Robot, intelligenze artificiali...

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Robot, intelligenze artificiali...

Messaggio di Paky » 15/03/2017, 18:54

Apro questa discussione perche' e' un tema che mi appassiona, e immagino appassioni anche molti di voi. Inoltre ieri sono stato ad un incontro con degli esperti in robotica (io ero semplicemente nel pubblico, intendiamoci!), quindi sfrutto l'occasione. :D

I Robot: ormai se ne vedono sempre piu' spesso, e diventano capaci di muoversi sempre piu' agilmente e di compiere azioni sempre piu' complicate. Qualche settimana fa la famosa Boston Dynamics presentava questo nuovo robot:
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
Un'agilita' davvero impressionante! @-) Tanto che molti, forse traumatizzati da Terminator, ne sono rimasti quasi terrorizzati!

Visti gli avanzamenti nella robotica, i robot (ma in grandissima parte dei casi bisognerebbe chiamarli "automi" in quanto si limitano a compiere movimenti prestabiliti) stanno soppiantando costantemente gli operai in molte fabbriche. E questo crea accorati dibattiti (qui in Francia e' un tema delle elezioni presidenziali) su come gestire questa "transizione" ineluttabile verso una economia basata sul lavoro dei robot.

Ma c'e' adesso un nuovo "giocatore" che sta entrando prepotentemente nella scena del lavoro: le intelligenze artificiali! E se il robot e' in competizione con l'operaio (a basso salario), le intelligenze artificiali entreranno in modo dirompente nel mondo dei servizi, a sostituire il lavoro intellettuale!

Guardiamo al caso di Watson, della IBM, capace di fare diagnosi mediche e curare casi che i medici non riuscivano a curare! E gli "assistenti virtuali"? Che se ne fa una azienda di un centro di assistenza e call center quando una intelligenza artificiale puo' gestire i contatti con i clienti?
Esiste una intelligenza artificiale che sa fare la birra , altre che sanno cucinare (sempre Watson, per esempio), altre che sanno fare l'avvocato, il traider trader e c'e' chi pensa di fargli fare il lavoro del ricercatore o anche del manager!
Piu' degli operai, forse si deve preoccupare chi fa' un lavoro intellettuale.... Un robot costa caro; una intelligenza artificiale invece costa quanto un software (ovvero anche niente!)....

Ma passiamo all'"incubo Terminator". Personalmente credo che sia solo uno spauracchio, e che, allo stato delle cose sia del tutto infondato. In fondo, tutte le IA che sono (e saranno) sviluppate, sono semplicemente degli algoritmi fatti per la risoluzione di un problema; per quanto sofisticati, restano software che non hanno coscienza o volonta'. Anche se alcuni riescono a riconoscere le emozioni umane, e magari intrattenere una conversazione mostrando empatia (o un qualunque altro sentimento), sono del tutto privi di emozioni e istinti.

Bon, ho messo abbastanza "carne sul fuoco"?? Il tema pero' e' immenso! A voi la parola! :D
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Robot, intelligenze artificiali...

Messaggio di Sini » 15/03/2017, 19:12

Mah... a me pare che il core-business di Boston Dynamics sia proprio Terminator...

Questa sera posto qualche filmato.
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Robot, intelligenze artificiali...

Messaggio di Luca.s » 15/03/2017, 19:13

Paky ha scritto: A voi la parola!
:-o :-??

Che dire, quello mostrato in video è forse uno dei "robot" più atletici che ho mai visto!! :ymapplause: :ymapplause:

Il "problema" robot è identico al problema industrializzazione. Come nel passato per fare una scarpa c'erano 15 persone, con l'avvento delle macchine ne servivano solo 3. Oggi, con i robot nessuna.

E' un bene o un male?

Male se si rimane con la mente a oggi quando il presente è nel futuro, bene se si pensano a tutti i futuri sbocchi che ci potranno essere con l'arrivo di queste nuove tecnologie.

E' indubbio però che con queste nuove macchine e con una Intelligenza Artificiale sempre più complessa e completa, la vita cambierà radicalmente.

Già ci sono enormi passi avanti nella medicina, sfruttando appunto strumenti robotici è possibile fare trapianti in meno tempo e in maniera più efficace rispetto a prima. Probabilmente si arriverà a far indossare la pelleo chissà quali altri tessuti per migliorarne la qualità in previsioni future di trapianti.

Insomma, passi avanti eccezionali che ci catapultano in un futuro interessantissimo.

Chissà, magari manderemo in avanscoperta su nuovi pianeti, simpatici umanoidi affinchè preparino il tutto per il nostro arrivo :-?


PS, ma che effetto fa passare in macchina li vicino e vedersi sto coso che gira nel parcheggio?! =)) @-) @-)
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Robot, intelligenze artificiali...

Messaggio di Luca.s » 15/03/2017, 19:22

Paky ha scritto:sono semplicemente degli algoritmi fatti per la risoluzione di un problema; per quanto sofisticati, restano software che non hanno coscienza o volonta'.
Volevo aggiungere una cosa, sono sì algoritmi senza coscienza ma sono algoritmi creati per risolvere un problema. Con in IA estremamente elevata, chissà se il "problema" potremmo essere noi umani un giorno! ;)
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Robot, intelligenze artificiali...

Messaggio di Nijk » 15/03/2017, 19:25

Il punto credo tu lo abbia centrato in pieno Paky.
Siamo arrivati ad un livello tale di progresso per cui le "innovazioni" oramai non sono più in grado di generare nuove opportunità di lavoro, e questa è una cosa storicamente alquanto anomala, alla quale noi non siamo abituati e che si sta trasformando in un problema "sociale" sempre più grave.

Non credo personalmente che anche in un lontano futuro le macchine possano sostituire in tutto e per tutto l'uomo, sono convinto che saranno strumenti sempre più utili e che grazie a loro la crescita della nostra civiltà ne trarrà vantaggi enormi e inimmaginabili anche nel breve periodo, ma il dibattito che si sta aprendo in Francia e a cui hai accennato credo sia di importanza vitale per cercare di fare tutti insieme questo "viaggio" nel futuro, cercando di non lasciare buona parte della popolazione a terra ...
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
napoligno
star3
Messaggi: 724
Iscritto il: 31/12/15, 0:05

Re: Robot, intelligenze artificiali...

Messaggio di napoligno » 15/03/2017, 19:29

Secondo me per quanto riguarda l'automazione nei settori di lavoro "intellettuale" non sarà mai (almeno nel prossimo futuro) preponderante. Le macchine sanno gestire meglio dell'uomo situazioni note in circostanze stabilite, ma mancando della capacità di pensare, di fare astrazioni e congetture non potrà mai gestire in modo più efficace dell'umano tutto ciò che è imprevisto, nuovo. Da qui il loro luogo marginale nei settori di ricerca dove tutto o quasi è ignoto e bisogna quindi sperimentare anche sulla base di intuizioni e idee. Mettiamo poi che per quanto possano essere affidabili tutto ciò che è elettronico può rompersi per svariati motivi e soprattutto improvvisamente, se succedesse ad un robot chirurgo durante un'operazione? Di chi sarebbe poi la responsabilità? Sempre restando in campo medico un paziente che magari è ricoverato in ospedale oltre alle cure farmaceutiche ed a diagnosi precise e veloci ha bisogno di umanità nel senso di empatia, comprensione e vicinanza in senso emotivo. Cose che un robot per quanto possa simulare bene non potrà mai fare al pari di un umano. (E qui ammetto che con la sanità italiana attuale è probabile che il robot farebbe di meglio ma siamo un caso particolare :D )
Sull'intelligenza artificiale non mi trovo d'accordo, ma per il semplice fatto che hai inteso comunque degli automi legati a software creati ad hoc dagli umani. La vera intelligenza artificiale però si svilupperebbe se dessimo la libertà ad una macchina di riscrivere liberamente il suo codice e programmazione senza l'intervento dell'uomo. Faremmo diventare la macchina ricercatrice di sé stessa e quindi cosa gli impedirebbe di sviluppare la possibilità di reagire in modo più "vivo" al mondo che lo circonda.in questo caso credo che saremmo davanti ad un essere che non è né uomo né macchina, ma un ibrido con i pregi di entrambi ed i difetti di nessuno.

In conclusione prima che mi venga l'artrite da cellulare dico che secondo me i robot saranno sempre più presenti senza soppiantare gli uomini in certi ruoli, ma affiancandoli facilitandogli la vita.... Questo fino a quando qualche pazzo non gli concederà troppa autonomia. :ymdevil:

Scusate la pergamena ed eventuali errori
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.

Avatar utente
jupo
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 18/09/16, 10:46

Re: Robot, intelligenze artificiali...

Messaggio di jupo » 15/03/2017, 19:51

D'accordo con voi.....la tecnologia dovrebbe rimanere a servizio dell' uomo e non sostituirlo. Io sono un fan dell' elettronica e la convivenza con essa è per noi una grande mano, quando però ci toglie il pane dalla bocca comincia ad essere un problema. Purtroppo il bello ed il brutto tempo lo farà sempre chi comanda e in questo caso le multinazionali....... Per curiosità cercate i magazzini Amazon tutti robotizati.... Sicuramente ci sarà un periodo di transito in cui saranno nostri nemici però credo che dovremmo essere noi a compiere un evoluzione a livello mentale e culturale per poter arginare il fenomeno.
Se un titolare dovesse scegliere:
una macchina la comperi la metti all' opera è lei ti chiede in cambio solo manutenzione con un margine di errore pari a 0. Noi operai oggi abbiamo tanti di quegli istituti (guadagnati con anni di sacrifici per carità) che messi a confronto risultiamo molto in difetto. Secondo me o si cambia o assisteremo a una completa estinzione delle figure manifatturiere a livello industriale.
Adagio merlo .........che la fratta è lunga!!!!!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43425
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Robot, intelligenze artificiali...

Messaggio di roby70 » 15/03/2017, 20:25

Gli altri non li conosco bene ma Watson più che IA è un sistema differente; questo lo spiega meglio
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Robot, intelligenze artificiali...

Messaggio di Paky » 15/03/2017, 22:39

napoligno ha scritto: ma mancando della capacità di pensare, di fare astrazioni e congetture non potrà mai gestire in modo più efficace dell'umano tutto ciò che è imprevisto, nuovo.
non sono d'accordo... :D il punto è che le intelligenze artificiali hanno, da un lato, accesso a quantità di dati fenomenali, potenzialmente tutto lo scibile umano o tutta internet, per comprendere il problema, e dall'altro la possibilità di analizzare tutti i dati del problema nella loro interezza, e infine di analizzare tutte le possibilità. Cosa impossibile da fare per un umano, che dovrà comprendere il problema con una quantità di dati limitata, esplorando solo un numero limitato di piste.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Robot, intelligenze artificiali...

Messaggio di Sini » 15/03/2017, 23:22

Questo è il futuro [guardatelo tutto]:

[BBvideo 560,340][/BBvideo]

Il BigDog (il primo robot del filmato) è stato rifiutato dal corpo dei Marines perché troppo rumoroso.

Tutti questi porgetti sono stati finanziati dalla DARPA
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti