e perché mai? Dai buttati nella mischia, che ci divertiamo un sacco!cuttlebone ha scritto:Non volevo intervenire...scusate, ma non ce l'ho fatta....

e perché mai? Dai buttati nella mischia, che ci divertiamo un sacco!cuttlebone ha scritto:Non volevo intervenire...scusate, ma non ce l'ho fatta....
Fulldynamix ha scritto:Al voto subito e poi si ridiscute!
e vale anche per la Francia! Domani il primo ministro dimissionario anche qui!cuttlebone ha scritto:Fitoussi, economista francese, stasera ha detto una grande ed incoffesabile verità:
"In Italia possiamo cambiare i Governi ma non le politiche... "![]()
... Sarà... ma il senato francese è proprio come quello proposto dalla Boschi. Anzi, eletto solo dai sindaci, consiglieri regionali e provinciali, senza espressione del voto da parte del cittadino. E non dà la fiducia al governo, come con la riforma Boschi...Rox ha scritto:Firmerei con il sangue, per avere il modello francese qui da noi.Paky ha scritto:Vivo in un paese, la Francia, dove il presidente...
Disgraziatamente, la riforma Boschi non c'entra una cippa.
Qui da noi, l'obiettivo era molto meno nobile: bisognava impedire ad un Salvini, oppure un Di Maio, di riuscire a governare il paese, qualora fossero riusciti a vincere le elezioni.
Per farlo, c'era una sola arma: quel radicamento sul territorio di cui gode soltanto il PD.
Grazie a quello, il Senato sarebbe rimasto sempre sotto il controllo di Renzi, comunque si fosse orientato il voto alla Camera.
Per questo motivo non è stato abolito.
Lo hanno mantenuto in vigore, con poteri ridotti, ma sufficienti per bloccare il governo degli altri.
e' quello che cercavo di esprimere io nel mio commento di qualche pagina indietro quando davo degli imbroglioni al popolo italianocuttlebone ha scritto:"In Italia possiamo cambiare i Governi ma non le politiche... "
Ti chiedo perché non so, i senatori francesi, hanno gli stessi obblighi che avrebbero avuto i nostri?Paky ha scritto:Sarà... ma il senato francese è proprio come quello proposto dalla Boschi. Anzi, eletto solo dai sindaci, consiglieri regionali e provinciali, senza espressione del voto da parte del cittadino. E non dà la fiducia al governo, come con la riforma Boschi...
Ecco, questo è l'altro grave (e pericoloso) equivoco...Paky ha scritto:Sarà... ma il senato francese è proprio come quello proposto dalla Boschi. Anzi, eletto solo dai sindaci, consiglieri regionali e provinciali, senza espressione del voto da parte del cittadino. E non dà la fiducia al governo, come con la riforma Boschi...
Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti