
Stamattina nella noia della quarantena mi sono costruito un possibile sfondo emerso con corteccia di pino e muschi (numerose specie, sono molto interessanti) sopra un pannello 80×27 di polionda; ho aggiunto poi dei bei legnetti ed una pigna, il tutto raccolto in giardino a km 0
Ho lasciato anche una corteccia distanziata dal pannello a fare da vaso per una tillandsia

Mantengo il tutto inumidito con il nebulizzatore dello sgrassatore ben pulito

L'idea è di metterli in una mia vasca 80×25×28 (per chi avesse già seguito il progetto africano, il progetto malpulutta e il giardino reale, è sempre lei, evidentemente mi ispira

La parte lasciata sgombra è alta 10 centimetri che sarebbero quindi la colonna d'acqua
L'idea era di coprire con coperchio in plexi la vasca e metterci la plafo ada aquasky green sopra, che con i muschi risalta molto bene i colori
Allestimento semplice, una galleggiante che ricopra tutta la superficie, parete di taxiphyllum barbieri sulla parte sommersa di polionda, tanti legni per creare barriere visive e spolverata i sabbia scura (non più di 2 centimetri per non sacrificare la già ridottissima colonna d'acqua)
E la fauna, bhe...un anabantide nano da scegliere tra Malpulutta kretseri :x , Pseudosphromenus dayi, Trichopsis pumila, Parosphromenus bintan, Parosphromenus nagyi, Parasphaerychthys lineatus e Parasphaerychthys maculatus (vedremo quale mi intriga di più

Probabilmente vi starete proponendo perchè ho aperto in salotto

Semplicemente perchè possiamo anche discutere di altri impieghi se vi viene qualche idea

