Si passa da una trasmittanza di tre virgola W/mqK a zero virgola W/mqK.
Anche la condensa interstiziale pare esclusa.
Ovviamente dipende dalla temperatura della stanza e della vasca.
Io ho ragionato per Ti 19°C. e Te 10°C.
Buongiorno

Al movimento no watts aderirei subitocicerchia80 ha scritto: ↑16/09/2022, 13:34IMG_20220915_213912.jpg
Unisciti anche tu al movimento No Watts
Cicerchia Presidente
Comunque tornando un secondo seri, la classifica di pesci che possono stare a 20° ê bella ampia, non per forza i carassi
Per fare un esempio, un neon sopporta le temperature basse molto meglio di un guppy![]()
Ma piuttosto che adattarci noi, ma se ci organizziamo per una rivoluzione?
Quoto.
no no hai fatto bene anzi scusa tu..mmarco ha scritto: ↑16/09/2022, 15:34Quoto.
Stop perché vado fuori tema.
Qui si parla di termotecnica ed isolamento strutture
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Però, voi, se volete, divagate pure che per me non è un problema.
Io invece, cerco di contenere il divagamento per non diventare un problema.
:ymblushing:
Non ti scusare.....
Trovato.
Questo.
Che sarebbe questo
Rettifico: mi tengo
Si, tutti i discorsi relativi al senso di responsabilità però li lascerei stare.. io ad esempio sono affezionatissimo ai miei pesci e mi duole il cuore darli anche a un amico pur sapendo che staranno in una bella vasca. Le mie perplessità sono per una questione di necessità.
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti