SOS piccolo merlo caduto dal nido

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
Francesca99
star3
Messaggi: 281
Iscritto il: 12/01/19, 14:13

SOS piccolo merlo caduto dal nido

Messaggio di Francesca99 » 11/06/2019, 22:36

SilviaStar81 ha scritto:
11/06/2019, 22:30
il pastone insettivoro va benissimo e anche delle larve di camola..
Domani me lo procuro!
Ma per l'acqua invece?

Aggiunto dopo 35 minuti 35 secondi:
SilviaStar81 ha scritto: comunque basta che sta lontano dai gatti e che riesce a mangiare (da solo o imboccato dai genitori) e tra pochi giorni diventerà un giovane merlotto indipendente
Scusa se disturbo, quindi se domani non vedo i genitori, gli compro il pastone e glielo lascio in terrazza? In cortile causa gatti non mi fido a portarlo

Posted with AF APP
"Una donna senza un uomo è come un pesce senza bicicletta"

Irina Dunn

Avatar utente
SilviaStar81
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 17/10/18, 20:44
Contatta:

SOS piccolo merlo caduto dal nido

Messaggio di SilviaStar81 » 11/06/2019, 23:39

Il pastone va bene anche se vedi i genitori, male non fa, così magari inizia a becchettare da solo... se non si avvicina nessun merlo a imboccarlo nonostante lui li chiami prova a prenderlo e tenere del pastone in mano, se sei fortunata te lo becchetta.. se invece apre il becco sarebbero l'ideale tre o quattro camole (quelle le vendono in posti tipo giardineria o negozi di pesca..quelle sottili marroncine un po' durette andrebbero uccise -se non le becca lui da solo sulla testa xké da dentro possono far buchi nello stomaco- invece quelle bianchicce e più grassocce no ma sono più caloriche e più difficili da mandare giù intere)
Per l'acqua potresti lasciare dei tappini o piccoli contenitori bassi con acqua ma difficilmente andrà da solo a bere.. oppure far cadere una goccia x volta sul becco chiuso una soluzione fatta con acqua e zucchero o acqua e miele (tipo mezzo bicchiere di acqua mischiato con un cucchiaino di zucchero o miele) lui in teoria una volta capito che è roba buona muoverà il becco per deglutire.. mi raccomando una goccia per volta sul becco e dopo una decina di secondi ne puoi dare un'altra e così via finché ha sete.. anche una ventina... se apre totalmente il becco non far cadere la goccia nel buchino della trachea se no soffoca, aspetta che lo richiuda e poi lasci cadere oppure metti un tappino con l'acqua sotto il becco che magari se capisce cos'è becchetta da solo..

Aggiunto dopo 11 minuti 38 secondi:
Terrazzo con vasoni e nascondigli è perfetto, in cortile coi gatti evita ^_^
Questi utenti hanno ringraziato SilviaStar81 per il messaggio:
Francesca99 (12/06/2019, 8:20)
^:?^  Bird Lover ​ @};- Go Vegan ​​ :ymparty:

Avatar utente
Francesca99
star3
Messaggi: 281
Iscritto il: 12/01/19, 14:13

SOS piccolo merlo caduto dal nido

Messaggio di Francesca99 » 12/06/2019, 9:09

Ragazzi, sembra sia scomparso, letteralmente volatilizzato :-?? In terrazza non c'è e nemmeno i genitori, ho controllato in ogni possibile nascondiglio, nel nostro giardino nemmeno, se no il cane l'avrebbe già trovato... i gatti davvero, mai visti in terrazza, quindi non credo c'entrino qualcosa...
:-?

Posted with AF APP
"Una donna senza un uomo è come un pesce senza bicicletta"

Irina Dunn

Avatar utente
SilviaStar81
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 17/10/18, 20:44
Contatta:

SOS piccolo merlo caduto dal nido

Messaggio di SilviaStar81 » 12/06/2019, 15:13

Probabilmente è saltato/volato riuscendo a uscire dal terrazzo e andare in giardino e poi su qualche albero. Speriamo..

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

SOS piccolo merlo caduto dal nido

Messaggio di Crab01 » 12/06/2019, 18:22

Ciao ragazzi
Oggi sono stato soggetto a un attacco di una coppia di gazze che fin da sta mattina hanno dato fastidio ai merli del mio giardino, sta mattina sono riuscito a far scappare le gazze ma sti pomeriggio dopo aver sentito un gran rumore ho visto un merlo probabilmente un piccolo cadere dal nido per poi essere recuperato dal cane... Ha una zampa rotta nel punto di giuntura con il corpo cosa devo fare? Gli stecco la gamba e cerco di alimentarlo con dei vermi?
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Francesca99
star3
Messaggi: 281
Iscritto il: 12/01/19, 14:13

SOS piccolo merlo caduto dal nido

Messaggio di Francesca99 » 12/06/2019, 18:35

SilviaStar81 ha scritto: Probabilmente è saltato/volato riuscendo a uscire dal terrazzo e andare in giardino e poi su qualche albero. Speriamo..
Eh sì, speriamo!
Crab01 ha scritto: Ciao ragazzi
Oggi sono stato soggetto a un attacco di una coppia di gazze che fin da sta mattina hanno dato fastidio ai merli del mio giardino, sta mattina sono riuscito a far scappare le gazze ma sti pomeriggio dopo aver sentito un gran rumore ho visto un merlo probabilmente un piccolo cadere dal nido per poi essere recuperato dal cane... Ha una zampa rotta nel punto di giuntura con il corpo cosa devo fare? Gli stecco la gamba e cerco di alimentarlo con dei vermi?
Ciao! Che sfortunati questi merli!
Io ho una cultura a riguardo di due giorni come vedi dal topic quindi ti consiglio, come ho fatto io ieri, innanzitutto di contattare il centro LIPU più vicino a te e ti daranno qualche indicazione.
@SilviaStar81 è in contatto e lo è lei stessa con degli esperti, leggendo il topic trovi degli ottimi primi consigli

Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
Cerca di capire anche quanto piccolino è questo merlo secondo me, così da capire le sue esigenze e mi raccomando aspetta indicazioni su come nutrirlo perché rischi di sofforcalo
SilviaStar81 ha scritto:
11/06/2019, 22:36
Con la siringa senza ago, se non hai manualità, si posson fare danni perché sulla lingua gli uccelli hanno un forellino che è la trachea..se ci cade dentro cibo o acqua muoiono subito soffocati.. l'esofago è oltre la lingua.. se lui becchetta da solo, il pastone insettivoro va benissimo e anche delle larve di camola..

Posted with AF APP
"Una donna senza un uomo è come un pesce senza bicicletta"

Irina Dunn

Avatar utente
SilviaStar81
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 17/10/18, 20:44
Contatta:

SOS piccolo merlo caduto dal nido

Messaggio di SilviaStar81 » 12/06/2019, 19:38

Ciao, se ha la gamba rotta va portato al più presto da un veterinario aviario, perché se la frattura non viene steccata bene e si salda male non potrà essere liberato e dovrà vivere in cattività.. se mi dici dove sei provo a chiedere e darti dei contatti giusti. A quest'ora i vari centri lipu lac cras sono chiusi (solo in rari posti hanno personale serio e pagato che resta anche la sera)
Bisogna anche controllare eventuali ferite lasciate dal cane e se ci sono, valutare una copertura antibiotica per evitare infezioni e setticemia..

Aggiunto dopo 6 minuti 13 secondi:
Comunque se ha male alla zampa difficilmente ti chiederà cibo e probabilmente, a meno che nn ti trovo volontari nella tua zona a cui lo puoi portare stasera, resterà così fino a domattina quando aprono vet e centri.. mettilo in una scatola delle scarpe che avrai precedentemente forato sui lati facendo un po' di buchi (con forbice o coltello) x far entrare l'aria, così evita di muoversi e fare più danni.. nel frattempo puoi sciogliere acqua e zucchero (o acqua e miele) e fargli cadere sul becco chiuso una goccia x volta... così lo idrati un po' e gli dai energia..

Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
In ogni caso se mi scrivete su wapp o fb è tutto più semplice xké possiamo scambiarci foto e vedo prima le notifiche ;)

Aggiunto dopo 22 minuti 23 secondi:
Se volete avere info in più e contatti su dove portare nidiacei in pericolo, iscrivetevi al gruppo fb "S.o.s. nidiacei"
Io di solito chiedo lì e su un'altro gruppo "galline, anatre e altri animali da cortile" e ho contatti di volontari e veterinari in zona milano-varese
Questi utenti hanno ringraziato SilviaStar81 per il messaggio (totale 2):
Francesca99 (12/06/2019, 20:22) • Fax007 (12/06/2019, 21:30)
^:?^  Bird Lover ​ @};- Go Vegan ​​ :ymparty:

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

SOS piccolo merlo caduto dal nido

Messaggio di cqrflf » 12/06/2019, 23:35

Ragazzi per esperienza non toccateli, se li prendete e gli date da mangiare li uccidete !

I genitori gli infilano in gola insetti predigeriti. Non hanno la capacità di digerire altre cose anche se le mangiano, dopodiché immancabilmente muoiono.
Non vale l'inutile fatica.
Già provato varie volte con esito infausto.
Inoltre come già detto prima, è assolutamente naturale che vengano seguiti dai genitori fuori dal nido.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

SOS piccolo merlo caduto dal nido

Messaggio di Pisu » 13/06/2019, 9:20

Raga voglio rassicurarvi su un punto: conosco personalmente @SilviaStar81 da molti anni, è una cara amica, l'ho chiamata io su questo topic.
Da sempre alleva e salva numerosi volatili, sia domestici che selvatici, ha fatto corsi e volontariato alla Lipu, è in contatto con più veterinari specializzati. Ha enorme sensibilità, preparazione ed esperienza sull'argomento, quello che dice potete seguirlo alla lettera ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
SilviaStar81 (13/06/2019, 9:31)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
SilviaStar81
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 17/10/18, 20:44
Contatta:

SOS piccolo merlo caduto dal nido

Messaggio di SilviaStar81 » 13/06/2019, 9:30

Con tutti quelli che ho salvato io e gli altri che conosco, mi permetto di dissentire dal tuo "lasciateli dove stanno". Ovvio che nn ci si può improvvisare degli esperti se di volatili non si sa nulla, ma basta imparare e sapere le cose per riuscire a salvarli. Se un piccolo saltella in giardino, nn ci sono pericoli, nn ha traumi, si vedono i genitori è buona cosa lasciarlo lì. Se invece si trova un piccolo implume, a meno di nn riuscire a rimetterlo nel nido, va sfamato coi giusti papponi da imbocco (nutribird, energette, farine multicereali etc in base alla specie, che sono polveri da aggiungere all'acqua e far ingoiare nel modo giusto, allo stecco o con sondino.. cosa magari nn istintiva per uno che nn sa nulla, ma possibile x chi ascolta bene) e non pane -che fa malissimo- o altre schifezze.
Se l'animale è ferito (giovane o adulto), lasciarlo dove sta è condannarlo a morte, bisogna capire la gravità della cosa e portarlo nel posto giusto (vet che sappia curare quel tipo di animale,centro specializzato o volontario) per dare le cure necessarie, steccature in caso di fratture, pulizia ferite e antibiotico in caso di lesioni, o altro. Se, ad esempio, l'animale pare un po' rintronato, può essere solo un urto con vetro o altro e in quel caso basta tenerlo tranquillo al sicuro, appena si riprende dalla botta se ne andrà sa solo.
Ps. Gli uccelli NON abbandonano il piccolo se viene toccato, perché non usano l'olfatto per riconoscerlo. Quelli sono i mammiferi, infatti se toccate con le vostre mani senza guanti un piccolo di leprotto, topo, riccio, etc in quel caso si che verrà abbandonato e lo dovrete allattare voi con latte specifico x la sua specie.. Gli uccellini, con delicatezza, possono essere spostati in luoghi vicini a dove sono stati trovati e più sicuri (o in una gabbietta appesa, se liberi è pericoloso) e se passano non più di un giorno lontano dai genitori, verranno ancora cercati e imboccati. Ovvio, se quando lo trovate lo tenete chiuso due giorni in casa, lo crederanno morto e se ne andranno.
Basta informarsi e fare le cose per bene.
Questi utenti hanno ringraziato SilviaStar81 per il messaggio (totale 3):
Pisu (13/06/2019, 10:13) • cqrflf (13/06/2019, 11:54) • Francesca99 (13/06/2019, 12:44)
^:?^  Bird Lover ​ @};- Go Vegan ​​ :ymparty:

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti