Regolamenti comunali e acquari

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Regolamenti comunali e acquari

Messaggio di Platyno75 » 25/06/2022, 17:28

Ciao a tutti, nel mio comune (Gessate) il REGOLAMENTO COMUNALE PER IL BENESSERE DEGLI ANIMALI E PER UNA MIGLIORE CONVIVENZA CON LA COLLETTIVITA’ UMANA (scusate maiuscolo ma ho fatto copia/incolla) riporta questo articolo dedicato agli animali acquatici, addirittura con un calcolo sui cm di lunghezza dei pesci.
Sarebbe interessante confrontare i regolamenti in giro per l'Italia, per chi ne ha voglia :)
:-h

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
Claudio80 (25/06/2022, 21:46)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9674
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Regolamenti comunali e acquari

Messaggio di bitless » 25/06/2022, 17:45

se si googla "regolamento benessere animali acquatici"
saltano fuori 78400 risultati

buona fortuna! :ymdevil:
mm

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Regolamenti comunali e acquari

Messaggio di Platyno75 » 25/06/2022, 17:59

bitless ha scritto:
25/06/2022, 17:45
78400 risultati
Ci accontentiamo di quelli di residenza degli utenti che leggono :))

Aggiunto dopo 36 secondi:
Sarebbe già un bel campione per farci una chiacchierata

Aggiunto dopo 3 minuti :
Ad oggi i comuni in Italia sono se non erro 7904, molti saranno scopiazzati ma potrebbero esserci cose interessanti o magari comiche. Ad esempio a Gessate i senza filtro sono contro la norma oppure le piante sono considerate adeguate per la fitodepurazione? Scriverò al sindaco :))

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9674
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Regolamenti comunali e acquari

Messaggio di bitless » 25/06/2022, 18:04

i comuni devono seguire i regolamenti regionali
(ad es. in lombardia sono tutti o quasi uguali al tuo)

probabile che basti leggere quelli
mm

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53933
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Regolamenti comunali e acquari

Messaggio di cicerchia80 » 25/06/2022, 18:07

Fortunatamente da me non esiste :D

Aggiunto dopo 53 secondi:
Pensare che già faceva ridere un litro x centimetro di pesce

Posted with AF APP
Stand by

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Regolamenti comunali e acquari

Messaggio di Platyno75 » 25/06/2022, 18:15

cicerchia80 ha scritto:
25/06/2022, 18:08
ridere
Da me un 100 litri con 12 cardinali è illegale :-o :))

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9674
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Regolamenti comunali e acquari

Messaggio di bitless » 25/06/2022, 18:19

cicerchia80 ha scritto:
25/06/2022, 18:07
da me non esiste
in effetti per la regione Abruzzo si considerano solo cani e gatti nel regolamento ;)

però il comune di Teramo dice:

PESCI
Negli acquari devono essere garantiti:
1) un volume d’acqua sufficiente a garantire il movimento naturale dei pesci in relazione alla loro
dimensione e morfologia.
L’altezza dell’acquario non deve superare la sua larghezza aumentata del 50%.
Specie di pesci che da adulti non superano i 5 cm di lunghezza: 1 litro d’acqua per cm.
Specie di pesci che da adulti superano i 5 cm di lunghezza: 2 litri d’acqua per cm.
In ogni caso la lunghezza massima di una specie non deve superare il 10% della lunghezza della
vasca in cui viene ospitata.
2) il ricambio, la depurazione e l’ossigenazione dell’acqua, che deve avere caratteristiche fisicochimiche e di temperatura conformi alle esigenze fisiologiche delle specie ospitate.
3) Arredi, anche vegetali, atti a fornire luoghi di rifugio e di riposo.
4) E’ vietato l’utilizzo di acquari sferici o comunque aventi pareti curve.
mm

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3829
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Regolamenti comunali e acquari

Messaggio di Matias » 25/06/2022, 18:24

Io meglio che non commento =))
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53933
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Regolamenti comunali e acquari

Messaggio di cicerchia80 » 25/06/2022, 18:24

bitless ha scritto:
25/06/2022, 18:19
però il comune di Teramo dice:
... Per me Teramo è già Marche :D
In ogni caso, non so se queste normative regionali mi fanno più ridere o più incazzà
Eajto6mXsAEnHwt_8352676771856322003.jpg
Che comunque capisco l'ignoranza di non sapere che alla vista del pesce se l'acquario è tondo o quadrato frega nulla
Ma la Juwel con i loro "vision" sarebbe fallita

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9674
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Regolamenti comunali e acquari

Messaggio di bitless » 25/06/2022, 18:30

sto controllando un po' di comuni random e mi pare che sia la stessa minestrina per tutti

questo vale per la provincia di Rimini:

Titolo VI - ANIMALI ACQUATICI
Art. 31 - Detenzione di specie animali acquatiche
1. Gli animali acquatici appartenenti a specie sociali dovranno essere tenuti possibilmente in coppia.
Art. 32 - Dimensioni e caratteristiche degli acquari
Gli acquari devono possedere le caratteristiche stabilite con Deliberazione di Giunta Regionale n. 394/2006
in particolare:
1. Devono avere un volume d’acqua adatto alla necessità di movimento di ogni singola specie in relazione alla
sua dimensione e morfologia e inoltre devono essere dotati di impianti che assicurino la qualità dell’acqua e il
benessere dei pesci come filtri, aereatori, illuminatori, riscaldatori (per pesci tropicali) e un opportuno
arredo, anche vegetale, che assicuri nascondigli e zone di riposo.
2. Per garantire una sufficiente superficie di scambio gassoso, l’altezza dell’acquario non dovrebbe mai
superare la sua larghezza aumentata del 50%.
Densità di popolazione:
1. per ogni cm. di lunghezza (dalla bocca fino al termine della pinna caudale) delle specie di pesci che da
adulti non raggiungono i 5 cm. si deve calcolare almeno 1 litro d’acqua / cm.;
2. per ogni cm di lunghezza della specie di pesci che da adulti superano i 5 cm si devono calcolare almeno 2
litri d’acqua / cm;
3. in ogni caso la lunghezza massima di una specie non deve superare il 10% della lunghezza della vasca in cui
viene ospitata.


PS: almeno da me non rompono le balle coi vetri curvi :ymapplause:

Aggiunto dopo 11 minuti 37 secondi:
la deliberazione RER citata aggiunge anche:

Rispetto delle caratteristiche eco-etologiche: ogni specie deve essere allevata secondo le sue caratteristiche
comportamentali: specie che vivono in branco (almeno 10 individui), specie gregali (almeno 5 individui), specie
solitarie e/o territoriali, specie che vivono in coppia (un maschio e una femmina), specie che vivono ad harem (un
maschio con più femmine) e specie con aggressività intraspecifica. Oltre agli aspetti riproduttivi e alimentari, bisogna
fare attenzione, soprattutto negli acquari che ospitano più specie, ad introdurre eventuali specie predatrici e in ogni
caso deve essere particolarmente curato l’arredo che deve assicurare nascondigli e zone di riposo.
Prevenzione delle malattie: tutti i pesci importati e destinati al commercio devono essere sottoposti a isolamento per
una migliore acclimatazione, prima di essere ceduti a terzi, controllo giornaliero degli acquari e ricambio parziale (15-
20%) dell’acqua ogni 15 giorni; controllo regolare (almeno ogni 15 giorni) del pH, dei nitrati e/o fosfati; isolamento
degli esemplari che mostrano patologie.
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
Platyno75 (25/06/2022, 19:52)
mm

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti