giugno alla prima di settembre e oltre a qualche problema con le piante che puntualmente vuoi per il caldo, vuoi per le carenze si dimezzavano.
Quest'anno tuttavia inspiegabilmente appena sono entrato nella stanza delle vasche sono stato costretto ad uscire per la mole di becchi di zanzare che mi sono preso nei secondi che ho impiegato ad aprire la porta ed a controllare i livelli dell'acqua.
Non era mai successo prima, una vasca è la vasca aperta (330l) ma con pesci l'altra è appositamente sigillata (60l) e con crostacei. non ho trovato una larva manco a pagarla e sospetto che in realtà siano semplicemente attirate dalla mole d'acqua, tra l'altro con la corrente mi sembrava di ricordare che non riuscissero a mutare e le due pompe in estate le tengo a pelo d'acqua apposta.

Ora andiamo al quesito, come risolvere il problema delle zanzare già presenti? prima di usare insetticidi volevo sapere che rischio c'era per le vasche, soprattutto l'aperta in modo da poter cercare le larve senza perdere un litro di sangue a visita :-s altrimenti che si può usare? credo poco nei gerani e nella citronella visto che vengo punto uguale con e senza quella roba (pare che la birra le attiri =)) )
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: Problema zanzare al rientro delle vacanze

Messaggio di roberto » 02/09/2015, 10:16

primo:
non usare insetticidi, profuma ambiente spray o altre menate del genere con le vasche aperte, a casa mia con la vasca aperta il pavimento si lava solo con acqua.
secondo:
il problema zanzare/moscerini è normale con le vasche aperte....è come uno stagno
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Problema zanzare al rientro delle vacanze

Messaggio di Shadow » 02/09/2015, 10:25

roberto ha scritto:il problema zanzare/moscerini è normale con le vasche aperte....è come uno stagno
però non era mai successo, per questo mi son trovato impreparato :-s
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: Problema zanzare al rientro delle vacanze

Messaggio di roberto » 02/09/2015, 10:26

forse il periodo caldissimo che abbiamo passato ha fatto si che ce ne fossero' di piu'
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Problema zanzare al rientro delle vacanze

Messaggio di enkuz » 02/09/2015, 10:40

Installi una lampada acchiappa zanzare e via... quelle che le attirano e le stecchiscono con la corrente...

PS. vasche senza mangime da giugno a settembre? immagino utilizzi la mangiatoia...
Chiuso OT

;)

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Problema zanzare al rientro delle vacanze

Messaggio di Shadow » 02/09/2015, 10:53

enkuz ha scritto:vasche senza mangime da giugno a settembre? immagino utilizzi la mangiatoia
Unica volta che l'ho montata è stato l'anno con più danni ;) ma magari se vuoi si può aprire un nuovo argomento ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: Problema zanzare al rientro delle vacanze

Messaggio di roberto » 02/09/2015, 13:09

in effetti sono curioso anch'io....hai qualcuno fidato che gli da' da mangiare?
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Problema zanzare al rientro delle vacanze

Messaggio di lucazio00 » 02/09/2015, 16:38

Shadow ha scritto:pare che la birra le attiri =))
Allora facci una trappola con la birra!
Prendi una bottiglia di plastica, tagli la parte superiore e la attacchi a mo' di imbuto a quella inferiore.
Dentro ci metti un po' di birra, che rilascia la CO2 che attira le zanzare fino a farle affogare! :ymdevil:
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Problema zanzare al rientro delle vacanze

Messaggio di Shadow » 02/09/2015, 17:06

lucazio00 ha scritto:Prendi una bottiglia di plastica, tagli la parte superiore e la attacchi a mo' di imbuto a quella inferiore.
effettivamente c'era una ricarica vecchia di bottiglia di CO2 con delle zanzare dentro ma credo di aver letto che più che la CO2 le attira il sudore di chi fa uso di birra, doveva essere una battuta che lasciava il tempo che trovava =)) inoltre era uno di quei post dubbi che girava sulle pagine pseudoscientifiche di Fb.

Per tornare in topic
enkuz ha scritto:Installi una lampada acchiappa zanzare e via... quelle che le attirano e le stecchiscono con la corrente
sinceramente speravo di cavarmela con qualcosa che avevo già in casa; forse vengono da un tombino vicino dove usiamo la gomma per lavare la macchina e superare una porta immagino sia facile, dovrei avere delle pasticche per le larve (in acquario continuo a non vederne l'ombra, potrebbero essere nascoste dentro il filtro sotto la lana ma li purtroppo non credo di arrivarci) il problema rimane eliminare le adulte, anche perchè quelle povere piante hanno bisogno di manutenzione e volevo fare le cose con calma senza ronzii nelle orecchie e pruriti su braccia e gambe =))

Qualcosa che possa allontanarle o ucciderle senza dar problemi ai pesci? tipo gli zampironi (le classiche candele verdi che tecnicamente le tengono lontane) dite che funzionano? giusto per avere il tempo di sigillare le vasche e dare una spruzzata di pesticida :ymdevil:
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Problema zanzare al rientro delle vacanze

Messaggio di naftone1 » 02/09/2015, 18:21

BRUCIA LA CASA!!!! ahahahahahahah =)) =))
(ovviamente scherzo)
ti immergi nell'autan, questo dovrebbe darti il tempo di entrare e coprire le vasche e poi entri infagottato stile ghost busters con l'insetticida e fai pulizia...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti