Quando si può parlare di maltrattamento?

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
simmy797
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 25/08/19, 22:40

Quando si può parlare di maltrattamento?

Messaggio di simmy797 » 20/11/2019, 17:44

Ciao a tutti, ieri da un cliente ho visto una vasca bella grossa (credo al massimo 130 cm di lato per 50 d'altezza) con all'interno quello che credo fosse un Hypostomus, lungo almeno 50-60 cm!
La cosa mi ha lasciato non poco perplesso vedendo quel pesce così grosso in una vasca che a mio parere, sembrava stretta per un esemplare del genere.
A me è sembrata un pò una tortura per il povero pesce, ma per questo chiedo a voi più esperti siccome le esigenze cambiano da specie a specie, ma quì mi pare sia abbastanza palese la cosa. :-??

Per i pesci esiste una specie di tutela sotto questo punto di vista? Tipo cani e gatti, per intenderci.
Da qui la domanda... In quali casi si può parlare di maltrattamento? :-q
Questi utenti hanno ringraziato simmy797 per il messaggio:
Starman (20/11/2019, 18:39)
#Teamcrispata
(non ho ancora capito se devo ridere o piangere)

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Quando si può parlare di maltrattamento?

Messaggio di Gioele » 20/11/2019, 17:52

Esistono dei decreti comunali.
Il problema è che spesso sono robe del tipo, non tenere pesci in meno di 30L, capisci bene che un betta o coppia di Dario dario quasi ci sta larga, un pesce rosso o un hypostomus....
Comunque il problema più grosso degli hypostomus è che sono davvero enormi, sono pochissimi gli acquari adatti a certi pescioni e quello probabilmente è diventato così grosso proprio perché aveva una vasca lunga 130cm.
In realtà spesso stanno in situazioni peggiore, la vasca che hai visto è quasi una vasca da bagno

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Quando si può parlare di maltrattamento?

Messaggio di Starman » 20/11/2019, 17:58

Gioele ha scritto:
20/11/2019, 17:52
Il problema è che spesso sono robe del tipo, non tenere pesci in meno di 30L, capisci
Non solo pesci in realtà
Sono tutti gli animali vivi

In teoria secondo questi decreti tenere una lumaca in 29 litri è illegale mentre in 30 litri puoi tranquillamente mettere 3 osphronemus gourami, vedi bene che son tutte cose fatte tanto per...

Posted with AF APP
Ultima modifica di Starman il 20/11/2019, 18:03, modificato 1 volta in totale.
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
simmy797
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 25/08/19, 22:40

Quando si può parlare di maltrattamento?

Messaggio di simmy797 » 20/11/2019, 17:58

Capisco che sia stato preso da piccolo, però vederlo disteso sul vetro frontale che occupava quasi metà lunghezza, mi ha fatto un pò di impressione.
Io sono un pescatore (catch&release a vita, a morte i padellari), e ho preso trote più piccole di quel pesce, vero che hanno bisogni completamente differenti, ma non mi sembra normale che con un singolo colpo di coda riesca ad arrivare a fine vasca. Forse gli va bene che passa la metà del suo tempo a ripulire le superfici.
#Teamcrispata
(non ho ancora capito se devo ridere o piangere)

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Quando si può parlare di maltrattamento?

Messaggio di Starman » 20/11/2019, 18:04

simmy797 ha scritto:
20/11/2019, 17:58
Forse gli va bene che passa la metà del suo tempo a ripulire le superfi
Cioè?

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Quando si può parlare di maltrattamento?

Messaggio di Gioele » 20/11/2019, 18:07

simmy797 ha scritto:
20/11/2019, 17:58
Capisco che sia stato preso da piccolo, però vederlo disteso sul vetro frontale che occupava quasi metà lunghezza, mi ha fatto un pò di impressione.
Io sono un pescatore (catch&release a vita, a morte i padellari), e ho preso trote più piccole di quel pesce, vero che hanno bisogni completamente differenti, ma non mi sembra normale che con un singolo colpo di coda riesca ad arrivare a fine vasca. Forse gli va bene che passa la metà del suo tempo a ripulire le superfici.
Lo capisco, davvero, il fatto è, dove lo metti? È enorme, non è detto che tu conosca qualcuno con una vasca ancora più grossa, in 3mx1 starebbe meglio di sicuro, ma chi ha una vasca così? Non puoi farli un laghetto in giardino o metterlo in uno stagno artificiale pubblico, morirebbe.
So che è paradossale, ma il fatto che sia così grosso in realtà è indice del fatto che sta bene, meglio del 99% degli hypostomus venduti. È che non dovrebbero proprio essere venduti se non con l'avvertimento che passano il kilo...

Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Starman ha scritto:
20/11/2019, 17:58
Non solo pesci in realtà
Sono tutti gli animali vivi

In teoria secondo questi decreti infatti tenere una lumaca in 29 litri è illegale mentre in 30 litri puoi tranquillamente mettere 20 osphronemus gourami, vedi bene che son tutte cose fatte tanto per...
Sì è allucinante, sarei perseguibile per un Carinotetraodon in 18L ma non per un hypostomus in 60? Fai prima a non farli decreti del genere...

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Quando si può parlare di maltrattamento?

Messaggio di Matty03 » 20/11/2019, 18:10

:-h
Non conosco la parte normativa, quindi in quel senso non mi esprimo

Detto ció, credo che l'acquariofilia in genere sia un "maltrattamento", alcune volte più, altre meno.
In natura i pesci hanno fiumi e laghi interi a diaposizione, senza 5 vetri che li chiudono :-??
Che poi uno cerca di offrire il miglior habitat possibile concordo, peró....

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
mmarco (20/11/2019, 20:18)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Quando si può parlare di maltrattamento?

Messaggio di Starman » 20/11/2019, 18:13

Gioele ha scritto:
20/11/2019, 18:07
3mx1
Sta stretto secondo me
Almeno 3×2 perchè con un metro non riesce neanche a girarsi
La realtà è che pesci del genere possono essere allevati seriamente solo in vasche sopra il 5-6 metri di qualche acquario pubblico

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Quando si può parlare di maltrattamento?

Messaggio di Giueli » 20/11/2019, 18:34

Starman ha scritto:
20/11/2019, 17:58
In teoria secondo questi decreti tenere una lumaca in 29 litri è illegale mentre in 30 litri puoi tranquillamente mettere 3 osphronemus gourami, vedi bene che son tutte cose fatte tanto per...
Quoto... :-bd

Oltre le dimensioni c’è da prendere in considerazione l’etologia di ogni singola specie ... Esempio Neolamprologus brevis vivono nel terzo lago più grande al mondo (Tanganika) ... il loro territorio non arriva a mezzo metro... e non lasceranno quella 10 conchiglie per nulla al mondo... se ne sbattono dei km e km di lago che hanno a disposizione.

La maggior parte delle specie allevate in acquariofilia vivono in pozze o piccoli stagni oppure in zone sicure e limitate dal corso principale di corsi d’acqua più grossi...

Cioè non è che un ramirezi si mette e va in giro per km km nel bacino amazzonico... probabilmente non si allontana più di qualche metro da dove è nato.


Se viene fatta con coscienza e consapevolezza non vedo maltrattamenti... la cattività è uno stress e va bene ma maltrattamenti mi sembra eccessivo 😉
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Quando si può parlare di maltrattamento?

Messaggio di Gioele » 20/11/2019, 18:55

Giueli ha scritto:
20/11/2019, 18:34
la cattività è uno stress
E la predazione è la ricerca del cibo in natura? :)

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti