Regolamenti comunali e acquari

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Regolamenti comunali e acquari

Messaggio di Platyno75 » 25/06/2022, 23:26

cicerchia80 ha scritto:
25/06/2022, 23:19
pH nitrati e fosfati
Però è molto strano che siano citati esplicitamente ne! regolamento, quanti cittadini di quel comune hanno idea di che cosa siamo? Penso pochi. L'articolo è stato scritto per autocompiacimento del relatore. Ce lo vedi un agente di polizia municipale con il pHmetro digitale nella fondina al posto della pistola? =))

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
bitless ha scritto:
25/06/2022, 22:57
robacce ne ho viste
Non oso immaginare x_x

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Regolamenti comunali e acquari

Messaggio di bitless » 25/06/2022, 23:36

Platyno75 ha scritto:
25/06/2022, 23:26
L'articolo è stato scritto per autocompiacimento del relatore
Bisogna capire che questi regolamenti hanno effettiva applicazione
solo nell'ambito commerciale, perché il controllo del loro rispetto da
parte degli organismi preposti può avvenire solo in determinate
condizioni: ispezioni sanitarie o denunce di irregolarità

il privato è praticamente escluso dai controlli per motivi di privacy
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
Platyno75 (25/06/2022, 23:39)
mm

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Regolamenti comunali e acquari

Messaggio di Platyno75 » 25/06/2022, 23:41

bitless ha scritto:
25/06/2022, 23:36
nell'ambito commerciale
coni Betta nei vasetti e tutto il resto...
bitless ha scritto:
25/06/2022, 23:36
privato è praticamente escluso dai controlli per motivi di privacy
Eh sì...servirebbe un mandato di perquisizione in effetti.
Come tante norme... scritte per testimonianza...

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Regolamenti comunali e acquari

Messaggio di bitless » 25/06/2022, 23:50

Platyno75 ha scritto:
25/06/2022, 23:41
scritte per testimonianza...
beh... il regolamento c'è, starebbe all'intelligenza di ognuno
sapere come comportarsi

quanto al "commerciale" si intendono comprese tante cose,
dagli eventi sportivi alle manifestazioni tradizionali, alle
fiere e i mercati; poi ci sono tutti i comportamenti legati
agli animali che possono interagire con la collettività
(cani al parco, tortore e colombi che sporcano, ecc.)
mm

Avatar utente
RedLotus06
star3
Messaggi: 1500
Iscritto il: 30/03/21, 19:31

Regolamenti comunali e acquari

Messaggio di RedLotus06 » 26/06/2022, 0:49

Platyno75 ha scritto:
25/06/2022, 17:28
Ciao a tutti, nel mio comune (Gessate) il REGOLAMENTO COMUNALE PER IL BENESSERE DEGLI ANIMALI E PER UNA MIGLIORE CONVIVENZA CON LA COLLETTIVITA’ UMANA (scusate maiuscolo ma ho fatto copia/incolla) riporta questo articolo dedicato agli animali acquatici, addirittura con un calcolo sui cm di lunghezza dei pesci.
Sarebbe interessante confrontare i regolamenti in giro per l'Italia, per chi ne ha voglia :)
:-h
Da me è identico, l’ultimo punto a che serve?
Il pesce deve stare in un acquario fatto per bene :-?? Me verrebbe da dire grazie ar ca…
A parte i valori che non te li controllano… Poi però se tieni un arowana in 31 va bene
Yare Yare Daze

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amaia e 11 ospiti