SPECIE RITIRATE DAL COMMERCIO

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
Michele09
star3
Messaggi: 878
Iscritto il: 30/04/16, 17:19

SPECIE RITIRATE DAL COMMERCIO

Messaggio di Michele09 » 21/12/2016, 13:17

https://lookaside.fbsbx.com/file/CELEX3 ... 0UZ47ABKO5

D'ora in poi probabilmente Cabomba e altre piante saranno ritirate dal commercio. Come al solito per colpa di due càzzoni ci rimette un settore.
Questi utenti hanno ringraziato Michele09 per il messaggio:
ocram (21/12/2016, 13:34)
Parlare di "Pesci" trovo non abbia senso, è un po' come parlare di cani, senza considerare che esistono diverse specie, Barboncini, volpini, pastori tedeschi... direste che hanno tutte le stesse esigenze?

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: SPECIE RITIRATE DAL COMMERCIO

Messaggio di ocram » 21/12/2016, 13:35

Mi sembrava di averlo letto accennato da qualcuno e forse mi ripeterò.

Sarò felice di coltivare clandestinamente specie illegali. :ymdevil:
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53604
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: SPECIE RITIRATE DAL COMMERCIO

Messaggio di cicerchia80 » 21/12/2016, 13:48

Manco ho aperto il link :D

3 le ho sicure...acquatiche
Stand by

Avatar utente
Michele09
star3
Messaggi: 878
Iscritto il: 30/04/16, 17:19

Re: SPECIE RITIRATE DAL COMMERCIO

Messaggio di Michele09 » 21/12/2016, 13:49

Guardate il lato positivo, si è alzato il valore delle suddette piante ahah
Parlare di "Pesci" trovo non abbia senso, è un po' come parlare di cani, senza considerare che esistono diverse specie, Barboncini, volpini, pastori tedeschi... direste che hanno tutte le stesse esigenze?

Avatar utente
Michele09
star3
Messaggi: 878
Iscritto il: 30/04/16, 17:19

Re: SPECIE RITIRATE DAL COMMERCIO

Messaggio di Michele09 » 21/12/2016, 13:59

Vietate anche le varie tartarughe acquatiche, stranamente I guppy non sono considerati invasivi! Sti'cazzi.
Tra le piante ad uso acquariofilo sono ora vietate le
- Cabomba
- Myriophillum
- Ludwigia
- Hydrocothyle

Un bel po' vero peccato...
Parlare di "Pesci" trovo non abbia senso, è un po' come parlare di cani, senza considerare che esistono diverse specie, Barboncini, volpini, pastori tedeschi... direste che hanno tutte le stesse esigenze?

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: SPECIE RITIRATE DAL COMMERCIO

Messaggio di Shadow » 21/12/2016, 14:38

Michele09 ha scritto:stranamente I guppy non sono considerati invasivi!
no perchè ci sono già e non possono fare più danno di quelli già presenti a detta della legge e soprattutto non costa un casino bonificare i fiumi da loro, i nostri pesci li predano come fossero piccole alborelle.

è uscita anche la red list aggiornata ora è ufficialmente considerata specie a rischio la razza di acqua dolce il genere Potamotrygon
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: SPECIE RITIRATE DAL COMMERCIO

Messaggio di giosu2003 » 21/12/2016, 15:04

La Trachemys scripta Schoepff è la scripta scripta?
Se si, sto prendendo gusto a tenerle :D

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: SPECIE RITIRATE DAL COMMERCIO

Messaggio di ocram » 21/12/2016, 15:15

Secondo me è un complotto delle grandi marche acquariofile.

Abbassiamo la reperibilità delle piante rapide ad uso acquariofilo -> difficoltà nello smaltimento degli inquinanti -> gestione a cambi d'acqua... =))
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: SPECIE RITIRATE DAL COMMERCIO

Messaggio di FedericoF » 21/12/2016, 15:22

Michele09 ha scritto:Vietate anche le varie tartarughe acquatiche, stranamente I guppy non sono considerati invasivi! Sti'cazzi.
Tra le piante ad uso acquariofilo sono ora vietate le
- Cabomba
- Myriophillum
- Ludwigia
- Hydrocothyle

Un bel po' vero peccato...
Ottimo. Devo praticamente svuotare l'acquario.
Shadow ha scritto:
Michele09 ha scritto:stranamente I guppy non sono considerati invasivi!
no perchè ci sono già e non possono fare più danno di quelli già presenti a detta della legge e soprattutto non costa un casino bonificare i fiumi da loro, i nostri pesci li predano come fossero piccole alborelle.

è uscita anche la red list aggiornata ora è ufficialmente considerata specie a rischio la razza di acqua dolce il genere Potamotrygon
E anche perché il danno l'ha già fatto il governo sperando di debellare le zanzare introducendo le gambusie nei fiumi.... Idioti.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: SPECIE RITIRATE DAL COMMERCIO

Messaggio di MatteoR » 21/12/2016, 16:24

Michele09 ha scritto:stranamente I guppy non sono considerati invasivi!
I Poecilia reticulata non svernano alle nostra latitudini e sono presenti solo in acque riscaldate da scarichi industriali o termali. Quindi non è strano, è normale.

La Gambusia invece potrebbe essere vietata, ma non lo è perchè già fin troppo abbondante e diffusa, non sono più i rilasci da appassionati a incidere. Anzi, spesso gli stessi cercano di catturarle per vari scopi.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti