Buongiorno a tutti !
Ogni tanto nelle mie vasche senza pesci noto la presenza di microscopici moscerini sul bordo o sotto la lastra in plexiglass, piccolissimi (2-3 mm al max). Difficilmente si allontanano dall'acquario, se stuzzicati volano lentamente e sono di colore verde-grigio.
Come poi ho scoperto, hanno un ciclo vitale che prevede la riproduzione in acqua (come le zanzare), tant'è vero che, solo di notte, a volte si notano dei piccoli trattini brillanti muoversi in acqua (credo siano larve e/o piccole pupe).
Ho provato a cercare ovunque nella speranza di capire che animali fossero, ma niente.. non sono i classici moscerini neri delle piante o drosofile.. nulla di simile.. forse un qualche tipo di chironomidi, ma sono veramente minuscoli..
In allegato un esemplare ingrandito al massimo.. calcolate che quello nero è il bordo dell'acquario.
Avete mai notato questi animali ?
Riconoscimento moscerini
-
- Messaggi: 1239
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
Profilo Completo
Riconoscimento moscerini
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Riconoscimento moscerini
il fatto che le larve siano più visibili di notte mi fa pensare a Chaoboridae
mm
-
- Messaggi: 1239
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
Profilo Completo
Riconoscimento moscerini
Grazie mille @bitless, può darsi che la famiglia sia proprio questa

Si esatto, le larve sono attive di notte, penso che risalgono dal fondo dove restano nascoste durante il giorno.
Ho trovato una foto dove c'è una certa somiglianza almeno nella forma del corpo, anche se sono sicuro che la specie sia diversa.. chissà..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 1239
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
Profilo Completo
Riconoscimento moscerini
Un'altra foto di oggi, anche questa molto zummata.
Qui si vedono le antenne piumate e un paio di zampe molto allungate.
Qui si vedono le antenne piumate e un paio di zampe molto allungate.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 1239
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
Profilo Completo
Riconoscimento moscerini
A distanza di molto tempo aggiorno il topic per dare definitivamente un'identità a questi moscerini.. si tratta di Tanytarsini (Chironomidae), forse genere Tanytarsus (??)..
@Jei @fraie84
@Jei @fraie84
- Questi utenti hanno ringraziato Necton per il messaggio:
- emanuelepoqi (03/03/2025, 9:21)
- Jei
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 20/05/24, 14:43
-
Profilo Completo
Riconoscimento moscerini
Ciao!
Allora non sono stato l'unico a 'soffrire' questa cosa!
Io per fortuna ho risolto, il bicchiere d'acqua con lo zucchero e sapone non ha minimamente attratto i moscerini, ma le trappoline adesive gialle, si.
Ho tappezzato la stanza con 6/7 trappole e, per circa due settimane, ho aspirato, almeno 2 volte al giorno, tutti quelli che trovavo in giro.
Alla fine ho vinto io, ma che fatica.
Non che provocassero danni eh, ma davano un sacco di fastidio, la stanza era davvero invasa.
Annoto la specie pero'.. non si sa mai
Allora non sono stato l'unico a 'soffrire' questa cosa!
Io per fortuna ho risolto, il bicchiere d'acqua con lo zucchero e sapone non ha minimamente attratto i moscerini, ma le trappoline adesive gialle, si.
Ho tappezzato la stanza con 6/7 trappole e, per circa due settimane, ho aspirato, almeno 2 volte al giorno, tutti quelli che trovavo in giro.
Alla fine ho vinto io, ma che fatica.
Non che provocassero danni eh, ma davano un sacco di fastidio, la stanza era davvero invasa.
Annoto la specie pero'.. non si sa mai

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti