@Luca.s mi ha chiesto di parlarne, spero di non annoiarvi!

Allora, partiamo dall'inizio. Un gruppo di astronomi, guidato da Michaël Gillon dell'Universita' di Liegi (Belgio), ha messo su' un programma di osservazione per cercare pianeti di tipo terrestre attorno a stelle "nane rosse", attraverso la tecnica dei transiti.
Questa tecnica consiste nel misurare continuamente la luminosita' della stella da studiare; se attorno a questa stella orbita un pianeta e questo passa davanti alla stella, ne oscurera' un pezzo del disco, e noi vedremo la luminosita' della stella diminuire leggermente durante il transito.
Se la stella in questione e' molto piccola, come nel caso delle stelle "nane rosse", l'effetto e' piu' facile da osservare, tanto che il gruppo di cui sopra, ha usato due piccoli telescopi (con uno specchio di soli 60 di diametro, praticamente da astrofili). Questi due telescopi, chiamati con un certo humor alcolico, TRAPPIST (TRAnsiting Planets and PlanetesImals Small Telescope) hanno osservato circa 1000 di queste stelle "nane rosse", e tra queste una, 2MASS J23062928 – 0502285, ribattezzata TRAPPIST-1, mostrava il transito di ben 3 pianeti. Il risultato fu' pubblicato circa un anno fa.
Forti di questa scoperta, Gillon e collaboratori hanno chiesto e ottenuto la possibilita' di usare telescopi ben piu' potenti per studiare meglio questa stella. In particolare hanno usato il telescopio spaziale Spitzer della NASA, e questo ha permesso di scoprire che i pianeti non sono 3, ma ben 7!

L'immagine qui sotto raccoglie le informazioni che abbiamo s questi pianeti. Ovviamente le immagini sono puramente ricostruzioni artistiche....
Se fate attenzione ai numeri, troverete che questi pianeti sono estremamente vicini alla loro piccola stella, e anche molto vicini tra di loro... Le loro orbite sono distanziate di meno di 1 milione di chilometri l'una dall'altra! Per chi non avesse idea, 1 milione di chilometri equivale a 3 volte la distanza Terra-Luna. Immaginate di essere su uno di questi pianeti: ogni settimana vedreste un altro pianeta passare maestosamente nel cielo!

Per chi vuole altre informazioni, vi rimando all'articolo dell'INAF:
Sette pianeti per Trappist-1
E anche un video:
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
Ultima nota (polemica): nonostante la scoperta sia stata annunciata dalla NASA, non e' una scoperta della NASA!