Recensione kit pompa dosometrica Joyreef

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
BaronSamedi
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 15/06/18, 22:11

Recensione kit pompa dosometrica Joyreef

Messaggio di BaronSamedi » 12/03/2021, 20:20

Ciao ragazzi,
mi trovo qui per scrivere una piccola recensione di un kit per la costruzione di una pompa dososmetrica, di cui forse avrete già sentito parlare (Joyreef).
Era da tempo che cercavo una buona dosometrica per la fertilizzazione del mio acquario dolce, e inizialmente avevo provato una Jebao Doser 3.4.... Ma proprio non faceva per me, difficile da impostare, una app fatta malissimo, a mio avviso, e soprattutto mancanza di precisione nel dosaggio (e non sto parlando di decimi di millilitro... Ma proprio di millilitri!!). Il risultato è stato un acquario sbilanciato, con piante che si bloccavano di continuo, un incubo.
Così, dopo averlo puntato per molti mesi, ho deciso di procedere con l'acquisto del kit Joyreef, in cui sono inclusi tutti i componenti necessari per l'assemblaggio: scheda madre, pompe già cablate, connettore dell'alimentazione, housing stampato in 3D e viti. Sul sito sono disponibili tutte le istruzioni necessarie per l'assemblaggio, che si rivela comunque molto molto semplice e al tempo stesso divertente!
Secondo me, uno dei principali vantaggi di questa pompa è il software di controllo: si tratta di un'interfaccia web-based, accessibile da tutti i dispositivi (fissi o mobile, ecc.) oltre che da remoto, e vanta funzioni davvero complete (programmazione del dosaggio di ogni singola pompa, dosaggio manuale, calibrazione delle pompe, indicatore del livello dei liquidi). Che dire... Io sono soddisfattissimo di questa pompa, mi ha semplificato davvero molto la gestione del mio acquario!! Sono sempre di corsa e non riesco mai a ricordarmi di aggiungere i fertilizzanti.... Ora che ho automatizzato tutto, sto notando una gran miglioramento, soprattutto nella gestione delle alghe, che ora riesco a tenere sotto controllo!! Appena posso, proverò anche a caricare qualche foto! E se avete bisogno di qualche altra indicazione, contattatemi senza problemi!!
Questi utenti hanno ringraziato BaronSamedi per il messaggio (totale 2):
BollaPaciuli (13/03/2021, 10:54) • trotasalmonata (20/03/2021, 14:19)

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11959
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Recensione kit pompa dosometrica Joyreef

Messaggio di trotasalmonata » 20/03/2021, 14:21

Quanto costa?

Il problema con i fertilizzanti è che è meglio agitare i flaconi prima di dosare.. :-?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
BaronSamedi
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 15/06/18, 22:11

Recensione kit pompa dosometrica Joyreef

Messaggio di BaronSamedi » 20/03/2021, 20:32

trotasalmonata ha scritto:
20/03/2021, 14:21
Quanto costa?
Dipende dalla versione! Ce ne sono diverse disponibili: da 3 o 4 testate, con pompe KXF o KFS... Il kit che avevo preso io veniva 130 euro, se non ricordo male! Nel sito (che non ho linkato perché non ero sicuro che fosse consentito :-? ) è presente uno store con tutte le varie tipologie di kit e anche i componenti separati.
trotasalmonata ha scritto:
20/03/2021, 14:21
Il problema con i fertilizzanti è che è meglio agitare i flaconi prima di dosare..
Assolutamente vero.... Ma io rischio proprio di dimenticarmene costantemente... Per cui meglio che sia automatizzata piuttosto di non fertilizzare proprio :))

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti