Quanto poco ancora sappiamo sulla biologia...

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Quanto poco ancora sappiamo sulla biologia...

Messaggio di cqrflf » 15/11/2019, 20:44

Da alcuni anni mi cimento a tempo perso sulle piante italiane che non sono sicuramente più belle di quelle tropicali anche se alcune brutte non sono.
Quello che invece molti non sanno è che "bruttezza" a parte, alcune specie sono difficilissime da far crescere e questo è ciò che infatti mi intriga di più.
Delle 30 e passa specie che sono riuscito a reperire nel fiume vicino a casa mia ve ne sono alcune che di fatto non sopravvivono più di pochi giorni a volte qualche settimana ma poi inesorabilmente marciscono.

La cosa che da sempre mi stupisce è vedere come queste piante inizialmente comincino subito a crescere, mettendo radici e crescendo di alcuni cm, illudendo sempre a immaginare un successo per poi fermarsi dopo poco tempo.
Il passo successivo a cui sono oramai abituato è la morte, purtroppo senza pietà.
Quest'anno però c'è una novità, ho messo le specie più difficili in ogni acquario per vedere quale ambiente fosse a loro più conveniente e finalmente il miracolo...le piante dopo una stasi di due settimane ricominciano a crescere ed anche in magna copia...

Che cosa è cambiato ?????

La risposta è che non lo so, ma ad un certo punto qualcosa deve essere successo e noi non siamo ancora in grado di capirlo nonostante siamo abituati a vedere incredibili acquari olandesi, aquascape da capogiro ecc.

Il motivo per cui avviene lo "sblocco" sarebbe motivo di studio in quanto nel momento in cui avviene la pianta passa dal blocco di totale di crescita alla crescita velocissima (4 -5 cm al giorno) e questo avviene in mezzo a piante tropicali che al contrario non hanno avuto alcun tipo di blocco.

In seguito metterò qualche foto dei miei successi.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2143
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Quanto poco ancora sappiamo sulla biologia...

Messaggio di HCanon » 18/11/2019, 8:54

Io non sono particolarmente appassionato di piante ma il tuo esperimento mi sembra ugualmente molto interessante.
cqrflf ha scritto:
15/11/2019, 20:44
Quest'anno però c'è una novità, ho messo le specie più difficili in ogni acquario per vedere quale ambiente fosse a loro più conveniente e finalmente il miracolo...le piante dopo una stasi di due settimane ricominciano a crescere ed anche in magna copia...
E', in quale tipologia d'acquario si sono sviluppate meglio? Non credo in tutti.

Ah, anche se non sono particolarmente interessato a raffinatezze botaniche quando riuscirò alleverò dei Persico sole e quindi avere delle piante non tropicali mi farebbe piacere.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti