
Ogni anno lascio le vasche praticamente a loro stesse dalla seconda settimana di giugno alla prima di settembre e oltre a qualche problema con le piante che puntualmente vuoi per il caldo, vuoi per le carenze si dimezzavano.
Quest'anno tuttavia inspiegabilmente appena sono entrato nella stanza delle vasche sono stato costretto ad uscire per la mole di becchi di zanzare che mi sono preso nei secondi che ho impiegato ad aprire la porta ed a controllare i livelli dell'acqua.
Non era mai successo prima, una vasca è la vasca aperta (330l) ma con pesci l'altra è appositamente sigillata (60l) e con crostacei. non ho trovato una larva manco a pagarla e sospetto che in realtà siano semplicemente attirate dalla mole d'acqua, tra l'altro con la corrente mi sembrava di ricordare che non riuscissero a mutare e le due pompe in estate le tengo a pelo d'acqua apposta.
Ora andiamo al quesito, come risolvere il problema delle zanzare già presenti? prima di usare insetticidi volevo sapere che rischio c'era per le vasche, soprattutto l'aperta in modo da poter cercare le larve senza perdere un litro di sangue a visita

