sistemare un computer passato nelle mani del nonno

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: sistemare un computer passato nelle mani del nonno

Messaggio di Diego » 20/02/2016, 19:51

Bene. :-bd Per sicurezza prova a lanciare una ricerca aggiornamenti per vedere se li sistema.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: sistemare un computer passato nelle mani del nonno

Messaggio di sailplane » 22/02/2016, 21:16

Diego ha scritto:Magari basta resettare Windows Update prima di passare ai formattoni
No, meglio DISABILITARLO =)) =)) =)) Grandeeee il nonno che sputa in faccia a Bill (ladro di TEMPO e dati altrui...) :ymapplause:
Tutto è bene... :-bd
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: sistemare un computer passato nelle mani del nonno

Messaggio di Diego » 22/02/2016, 21:37

sailplane ha scritto:No, meglio DISABILITARLO =)) =)) =)) Grandeeee il nonno che sputa in faccia a Bill (ladro di TEMPO e dati altrui...) :ymapplause:
Tutto è bene... :-bd
Purtroppo ciò è una delle cause primarie di problemi, perché purtroppo le patch spesso vanno a correggere vulnerabilità piuttosto gravi. Anche sui sistemi GNU/Linux
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti